MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

om pimespo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • om pimespo

    mi sapete dire su un transpallet elettrico om pimespo CTX 14 il funzionamento della sterza elettrica e se abbinato con impianto trazione ??

    ( impianto sterza elettrica e LINDE impianto trazione e combi ZAPI FC 2155 --- 24 vols

    una buona domenica ..........

  • #2
    L'unico collegamento frà i due,è che se l'impianto sterzo Linde LES và in avaria o rileva un guasto nel suo circuito di comando o potenza blocca la trazione.Per il resto i 2 controlli sono indipendenti e anche per la diagnosi servono due consolle differenti.

    Commenta


    • #3
      grazie ... mirko

      in questa macchina accendo in quadro si inserisce il teleruttore di linea e il motore elettrico della sterza comincia a ballare dx e sx sempra di non trovare il centro .

      dopo un po circa 30/40 secondi si ferma dovrei inserire la consol ma non celo ma ce un modo x fare alliniamento visto che mi trovo 2 sensori ...

      grazie

      Commenta


      • #4
        Dovresti procurarti almeno un testmodul Linde.E' l'unico modo per poter fare una diagnosi corretta o eventualmente la riaquisizione dei segnali dei 2 potenziometri.

        Commenta


        • #5
          scusa giseppe se mi intrometto ma quale' il problema che hai su questa macchina??
          se lo sterzo si spegne dopo qualche secondo di non utilizzo e' normìale poi se ti balla a dx sx potresti avere ruota sollevata (ed e' normale) ruota troppo usurata e/o pavimento che fa troppo attrito pertanto lui sterza e se la ruota cerca di tornare indietro l'elettronica corregge in continuazione se provi a camminare e questo sparisce il problema sono queste 2 cose se invece ce lhai in condizioni ottime e dopo la sostituzione del pot sul riduttore allora dovresti variare dei parametri col PC
          non sono sicuro che ti possa collegare col test modul linde non ho mai provato

          Commenta


          • #6
            Si , su queste les il test-modul fa quello che fa il pc ,anzi è anche + comodo .

            Come detto da Pinco , c'è una finestra nel sofware che regola la sensibilità e può ridurre il "parkinson" al gruppo sterzante motoriduttore .
            Però ......può capitare il parkinson sulle guide elettriche , ma è da capire se è fastidioso all'orecchio e quindi sbatte per bene , o se invece lo si nota visivamente quando si toglie il cofano in plastica del vano elettronica,idraulica..... e quindi è molto + attenuato e dolce .

            I sensori , posizione ruota e posizione timone , sono dei potenziometri duali . Per la maggiore , tali potenziometri li si cambiano per guasti/anomalie che danno e che si vedono in diagnosi , non per il parkinson .

            Commenta


            • #7
              ciao kocis 72

              ai azzeccato in pieno il problema

              si sbatte per bene e da fastidio

              dovrò munirmi di TEST MODUL LINDE ?

              dove mi conviene prenderlo .....

              un ringraziamento a voi tutti per la cordiale disponibilita .. grazie

              giuseppe

              Commenta


              • #8
                Per la convenienza non saprei ....mi sbaglierò ma presumo sarà sicuramente caro impestato .

                Probabile , che ci paghi l'intervento per risolvere il problema da quelli che hanno il PC o tali strumenti e poi te ne avanzano . Ma ovviamente dipende cosa ci devi fare nel tempo !!!

                Per la guida elettrica che si citava , la H in pagina 4 che trovi nel link sotto , ti fa fare tutto quello che fa il software su pc , con la comodità di un tester .

                Ciao

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da giseppe Visualizza messaggio
                  ciao kocis 72

                  ai azzeccato in pieno il problema

                  si sbatte per bene e da fastidio

                  dovrò munirmi di TEST MODUL LINDE ?

                  dove mi conviene prenderlo .....

                  un ringraziamento a voi tutti per la cordiale disponibilita .. grazie

                  giuseppe
                  Buonasera
                  Per il test Modul Vai tranquillamente da Gr .......trovi anche la publicità in alto su Mmt....saluti Marco

                  Commenta


                  • #10
                    Confermo la GR,ma anche Pedol o la TVH.
                    L'unica cosa fatti mandare anche la documentazione per l'utilizzo,altrimenti ti trovi con un'affare che comunica solo con numeri e sigle che senza supporto di lettura non dicono nulla.
                    Ciao e buon lavoro.

                    Commenta


                    • #11
                      La prima cosa che devi controllare è se con il timone dritto la ruota motrice resta dritta e il carrello va dritto. Se questo succede i due potenziometri hanno un po' di asola x la regolazione fine , puoi fare qualche tentativo. La somma delle tensioni dei due potenziometri deve dare 9v , solo che non c'è sistema x misurarlo con un multimetro.
                      Serve il software LES x la taratura , ma alla fine anche tarati bene qualche sbattuta all'accensione la danno lo stesso.

                      Commenta


                      • #12
                        Posso confermare che il problema del tremolio dello sterzo è dovuto al fatto che la centralina della guida elettrica la LES che è Linde, cerca il punto zero e non lo trova, il problema si risolve centrando i potenziometri con ruota perfettamente diritta e lo si può fare con un semplice tester, importante è togliere prima di staccare i potenziometri il fusibile da 30 A che si trova vicino alla LES questo impedisce che si attivi lo sterzo per sbaglio e vada a sterzarsi tutto da una parte, dopo questa procedura se lo sterzo trema ancora è opportuno andare a regolare due parametri con il pc, coppia e frequenza, facendo questa procedura si risolve sicuramente.

                        Commenta


                        • #13
                          buona sera

                          sembrava che tutto andava x il meglio e siamo qui ?

                          e nato un problema accendo il quadro si inserisce il teleruttore di linea si muove anche la sterza sale e scende il montante e tutto ok ------ ma a un certo punto funziona tutto tranne la salita non trovo errori vedendo con console e eeprom dedicato controllo anche test e mi trovo EXT LIFT BLOCK in ON e non funziona il sollevamento dopo un po' che si lascia fermo spendo e lo riaccendo riprende a funzionare e il parametro test EXT LIFT BLOCK e in OFF
                          ho anche notato visto che questa eeprom lo preso da una ditta di riparazione impianti che con la console posso andare PARAMETRI CHANGE -- TESTER -- ADJUSTMENT --solo x regolare salita e discesa montante

                          mi sfugge qualcosa sul tetto -- ho eeprom che non va -- ho chopper --

                          buona serata

                          Commenta


                          • #14
                            Mi era capitato una volta una cosa alquanto simile.Verifica l'olio idraulico nel serbatoio ed eventualmente aggiungine mezzo litro.

                            Commenta


                            • #15
                              Quando non funziona la salita prova a chiudere la pedana e le spondine e vedi se riparte .

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X