MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

muletto senza marca

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • muletto senza marca

    Salve a tutti,se qualcuno può aiutarmi a capire di che marca è il
    muletto nella foto,
    Attached Files

  • #2
    un 2 foto in più potrebbero essere d'aiuto

    Commenta


    • #3
      Petrebbe essere un DTA25-30 della Detas.
      Motore Perkins, trasmissione KA20 o 22/18 Linde.

      Commenta


      • #4
        Si ,motore Perkins 4 cilindri,cofano motore e cruscotto in vetroresina,leva inversore sotto al volante 2 marce avanti e indietro.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da gionnisax Visualizza messaggio
          Si ,motore Perkins 4 cilindri,cofano motore e cruscotto in vetroresina,leva inversore sotto al volante 2 marce avanti e indietro.

          Allora non è un Detas, Detas ha prodotto sempre e solo ottimi idrostatici.

          Commenta


          • #6
            Sono riuscito a caricare qualche altra foto,sperando che qualcuno possa aiutarmi a sciogliere il rebus.Grazie.
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
              Allora non è un Detas, Detas ha prodotto sempre e solo ottimi idrostatici.
              ottimi...sempre idrostatici diciamo..anche se non si parla mai male dei defunti..
              scherzi a parte, una bella incognita..potrebbe assomigliare a un Eurocosmec..ma quella zavorra squadrata..mmm..

              Commenta


              • #8
                Ciao Gionni, ho chiesto al titolare che è qualche anno che è in giro...Dovrebbe essere un Icom, assemblati a Pozzuoli vicino a noi ma con materiali tipo balkancar! Infatti si assomigliano.

                Commenta


                • #9
                  Infatti c'è una foto della targhetta dove c'è la scritto "ICOM"...
                  Non avevo mai sentito questa marca...

                  Commenta


                  • #10
                    Potrebbe essere un INDOS e rinominato icom dall'importatore.
                    Mi sembra di averlo visto in un capannone di un grosso commerciante(importatore) in Val di Susa.
                    Ma tanti e tanti anni fa.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                      ottimi...sempre idrostatici diciamo..anche se non si parla mai male dei defunti..
                      scherzi a parte, una bella incognita..potrebbe assomigliare a un Eurocosmec..ma quella zavorra squadrata..mmm..
                      L'idrostatico ha notevoli caratteristiche che dovrebbero farlo preferire agli altri, scarsissima manutenzione, elevata durata, elevata velocità di movimentazione.
                      Ma poi è sempre stato il prezzo che determina le scelte

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
                        L'idrostatico ha notevoli caratteristiche che dovrebbero farlo preferire agli altri, scarsissima manutenzione, elevata durata, elevata velocità di movimentazione.
                        Ma poi è sempre stato il prezzo che determina le scelte
                        il mio "ottimi" era riferito alla qualità della trasmissione e comunque del carrello in generale parlando di Detas, ora lasciando stare questa parte e concludendo l'OT: certo che devi essere proprio un professionista data la tua affermazione che sembra letta da una brochure..l'idrostatico è meglio..senza tener presente il lavoro che deve fare..cavoli mi hai veramente motivato all'acquisto..ne posso avere 3?

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                          il mio "ottimi" era riferito alla qualità della trasmissione e comunque del carrello in generale parlando di Detas, ora lasciando stare questa parte e concludendo l'OT: certo che devi essere proprio un professionista data la tua affermazione che sembra letta da una brochure..l'idrostatico è meglio..senza tener presente il lavoro che deve fare..cavoli mi hai veramente motivato all'acquisto..ne posso avere 3?
                          Disponibile ad aprire un thread sull'argomento quando vuoi.
                          Vai apri e ne discutiamo

                          PS: così parliamo anche della qualità delle trasmissioni Detas.

                          Commenta


                          • #14
                            Oramai è sancita la superiorità dell'idrostatico, pentitevi o marrani idrodinamici :-)

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
                              Oramai è sancita la superiorità dell'idrostatico, pentitevi o marrani idrodinamici :-)
                              6 mi piace su questa risposta per piacere

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X