MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Linde E20P-02

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Linde E20P-02

    Ciao a tutti,

    questa mattina il carrello, del 2002, si è bloccato e si è sentito un odore di bruciato provenire da una delle schede elettroniche; quella nella parte posteriore sinistra.

    Dite che è fattibile identificare cosa è bruciato?
    Qualcuno ha gli schemi elettrici?

    Grazie
    Marco

  • #2
    Quindi stiamo parlando di un linde E20P serie 336-02?

    Commenta


    • #3
      Ciao MarcoJ potresti essere più preciso? Prima di tutto facci sapere la matricola del carrello per evitare equivoci. Comunque dovrebbe essere la serie 335 se quello che hai scritto è giusto. Poi dovresti descriverci un pò meglio il difetto del carrello. Quando dici si è bloccato, vuoi dire solo la trazione o anche il sollevamento e lo sterzo? Per esserti di aiuto qualche informazione in più ce la devi dare.....

      Commenta


      • #4
        Si la serie è 335.
        Stavano utilizzando il carrello quando hanno sentito un odore di bruciato e il carrello ha smesso di funzionare in trazione. Ha dato qualche sussulto in retro e poi stop. Mentre il sollevamento e lo sterzo sembra siano ok.

        A occhio non si vede niente di "bruciato" solo l'odore.
        Di quel carrello non abbiamo ne manuale ne schemi......

        Commenta


        • #5
          Mi sembra un pò strano, hai controllato i terminali della batteria? Se effettivamente si è bruciata una scheda il carrello si sarebbe fermato, ma questa puzza che avete sentito è strana. Le schede montate sui linde sono a tenuta stagna, e a meno che non si sia incendiata non dovresti sentire questa puzza cosi' forte.

          Commenta


          • #6
            la puzza si è sentita al momento ora non si sente più.
            No non ho guardato i terminali, oggi provo a vedere.......

            Se qualcuno ha qualche idea. o almeno gli schemi per capire cosa c'è in quella zona....
            Vi aggiorno.....

            Grazie

            Commenta


            • #7
              In quella zona dove dici tu c'è praticamente tutto, due moduli di potenza, due schede una trazione è una sollevamento,( o una unica dipende dalla matricola della macchina),
              poi c'è il teleruttore di linea, un convertitore di tensione ecc. con relativi cablaggi. Ma tu hai già visto questo carrello o ancora devi fare il primo sopralluogo?

              Commenta


              • #8
                No devo ancora andare a vederlo fisicamente. Ho riportato quello che mi ha detto il capoofficina.
                Purtroppo non avendo ne manuale ne schemi vado un po' alla cieca; comunque andrò a vedere di persona tra poco.

                Per ora grazie

                Commenta


                • #9
                  Ciao a tutti.
                  Dopo il sopralluogo ho verificato che il carrello non si muove, nessuna spia.
                  Mi sembra di sentire un rumore "strano" tipo ticchettio all'accensione, rumore che prima non ho mai sentito.
                  Mi sarebbe piaciuto poter fare delle verifiche elettriche ma non ho lo schema cui fare riferimento......

                  qualche idea?

                  Commenta


                  • #10
                    Scusa se te lo richiedo, ma hai controllato la batteria, il sollevamento funziona?
                    Ovviamente non hai ne test-modul Linde ne pc giusto?

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao
                      Scusate se non ho più aggiornato la situazione;
                      Il tecnico ha sostituito la scheda per la gestione della trazione e tutto è tornato ok.....
                      Grazie a tutti per l'aiuto.

                      Se qualcuno avesse gli schemi in pdf potrebbero tornarci utili in futuro.
                      Grazie

                      ciao
                      Marco

                      Commenta


                      • #12
                        salve marcoj non so se tu sia un tecnico carrelli oppure il manutentore interno di un cliente o il cliente stesso ma ti vorrei precisare che oggi sui carrelli nuovi (10 anni circa) con il solo schema elettrico ci fai ben poco tranne alimentazioni chiave ventole fari ecc. perche' in genere tutto passa da elettronica impianto

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X