MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Adeguamento carrelli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Adeguamento carrelli

    Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto perchè ho un dubbio:
    la nostra azienda possiede un carrello antecedente il 1991 e quindi non marcato CE. per adeguarlo dobbiamo mettere il cicalino per la retromarcia (è obbligatorio o possiamo mettere anche solo degli specchietti? nell'allegato V dell' 81/08 lascia molto all'interpretazione "quando ricorrano specifiche condizioni di pericolo" senza però specificare quali):
    possiamo farlo noi con il nostro manutentore o dobbiamo PER FORZA appoggiarci a una ditta di settore.
    grazie mille per la consulenza!

  • #2
    adeguamento sicurezza:
    cicalino di retromarcia, lampeggiante, sedile con micro e cinture di sicurezza..

    dipende da cosa fa il vostro manutentore..se fa quanto richiesto ok..
    altrimenti direi che "ognuno faccia il proprio mestiere"..

    Commenta


    • #3
      va beh concordo con Romeo, tanto poi per metterlo a norma ci sono anche altri dispositivi di sicurezza e poi ci sarebbero da fare i controlli trimestrali delle catene e annuale della macchina, che puoi sempre fare da solo ma penso che con qualche centinaio di euro l'anno puoi anche farlo fare a terzi che si prendono poi la responsabilità di eventuali malfunzionamenti.

      Commenta


      • #4
        carrello elttrico o diesel?? il resto c'e' tutto?? se ti manca solo il sedile cicalino e lampeggiante ok fai da solo sempre ammesso che se elettrico sai dove prelevare corrente e collegamenti senza far danni se diesel e' + semplice
        comunque le normative sono retroattive (arresto con chiave, blocco batteria blocco cofani blocco leve eventuali griglie dove previsto antiscarrucolamento ecc...)
        almeno la prima volta affidati a chi di mestiere poi succesivamente fai tu i controlli funzionali

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da chiadema Visualizza messaggio
          nell'allegato V dell' 81/08 lascia molto all'interpretazione "quando ricorrano specifiche condizioni di pericolo" senza però specificare quali): !
          Al di fuori delle prescrizioni normative , c'è anche la valutazione del rischio che fa il titolare o il preposto , perchè sono le persone che conoscono l'azienda e tutto quel che vi è dietro , i pericoli e quindi la prevenzione .
          Che poi i doveri li avrebbe anche il lavoratore , quindi nel momento che utilizza un'attrezzatura dovrebbe valutare la funzionalità, sicurezza.... della stessa ; usarla se ritiene che sia funzionale , fermarla non usarla se ritiene che così deve essere e andare da chi di dovere a riferire le sue considerazioni .

          Originalmente inviato da chiadema Visualizza messaggio
          possiamo farlo noi con il nostro manutentore o dobbiamo PER FORZA appoggiarci a una ditta di settore.
          grazie mille per la consulenza!
          Dipenderà quindi sempre da cosa decide il titolare o il preposto . La normativa o il produttore possono consigliare o imporre dei riferimenti , ma è il titolare o il preposto che decide se stare alle norme e al costruttore o se essere rispetto questi ultimi + restrittivo ancora o al rovesci diciamo un po più gnorri .

          A grandi linee, a me la hanno spiegata come in link :
          Ultima modifica di Kocis72; 29/07/2013, 23:30.

          Commenta


          • #6
            grazie a tutti! in particolare il link molto utile!
            buon lavoro!!!

            Commenta


            • #7
              Anticesoiamento

              cos'è??????? e le caratteristiche a norma??

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da chiadema Visualizza messaggio
                Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto perchè ho un dubbio:
                la nostra azienda possiede un carrello antecedente il 1991 e quindi non marcato CE. per adeguarlo dobbiamo mettere il cicalino per la retromarcia (è obbligatorio o possiamo mettere anche solo degli specchietti? nell'allegato V dell' 81/08 lascia molto all'interpretazione "quando ricorrano specifiche condizioni di pericolo" senza però specificare quali):
                possiamo farlo noi con il nostro manutentore o dobbiamo PER FORZA appoggiarci a una ditta di settore.
                grazie mille per la consulenza!
                Cicalino, lampeggiante,specchi retrovisori e' il tuo responsabile per la sicurezza che decide in base al luogo di lavoro del carrello. Il proprietario del carrello oltre alle verifiche catene e forche come previsto dal libretto uso e manutenzione, o comunque almeno ogni 3 mesi registrando il tutto su un apposito libretto delle verifiche, deve far manutenzionare almeno una volta l'anno il carrello da una ditta specializzata; esistono comunque dei kit di adeguamento per i carrelli antecedenti il CE o EPSILON, devi informarti dal concessionario del marchio del tuo carrello

                Commenta


                • #9
                  Ragazzi mi fugate un dubbio? Ho un carrello già dotato di cicalino, cintura e lampeggiante. Rispetta la normativa base? Perchè il cliente mi chiede l'applicazione successiva dei fari da lavoro e dello specchietto. Ovviamente non vuole pagare...

