MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Muletto om E 15 N non cammina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Muletto om E 15 N non cammina

    Salve,

    ho un muletto OM E 15 N del 1982, che ha problemi nell'avanzamento, in parole povere, non va nè avanti nè indietro.
    I controlli che abbiamo fatto senza nex esito sono:
    Pedali e leveraggi ok;
    Input pedali c'è;
    Potenziometro ok;
    scheda avanzamento ok!!!!
    Motori entrambi funzionanti in tutti e due i sensi!!!!
    Batteria 80%!!!!!
    Non so più dove e come intervenire, ho chiamato il mio Conce e mi ha chiesto 2 mila Euro senza spiegarmi il problema.....!!!!!!!

    Prima che accadesse il non funzionamento, per ben due volte a distanza di 2 ore, all'avviamento e al successivo schiacciare del pedale di marcia avanti, il muletto non dava nessun segnale, ma togliendo il piede e rischiacciando, ha funzionato correttamente...
    il problema si è ripresentato per la seconda volta e poi il blocco totale....
    Preciso che il resto del muletto funziona correttamente, dall' idroguida al sollevamento....

    Grazie in anteprima della vostra disponibilità!!!!!

  • #2
    Originalmente inviato da Antonio jd 8530 Visualizza messaggio
    Salve,

    ho un muletto OM E 15 N del 1982, che ha problemi nell'avanzamento, in parole povere, non va nè avanti nè indietro.
    I controlli che abbiamo fatto senza nex esito sono:
    Pedali e leveraggi ok;
    Input pedali c'è;
    Potenziometro ok;
    scheda avanzamento ok!!!!
    Motori entrambi funzionanti in tutti e due i sensi!!!!
    Batteria 80%!!!!!
    Non so più dove e come intervenire, ho chiamato il mio Conce e mi ha chiesto 2 mila Euro senza spiegarmi il problema.....!!!!!!!

    Prima che accadesse il non funzionamento, per ben due volte a distanza di 2 ore, all'avviamento e al successivo schiacciare del pedale di marcia avanti, il muletto non dava nessun segnale, ma togliendo il piede e rischiacciando, ha funzionato correttamente...
    il problema si è ripresentato per la seconda volta e poi il blocco totale....
    Preciso che il resto del muletto funziona correttamente, dall' idroguida al sollevamento....

    Grazie in anteprima della vostra disponibilità!!!!!
    Scusami ma tu hai chiamato un tecnico o un bandito?

    Se ti ha chiesto duemila euro deve farti un preventivo scritto, e nel preventivo deve descrivere parti di ricambio ecc.

    N.B: quella macchina ha il controllo a SCR e quindi quando si mettono le mani sulla parte elettronica vanno sollevate le ruote da terra , dove comunque vorrei ricordarti che per mettere le mani sulla macchina è necessario la competenza ,NON TECNICA ma competenti in carrelli elevatori "non per monopolio" ma per la sicurezza di chi interviene e per le persone presenti.
    Per un guasto simile, su una macchina uguale alla tua, un tizio (avventuriero) rischio di essere messo sotto dal carrello e comunque il carrello partì ,dopo cento metri di marcia butto giù un cancello.

    Commenta


    • #3
      Grazie per la risposta, ma sinceramente avrei preferito un consiglio sul guasto, non informazioni inerenti la sicurezza.... La prima cosa che ho fatto prima di metter mani è stata proprio sollevare le ruote tramite la colonna con due cunei di legno....
      E poi credo che questo sia un giocattolo in confronto al mio 190/26 fatto a pezzi e riassemblato....

