Toyota Tonero ha i freni in bagno d'olio ?
e se si questo sistema frenante è un vantaggio ?
Purtroppo il TONERO ha i classici freni a tamburo, con ganasce cilindretti e registri; i freni a bagno d'olio hanno sicuramente vantaggi, minima usura, nessun problema in ambienti dove i freni a ganasce soffrono degli agenti esterni ( acqua, olii,polveri, ecc.... ) la Toyota attualmente li installa sui carrelli elettrici
STILL è fornitore leader di soluzioni di intralogistica personalizzate, carrelli elevatori elettrici di alta qualità ✓ transpallet customizzati ✓ e tecnologie di stoccaggio e sistemi di scaffalature adattabili alle tue esigenze ✓
e leggerti tutte le info prodotto che vuoi? poi qual'è lo scopo delle tue domande?
DrNacco, non te la prendere,
ti premetto che lo scopo delle mie domande è semplicissimo: provare a spendere al meglio i miei soldi. questo forum ho capito che è frequentato da_
- rappresentanti (credo sia il tuo caso)
- appassionati
- gente che deve acquistare un carrello (è il mio caso) e cerca di districarsi in un mondo di rappresentanti dove ognuno tira l'acqua al suo mulino e parla male della concorrenza.
per programmazione aziendale ho iniziato ad informarmi con largo anticipo. ora ho le idee chiare a sufficienza per fare una scelta, ma rimangono alcuni angoli bui.
ADESSO si da il caso che quelle schede tecniche che tu linki le ho letto decine di volte.
sono schede però superate perchè quelle che il rappresentante Still porta in giro riportano dati molto diversi.
Addirittura se prendi la scheda tecnica tedesca, fracese, inglese, dello stesso modello vedrai che riporta dati completamente diversi. addirittura lo stesso modello monterebbe in Italia un motore Yanmar, e nel resto d'Europa un Kubota.
nello specifico, nella scheda che tu mi indichi si parla di freni a tamburo, mentre il depliant portato in giro dal rappresentante parla di freni in bagno d'olio.
ALLORA STO ***** DI STILL COME LI HA I FRENI ?
io non sono un rappresentante, sono un consumatore. una volta che ho firmato un contratto il muletto me tengo anni.
le cose si possono vedere da + visuali.
io le vedo dalla parte del consumatore. voglio dati chiari.
il rappresentante le vede con gli occhi di un venditore, ed il cliente che fà una domanda in più passa per un rompicoglioni.
DrNacco ti ho spiegato il senso delle mie domande.
Non credo che un rappresentante ti dica che il suo prodotto ha i freni a bagno d'olio quando in realtà li ha a tamburo....anche perchè nel momento in cui il cliente lo scopre lo potrebbe anche denunciare per truffa...
Comunque non è che i freni a bagno d'olio abbiano solo vantaggi: in caso di problemi la feccenda è ben più complessa che i classici freni a tamburo con ganasce e cilindretti...
Per esperienza su Yale/Hyster e Toyota non ho mai fatto i freni prima di 7 / 8000 ore di lavoro..
Ovvio che se l'ambiente di lavoro è "particolare" come scritto sopra meglio quelli a bagno d'olio..
P.S. Ma questo acquisto è sempre quello che stavi pianificando a febbraio/marzo o è un'altro carrello?
ok, guarda allora posso dirti che vendo tutt'altri marchi ma se posso darti un consiglio lascia stare l'RC..se vuoi uno STILL anche se sicuramente avrà un'altro prezzo fatti fare l'offerta per un Rx..l'RC non è altro che il vecchio OM con un vestito diverso..adesso tutti i concessionari OM STILL inizieranno a dire che non è vero..ma lasciamo stare...
L'Rx70 è una bella macchina, complicata per il service ma se ti rivolgi a una ditta esperta e non di neo STILL vedrai che sanno mettertelo in funzione e fartelo lavorare..lì avrai i freni a bagno d'olio e in più comunque la macchina essendo un Hybrid ha il rallentamento al rilascio del pedale acceleratore e altre funzioni comuni agli idrostatici ma con la possibilità di regolarle anche in corsa..oltre al consumo di gasolio ridotto, la macchina necessita di un tagliando ogni 1000 ore, cosa che però ti consiglio di valutare con il service in base all'ambiente di lavoro e alle ore giornaliere.
Il tagliando di quella macchina costa..se vuoi rimanere sul idrodinamico e non vuoi avere consigli su altre marche vai sul Toyota
Commenta