MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Circolazione stradale carrelli elevatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Circolazione stradale carrelli elevatori

    Buongiorno,
    nella mia provincia non rilasciano piu' il permesso per la circolazione stradale saltuaria dei carrelli elevatori. Ci sono notizie in merito alla procedura di omologazione, se è obbligatoria, se ci sono delle procedure certe e relativamente semplici?

    Grazie

    Joepike

  • #2
    Allora: con la nuova legge da giugno e' decaduto il decreto che riguardava il breve e saltuario attraversamento stradale; ora l'unica possibilita' e' immatricolare e targare il carrello elevatore; i costruttori devono fornire i dati tecnici per adeguare il carrello che dovra' poi , dal proprietario, essere portato ad un CPA ( centro prove autoveicoli ) che dara' il benestare all'omologazione stradale e poi la motorizzazione fornira' la targa.E CHIARO CHE L'ATTRAVERSAMENTO STRADALE DEVO COMUNQUE AVVENIRE SENZA CARICO SULLE FORCHE!!!
    per i carrelli nuovi non ci sono problemi, escono dal costruttore gia' pronti per l'immatricolazione, il problema e' sui carrelli circolanti; al momento non si sa' con certezza cosa fare!!

    Vai su sicuramente.org e trovi quello che ti serve
    Attached Files
    Ultima modifica di Lupo Alberto; 09/01/2014, 08:54. Motivo: eliminato citazione e unito messaggio successivo

    Commenta


    • #3
      come papi a giugno è cambiato un po' tutto, io personalmente dai clienti che hanno questo problema gli sto facendo cambiare le macchine (cosa facilissima dato il periodo..).
      non escludo che si possa trovare qualche genio che per molti mille euro ti faccia le carte richieste dalla motorizzazione e le modifiche richieste..ma secondo me non daranno le targhe così facilmente su macchine non uscite dalla fabbrica con i requisiti in regola..

      Commenta


      • #4
        Concordo, come sempre c'e' qualcuno che fa tutto con poco, ma non secondo le regole!!vedi quando e' uscita la normativa di adeguamento con cinture di sicurezza
        Ultima modifica di Lupo Alberto; 09/01/2014, 08:56. Motivo: eliminato citazione del messaggio precedente

        Commenta


        • #5
          novità

          Nel decreto EXPO 2105 del 23/12/2013 c'e' qualche novità in materia. Una specie di ritorno alle origini, anche se le motorizzazioni non rilasceranno a breve i permessi fino a disposizioni piu' certe.

          Commenta


          • #6
            sì è uscita una nota integrativa (non penso per l'Expo ma se lo dici tu ci credo) che ti permette di continuare ad usufruire dei "vecchi permessi" se la macchina ha tutto ciò che richiede la nuova normativa e se hai continuato a chiedere l'autorizzazione ogni anno, sono fuori da questo "abbuono" i carrelli con le caratteristiche richieste che però non hanno fatto domanda per la circolazione stradale dal 2007 a oggi (sempre che io abbia capito bene)

            Commenta


            • #7
              (sempre che io abbia capito bene)
              Confermo anche io ciò che hai detto, anche se voglio rileggermi per bene il tutto, giusto per essere sicuro.

              Commenta


              • #8
                Ciao, avevate letto questa a riguardo?

                Commenta


                • #9
                  Articolo

                  Torniamo a parlare di un argomento di grande attualità nel nostro settore: la circolazione dei carrelli elevatori sulla viabilità pubblica. Fino a pochi gior

                  Commenta


                  • #10
                    Buongiorno Sig.ri,
                    scusate il disturbo, chiedo a voi esperti un chiarimento e un consiglio
                    Ho un cliente che ha qs necessità:
                    a) caricare e scaricare da camion nel piazzale comunale adiacente al suo cancello carraio.
                    b) attraversare questo piazzale comunale a vuoto per andare in altra unità produttiva

                    i vigili hanno fatto orecchie da mercante fino al 2014 ,ma ad oggi, tramite il nuovo comandante hanno detto che il cliente si deve adeguare e che deve andare lui in motorizzazione.
                    Il cliente mi chiede un carrello a nolo per 36 mesi da 10 ton adeguato al transito (targa gialla)
                    Al cliente ho già fornito circa 10 carrelli a nolo di cui uno da 12 ton e mi dispiacerebbe rinunciare a qs opportunità.
                    Avrei a disposizione un 10 ton del 2008 e un 12 ton del 2005
                    A chi mi rivolgo per targare uno dei 2 ?
                    Grazie.

                    Commenta


                    • #11
                      • Scheda tecnica firmata in originale dal costruttore
                      • Dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione
                      • Dispositivi di sterzo
                      • Dispositivi per la frenatura
                      • Dispositivo retrovisore
                      • Pannelli riflettenti a strisce bianche e rosse

                      secondo me quello con cui hai già rapporti con la casa costruttrice, per il primo punto della lista, solitamente i costruttori ti vendono il kit completo per la circolazione stradale, ma dato che la scheda tecnica deve essere firmata dalla casa costruttrice se non hai rapporti con loro difficilmente ti forniscono un foglio del genere per una macchina uscita dalla fabbrica senza i requisiti per la circolazione, soprattutto data la stazza del carrello..quindi potrebbero anche proporti di venire loro a fare il lavoro, cosa che solitamente non è proprio economica..dopo di che puoi andare alla motorizzazione e dal proprietario della strada..

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X