MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Linde E25 serie 387 con cabina rialzata

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Linde E25 serie 387 con cabina rialzata

    Salve,
    Ho sentito dire che è possibile avere il Linde elettrico E25 con la cabina operatore rialzata di circa 500 mm per trasportare carichi molto alti, mantenendo una buona visibilità.
    Dato che il carrello ha i cilindri di inclinazione posti sopra la cabina, QUALCUNO SA DIRMI COME SI FA AD ALZARE LA CABINA DI 500 MM?
    grazie per l'aiuto
    1888

  • #2
    se è per questo, posso dirti che ci sono anche i diesel 392-393-394-396 che vengono prodotti con il posto di guida piu' alto, e hanno ugualmente i cilindri brandeggio sopra la cabina. Praticamente cambia il telaio del carrello.

    Commenta


    • #3
      personalmente non vedo il problema...monti i cilindri più in alto..ok non puoi avere un montante tele che alza solo fino a 3000..perchè avrebbe un ingombro inferiore alla cabina..ma non capisco la domanda..

      comunque oltre alla visuale migliore hai anche la batteria maggiorata..

      Commenta


      • #4
        Infatti, non penso che sia un'operazione di "carpenteria casalinga" alzare la cabina di 500 mm.
        Ma forse non abbiamo capito cosa intendi fare...

        Commenta


        • #5
          Grazie per le informazioni.
          Non si tratta di modificare una macchina esistente, ma di un acquisto.
          E' chiaro che tutto si può fare, ma mi sembrava laborioso anche per il costruttore, cambiare la struttura del telaio e, per mantenere gli stessi angoli di brandeggio, anche la corsa dei cilindri.
          Saluti e ancora grazie per i chiarimenti.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da 1888 Visualizza messaggio
            Grazie per le informazioni.
            Non si tratta di modificare una macchina esistente, ma di un acquisto.
            E' chiaro che tutto si può fare, ma mi sembrava laborioso anche per il costruttore, cambiare la struttura del telaio e, per mantenere gli stessi angoli di brandeggio, anche la corsa dei cilindri.
            Saluti e ancora grazie per i chiarimenti.
            no no , non cambia proprio nulla , anzichè ancorare la cabina al telaio ad una quota , la si ancora ad una maggiore , cambia l'altezza del telaio che sorregge la cabina , il baricentro della macchina rimane invariato

            Commenta

            Caricamento...
            X