MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sumitomo yale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sumitomo yale

    salve ragazzi ho dovuto smontare il mot traz su questo carrello e visto che non e' proprio una passeggiata x farlo uscire ho dovuto smontare il pedale freno, la barra sterzo nel schiodare il leverismo mi e' uscito di circa mezzo centimetro l,albero dell,idroguida e ora va avanti e indietro qualcuno mi sa dire se sono nella cacca PS STERZO ELETTRICO CON SENSORI SULL'IDROGUIDA

    GRAZIE 10000

  • #2
    Ciao Pincopallino2
    per verifica puoi mandare il modello e se possibile l'anno .

    Grazie , Ciao
    Tugnela

    Commenta


    • #3
      Ciao Pincopallino2,
      prova ha chiedere a fra2376, le conosce bene queste macchine.

      Commenta


      • #4
        ciao! per "sterzo elettrico con sensori sull'idroguida" intendi che il sensore è nella testa sterzo collegata alla barra sterzante?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da fra2376 Visualizza messaggio
          ciao! per "sterzo elettrico con sensori sull'idroguida" intendi che il sensore è nella testa sterzo collegata alla barra sterzante?
          si e' quello ho notato anche una cosa che c'e' una camma con un micro ma che non lavora perche' il micro e' spostato di circa un cm anche da prima che ci mettessi le mani
          domani andro' a rimontare il MT provero' ad aprire il fondello con tre viti x vedere cosa sia successo non vorrei che il sensore lavora male lo sterzo si metta funzionare da solo o mi brucia il motore

          Commenta


          • #6
            Se per fondello intendi quello posto sulla scatola guida ok! Ma fai attenzione che non esca l'albero o meglio probabilmente uscirà, ricordati la posizione oppure segnalo.
            Comunque prima di smontare la scatola guida potresti ricollegare la barra sterzante e accendere il carrello, prova a sterzare: o funziona oppure lo sterzo diventerà durissimo. Fai la prova collegando la pinza amperometrica su uno dei 2 cavi del motore sterzo.
            Perdona la critica: x smontare il motore trazione è meglio usare un ponte in modo da accedere al motore da sotto.
            Ciao

            Commenta


            • #7
              innanzitutto grazie x il consiglio, ho provato a farlo uscire da sotto ma non passa la flangia tra serbatoio e differenziale e da sopra neanche ruota non c'e' spazio considera che di queste macchine ne ho 1 tu dici usare il ponte e dove lo trovo dal cliente, non so come siete abituati a lavorare voi e soprattutto come quanto e quando vi pagano ma non si puo far spendere soldi per trasporto semplicemente x smontare un motore trazione lo sbaglio l'ho fatto io tentando di schiodare il braccetto perche' poi ho semplicemente stccato la scatola sterzo dal telaio

              Commenta


              • #8
                Ciao! è lo stesso carrello dell'altra discussione? 41FB15PVIII? Se il carrello è proprio lui allora capisco le tue difficoltà nello smontaggio. Il discorso del ponte è puramente tecnico, di questi tempi dire al cliente che deve portare il carrello in officina x la riparazione e, oltre al costo della riparazione, ci saranno anche i costi del trasporti è veramente dura. Fammi sapere se il carrello sterza....
                Ciao
                fra

                Commenta


                • #9
                  si e' lo stesso dell'altra volta ho solo questo comunque ho rimontato tutto sembra che funzioni speriamo bene

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X