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da blucar Visualizza messaggio
                    Ragazzi mi fugate un dubbio? Ho un carrello già dotato di cicalino, cintura e lampeggiante. Rispetta la normativa base? Perchè il cliente mi chiede l'applicazione successiva dei fari da lavoro e dello specchietto. Ovviamente non vuole pagare...
                    Assolutamente NO. Il carrello è a norma.
                    Specchietto e soprattutto fari sono un plus richiesto dal tuo cliente...questi li deve pagare!

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio
                      Assolutamente NO. Il carrello è a norma.
                      Specchietto e soprattutto fari sono un plus richiesto dal tuo cliente...questi li deve pagare!
                      Allora è come dico io! Però data la sua insistenza un dubbio m'era venuto...
                      Grazie mille!

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da blucar Visualizza messaggio
                        Ragazzi mi fugate un dubbio? Ho un carrello già dotato di cicalino, cintura e lampeggiante. Rispetta la normativa base? Perchè il cliente mi chiede l'applicazione successiva dei fari da lavoro e dello specchietto. Ovviamente non vuole pagare...
                        Normativa base ?? e cos'è questa cosa , una nuova medicina contro il mal di testa ??

                        Mi piacerebbe aprire una discussione in merito alle normative ma purtroppo sono tutte interpretabili in funzione dell rappresentante dell'ente che dovrebbe effettuare gli eventuali controlli e sopratutto in funzione di un eventuale giudice nel caso di un processo per infortunio.

                        Detto questo , partiamo dal principio

                        1- CINTURE DI SICUREZZA

                        l'operatore deve essere opportunamente ancorato all'interno della protezione conducente cosicché nel caso di ribaltamento lo stesso non può essere scaraventato al di fuori della macchina . Nel caso possono essere utilizzate anche le protezioni laterali che però non ancorano il conducente al sedile e nel caso sopracitato , se sbatte la testa contro la protezione e si provoca un infortunio il responsabile è il datore di lavoro.... quindi , cinture di sicurezza , che se non dovessero essere utilizzate e nel caso di infortunio il responsabile è sempre il solito stronzo ( perdonate il termine vezzeggiativo ).

                        2- LAMPEGGIANTE

                        quale ? strobo o girofaro ? lo strobo in luoghi ove si effettuano saldature e si usano maschere ad oscuramento automatico non va bene perché oscurano il vetro anche quando non serve , il giro faro è d'obbligo sulle macchine operatrici , ma il muletto se non è targato non è una macchine operatrice.

                        3 - CICALINO

                        di che genere , ne esistono di diversi tipi ne elenco due per comodità , ad incremento per ambienti con rumorosità differente , a decibel fissi , 110 DB 95 DB etc etc

                        Quindi per standard cosa si intende ?? nessuna normativa parla di equipaggiamento standard .

                        4- SPECCHIETTO

                        non viene menzionato da nessuna parte tant'è che " nell'equipaggiamento di serie " nel carrello venduto da nuovo non viene messo e chi più dell'RSPP o dell RSL sanno se serve lo specchietto ??

                        5- FARI DI LAVORO

                        non vengono menzionati da nessuna parte tant'è che " nell'equipaggiamento di serie " nel carrello venduto da nuovo non viene messo e chi più dell'RSPP o dell RSL sanno se serveno i fari di lavoro ??


                        insomma una vera giungla , si faccia pagare dal cliente perchè è un suo dovere , lei ha somministrato un servizio e sicuramente fatto bene , le dotazioni citate deve richiederle e senza troppe storie !!!

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da blucar Visualizza messaggio
                          Ragazzi mi fugate un dubbio? Ho un carrello già dotato di cicalino, cintura e lampeggiante. Rispetta la normativa base? Perchè il cliente mi chiede l'applicazione successiva dei fari da lavoro e dello specchietto. Ovviamente non vuole pagare...
                          le cinture sono le uniche cose d'obbligo per legge, tutto il resto e' una valutazione del Resp.della sicurezza che puo' volere in aggiunta, ma quelli se li paga il cliente. E poi, il carrello ha il certificato CE? cio' vuol dire che come l'hai venduto e' conforme la direttiva macchina, tutto il resto e' in piu'

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X