MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Batterie al litio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Batterie al litio

    Salve, sono un nuovo utente e vorrei chiedere a voi qualche informazione sulle batterie dei carrelli elevatori. Premetto che in azienda abbiamo 4 carrelli elevatori a forche, tutti equipaggiati con batterie al piombo. Leggendo le targhette apposte sulle batterie, c'è scritto 48 V e 600 Ah.

    Quello che mi chiedevo è se esistono delle batterie al litio per questo tipo di carrelli, ovviamente che abbiano prestazioni comparabili e autonomia di 12-15 ore almeno. Ho visto che ci sono alcune soluzioni cinesi, ma non essendo esperto di batterie non saprei se possono fare al caso mio. Potete darmi una mano a capire? E magari qualche link...

  • #2
    perchè spendere 10 volte tanto e dover poi aggiungere circa il 50/70% di peso come zavorra per controbilanciare il minor peso delle batterie al litio?

    A che pro?
    – Internet, + Cabernet!

    Commenta


    • #3
      La zavorra non è un problema...sul resto, mi sto informando apposta per sapere quali sono i pro e i contro ed i costi. Da profano credo che le batterie al litio siano migliori di quelle al piombo, poi sono aperto a spiegazioni tecniche contrarie. Lasciando perdere il fatto che la manutenzione penso sia minore...

      Commenta


      • #4
        l'unico esperimento del genere l'ho visto sui transpallet elettrici da camion Jungheinrich, dove per l'appunto la batteria non deve fungere da contrappeso..

        Se riesci ad avere un autonomia di 15 ore con una 48-600 devi assolutamente dirmi che carrello hai..penso che potrebbe essere definito "in classe AAA+" e aggiungere anche qualche A e qualche +..

        se poi i cinesi fanno batterie al lithio per carrelli elevatori non lo so, pensandoci bene ho visto anche la nissan fare un progetto:



        sinceramente aspetterei prima di farmi del male

        Commenta


        • #5
          Allora, attualmente non ho autonomia di 12 ore, chiedevo se era possibile raggiungerla con queste batterie al litio. Ciò detto, io mi sto informando apposta per sapere i pro e i contro, non è che le ho comprate..
          Ad ogni modo, confermo che i cinesi le fanno già e le commercializzano su un noto sito di vendite all'ingrosso a prezzi tutto sommato allineati a quelle al piombo (intendo una batteria nuova)

          Commenta


          • #6
            Ragazzi, rimaniamo sul tema batterie al litio...
            Non cominciamo a parlare di desolfatazione, allungamento vita batterie, resuscitare i morti, ecc....Ci sono già altre discussioni in merito.
            Grazie!

            Commenta


            • #7
              uscendo dal tema batterie al litio e entrando in quelle al rame, esperimento fatto da cliente diciamo che con le batterie di nuova generazione sempre ad acido si riescono ad ottenere buoni risultati, le 12 ore sono sempre lontane ma un 20% in più di autonomia la riesci ad ottenere, poi chiaro che questi dati possono solo essere scritti sulla carta, rimangono sempre le variabili del caso, che lavoro fa la macchina, quanta strada percorre, quanti sollevamenti fa, che attrezzatura ha etc etc..
              comunque dove le hai viste queste batterie? cioè su che sito? perchè su i siti che ho trovato ci sono sempre solo delle immagini digitali, mai delle foto..

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                Ragazzi, rimaniamo sul tema batterie al litio...
                Non cominciamo a parlare di desolfatazione, allungamento vita batterie, resuscitare i morti, ecc....Ci sono già altre discussioni in merito.
                Grazie!
                La FIAMM commercializza delle batterie dette "militari", non so se siano al litio, ma so' che il cosidetto biberonaggio gli fa molto bene e l'autonomia e' elevata ( dicono che mezz'ora di carica porta quasi al 100% la carica!!! )
                un cliente ne ha provata una per due mesi e si e' trovato bene. Il costo sembra essere proibitivo, e si deve avere il cariciabatteria dedicato. Boh, sembra pero' che al momento forniscano il voltaggio 24Volt e non superiore. Qualcuno ne ha sentito parlare?

                Commenta


                • #9
                  Quali sono le soluzioni Cinesi che hai visto?
                  Si potrebbe partire con la ricerca da quella soluzione.

                  La domanda non è a caso, in quanto anni fa un'azienda mi convocò per trovare una soluzione alla problematica dell'autonomia, dei carrelli.
                  La mia premessa fu che per risolvere la problematica c'era un costo da sostenere (Per il solo studio della problematica) . ed in effetti la soluzione la trovai ma , NULLA mi fu corrisposto per il tempo e le spese da me sostenute( per la ricerca e lo studio di fattibilità), e comunque non mi fecero sapere nulla sulla decisione che intendevano prendere.
                  Naturalmente stiamo parlando di batterie Cinesi e se si intende importarle per una sola macchina i costi sono sproporzionati alla soluzione del problema.
                  E' diverso se se la soluzione del problema riguarda un numero elevato di macchine (carrelli) e lo studio (soluzione) va fatto/trovata per tipologia di macchina .
                  Ultima modifica di ninoapr; 29/06/2013, 09:23. Motivo: completamento.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X