MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

sostituzione montante su carrello elevatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sostituzione montante su carrello elevatore

    Ciao a tutto il forum, sto cercando un carrello usato per la mia falegnameria, elettrico con gomme super elastiche per poterlo usare su di una parte di cortile che è in terra battuta.
    Me ne hanno proposto uno che risponde ai miei requisiti, ma la persona che lo ha ora ha sostituito il montante con uno con più elevazione. Ho sentito che i carrelli devono essere sottoposti a dei controlli annuali/semestrali ma non ho capito se sono obbligatori oppure no, ma se non lo sono probabilmente lo diverranno. Succo del discorso, sono tranquillo con una macchina del genere o è meglio che guardo altrove?

    Grazie a tutti

  • #2
    Ciao,
    i controlli obbligatori sono trimestrali (per le catene) e annuali (per le forche + controllo generale di tutto il carrello) inoltre bisogna controllare se i dispositivi di sicurezza (cicaliano retro, lampeggiante, sedile con micro uomo presente, cinture di sicurezza, fermi per le forche, ecc...) sono presenti e ben funzionanti.
    Tali operazioni devono essere registrate su un libretto con firma del tecnico che le ha eseguite e timbro dell'azienda che si occupa della manutenzione.
    Se il montante è stato sostituito deve anche essere aggiornata la targhetta che indica le portate residue, e, in alcuni casi, rifatto il Certfificato CE di Conformità. Dico in alcuni casi in quanto ci sono dei CE che non parlano di montante, mentre in altri viene citato sia il tipo di montante che l'altezza di sollevamento. Se ti interessa ti posso portare degli esempi.
    Di che hanno è la macchina che ti hanno proposto?
    Ha il Certificato CE di conformità e il libretto uso e manutenzione?

    Commenta


    • #3
      in aggiunta posso dirti che molti carrelli elevatori hanno la targhetta delle portate residue già compilata per montanti di alzata superiore..diverso è se si ha cambiato il tipo di montante da simplex a triplex per esempio le portate cambiano perchè il montante pesa di più ed è fatto in maniera diversa

      Commenta


      • #4
        Ciao, ringrazio tutti per l'interessamento, la macchina è del 99, il montante è della stessa marca Jungheinrich ma è passato da 3,5 a 6 metri di elevazione. Il certificato di conformità Ce penso che ci sia. Io al momento sono solo a lavorare e quindi penso di non avere troppi problemi con le normative ma non è detto che un domani possa avere dei collaboratori quindi vorrei essere tranquillo, e non vorrei dover riomologare il carrello, quindi probabilmente cercherò altro.

        Commenta


        • #5
          Ripeto, se il carrello non ti convince per motivi tecnici o altro è un discorso, ma se la macchina è dotata di certificato di conformità CE (essendo del 99 lo deve avere), manuale uso e manutenzione e targhetta portate residue aggiornata non è che lo devi "riomologare".
          Spero di essere stato chiaro.

          Commenta


          • #6
            certo che però..spendere i soldi per cambiare il montante su una macchina che ha 14 anni..sicuro che non ti convenga cambiare macchina in blocco?
            se posso chiederti: quanti soldi spenderai per un'operazione del genere?

            Commenta


            • #7
              Grazie a tutti per le risposte, ho deciso di non prendere il carrello in questione, ma uno lo dovrò trovare, quindi ritornerò presto a rompere!

              Commenta


              • #8
                ti aspettiamo..ti avviso già che se chiederai che marca è meglio scatenerai l'inferno..

                Commenta

                Caricamento...
                X