MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

linde t 20 ap

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • linde t 20 ap

    problema:
    la batteria sulkla machina fa 1.2 ore di lavoro poi si blocca il sollevamento.
    domanda :col la regolazione che c'e' dietro al conta ore si puo' allungare il tempo di lavoro ,e se si come?
    grazie a tutti

  • #2
    Che tipo di contaore monta?Dovrebbe essere un combinato contaore/segnacarica.Se è l'originale Linde puoi accedere solo con il testmodul o il pc.
    La batteria in che condizioni è?

    Commenta


    • #3
      Ciao ,
      concordo con quello che dice Mirko75
      Se l'indicatore è l'originale senza attrezzature fai poco anzi nulla , facci sapere il modello .
      Inoltre verifica la batteria se tutto OK perché se la batteria è scarica , penso che ci siamo capiti .

      Ciao
      Tugnela

      Commenta


      • #4
        Ciao Citroends, prima di tutto ci puoi dire la matricola della macchina per favore?

        Commenta


        • #5
          citroends buonasera scusa la mia ignoranza ma non ho capito bene il problema tu hai una batteria che dura poco perche vuoi modificare lo strumento? la batteria ti durera sempre poco e' un po come il serbatoio della benzina se voglio camminare non devo modificare lo strumento ma semplicemente fare il pieno prova a verificare lo stato della batteria e del carica batteria se escludi o modifichi la soglia di allarme avrai 2 problemi batteria che dura poco e l'elettronica che impazzisce i carrelli (tutti) x funzionare hanno bisogno di corrente non e' che se gli dici guarda non e' vero che che la batteria e' scarica il carrello ci crede lui ti lascia a piedi in malomodo
          controlla anche spina e cablaggi
          Ultima modifica di PINCOPALLINO2; 24/06/2013, 21:28. Motivo: dimenticato ultimo consiglio

          Commenta


          • #6
            matricola della macchina:365f10603014
            contaore :Curtis 803rb24488cj
            sotto al contaore/segnalatore di carica,c'e' un trimer (chiamato discharge)con possibilità(penso)di regolare il punto dove si stacca la pompa di sollevamento.se e' cosi,come si regola?
            concordo con tutti voi ,che se non c'e' batteria o benzina la macchina non funziona,ma mi mancano 10 minuti di carica per poter finire il lavoro,e poi torno a caricare la macchina.
            grazie gia da adesso per la vostra disponibilita'

            Commenta


            • #7
              Mandami un tuo indirizzo mail,che ti invio il manuale dello strumento.
              Ciao,Mirko.

              Commenta


              • #8
                Ciao ,
                Scusate il ritardo nella risposta , se riceverai il manale vedrai il tutto ( se posso esserti utile c'è lo anche io ) in ogni caso , quello dietro è un selettore , con riferimenti in lettere , che definisce la tensione delle singole celle , standard dovrebbe essere la N cioè 1,73V .
                Se vai a diminuire tipo M o L o K vai a diminuire la tensione cella perciò aumenti la vita della batterie .
                Se vai all'incontrario logicamente la alzi e diminuisci la vita della batterie .
                Ti do un consiglio , fallo un passo alla volta ( teoricamente la lettera M cioè 1,68V è già OK ) e prova almeno con due cicli di carica completa prima di effettuare un altra variazione e di dire che è OK .
                Mi raccomando fai sempre attenzione alle vere condizioni della batteria , Facci sapere

                Ciao
                Tugnela

                Commenta


                • #9
                  grazie a tutti per i preziosi consigli
                  adesso provo e poi faccio sapere

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X