c'è chi mi dice che gli è stato proposto un Linde di importazione cinese..con motore Perkins...qualcuno ne sa qualcosa?
se è vero sapete chi li importa?
Si è vero, è molto strana questa cosa....Comunque credo che Linde Italia, non permetta di commercializzare prodotti Linde, anche se provenienti dalla Cina, a qualcuno che non faccia parte della sua rete di vendita. Boh......
non so sai..
ho chiuso da poco un 30 quintali elettrico nuovo..avevo sotto anche Linde e il cliente mi ha detto che non ha capito bene ma gli è stato proposto qualcosa di cinese..
c'è chi mi dice che gli è stato proposto un Linde di importazione cinese..con motore Perkins...qualcuno ne sa qualcosa?
se è vero sapete chi li importa?
Si ci sono (e li ho anche visti): è una sorta di 351 replica con display "più figo" e zavorra ridisegnata.
Praticamente quelli che li propongono si "vantano" dicendo che vanno meglio della serie X39 con motore VW in quanto, il motore appunto, non è di derivazione automobilistica quindi non hai la distribuzione da fare, non serve per forza il service Linde per la manutenzione, bla, bla, bla,....
Eccolo qui, bello come il sole!
Carrelli elevatori diesel ⏩ 3806 offerte ⚡ Prezzo a partire da 2.300 € ⚡ Linde, Toyota, Hyster e altri ⚡ Nuovi e usati ⚡ Venditori fidati ⚡ Disponibilità attuale ⚡ Vendita di macchine edili di alta qualità sul portale Machineryline Italia
Anche se qui si parla di motore Deutz però..... (però sapete come sono i cinesi...magari ti mettono anche il Perkins...)
Praticamente chiami il dealer germanico, gli fai il bonifico, e dopo qualche giorno hai il tuo bel Linde nuovo di pacca!
Probabilmente, con un po di sbattimento, si può arrivare alla fonte cinese da cui arriva...
P.S. E Linde MH Italia mica ti può impedire di comprarlo....
Comunque ho sentito dire che vibrano un casino....Boh...
Ah, dimenticavo:
ci sono anche dei fantastici Linde serie 335 in AC nuovi:
Non mi sembra in ogni caso che l'importazione di questi carrelli sia un qualcosa che possa durare al lungo.
Linde può sempre utilizzare il suo diritto esclusivo al marchio su territorio europeo.
È già successo in precendenza con altri marchi che si sono rivalsi in questo modo su aziende che importassero carrelli senza il consenso del produttore (quindi senza nessun tipo di concessione).
Bisogna vedere se questi carrelli siano immessi sul mercato da Linde (o da un concessionario) o da un terzo. Nel secondo caso non sarà difficile per Linde di rendere la cosa al quanto difficile in futuro via avvocati. Oltre al fatto che è semplice risalire alla fonte in Cina via un controllo del numero di serie..
Inoltre al momento dell'immissione delle macchine sul mercato, queste devono rispettare tutte le normative CE in tema di emissioni (per quelle a motore) e sicurezza. Il tutto completato da un bel CE.
Mi chiedo chi si voglia prendere il rischio...
Commenta