      Commenta


      • #4
        Antonio buonasera a te il carrello che dici se originale e non pistolato da mille arrabattoni che ci sono nel nostro settore dovrebbe avere impianto general electric ev100, il fatto che dici funziona pompa e sterzo non centra perche sulle vecchie mscchine gli impianti erano separati.
        se quando dai la marcia non vanno nessuno dei due motori, non chiudono i teleruttori marce, e non fa salti e/o sintomi di vario genere le cause perchenon camminas sono:
        1 micro umo a bordo (vedi sedile o pedanina a sx)
        2 microfreno a mano
        3 micro freno pedale
        4 scheda rele (quelle nere incastrate sotto il parafango alla dx della scheda pompa)
        5 micro pedali marce (e/o inversore)
        6 micro dentro scatola acceleratore
        7 qualche filo staccato
        buon lavoro se mi dici di preciso che carrello e' provo a mandaerti schemi

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Antonio jd 8530 Visualizza messaggio
          Salve,

          ho un muletto OM E 15 N del 1982, che ha problemi nell'avanzamento, in parole povere, non va nè avanti nè indietro.
          I controlli che abbiamo fatto senza nex esito sono:
          Pedali e leveraggi ok;
          Input pedali c'è;
          Potenziometro ok;
          scheda avanzamento ok!!!!
          Motori entrambi funzionanti in tutti e due i sensi!!!!
          Batteria 80%!!!!!
          Non so più dove e come intervenire, ho chiamato il mio Conce e mi ha chiesto 2 mila Euro senza spiegarmi il problema.....!!!!!!!

          Prima che accadesse il non funzionamento, per ben due volte a distanza di 2 ore, all'avviamento e al successivo schiacciare del pedale di marcia avanti, il muletto non dava nessun segnale, ma togliendo il piede e rischiacciando, ha funzionato correttamente...
          il problema si è ripresentato per la seconda volta e poi il blocco totale....
          Preciso che il resto del muletto funziona correttamente, dall' idroguida al sollevamento....

          Grazie in anteprima della vostra disponibilità!!!!!
          se il guasto riguarda l'SCR trazione, da solo costa a listino sui 1900 euro, se sono i teleruttori, vai intorno i 400 euro cadauno a listino + manodopera; devi farti specificare quali sono i componenti guasti per avere una risposta precisa; ma se e' del 1982 dubito che sia una serie N, e' piu' probabile sia la serie C. Magari se alleghi una foto del carrello e del pannello, potrei essere piu' preciso.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da PINCOPALLINO2 Visualizza messaggio
            Antonio buonasera a te il carrello che dici se originale e non pistolato da mille arrabattoni che ci sono nel nostro settore dovrebbe avere impianto general electric ev100, il fatto che dici funziona pompa e sterzo non centra perche sulle vecchie mscchine gli impianti erano separati.
            se quando dai la marcia non vanno nessuno dei due motori, non chiudono i teleruttori marce, e non fa salti e/o sintomi di vario genere le cause perchenon camminas sono:
            1 micro umo a bordo (vedi sedile o pedanina a sx)
            2 microfreno a mano
            3 micro freno pedale
            4 scheda rele (quelle nere incastrate sotto il parafango alla dx della scheda pompa)
            5 micro pedali marce (e/o inversore)
            6 micro dentro scatola acceleratore
            7 qualche filo staccato
            buon lavoro se mi dici di preciso che carrello e' provo a mandaerti schemi
            Solo per correttezza di informazione, se e' del 1982 non puo' essere un EV100, ma un EV1 che era usato anche nell'ultima versione della serie C. In effetti credo che questo carrello sia un serie C,( o R ), la serie N credo sia uscita intorno al 1984-85 !!

            Commenta


            • #7
              Ti consiglio di guardare il rele piatto che sta sulla basetta del tele generale sopra la ruota anteriore destra. Spesso si eccita la bobina ma non chiude i contatti.
              In alternativa controllerei la tensione ai capi dell' SCR principale che all' avviamento (accensione chiave), deve essere circa la metà della tensione di batteria e comunque non uguale a 0.
              Ciao.

              Commenta


              • #8
                I controlli che abbiamo fatto senza nex esito sono:
                Pedali e leveraggi ok;
                Input pedali c'è;
                Potenziometro ok;
                scheda avanzamento ok!!!!
                Motori entrambi funzionanti in tutti e due i sensi!!!!
                Batteria 80%!!!!!
                Non so più dove e come intervenire, ho chiamato il mio Conce e mi ha chiesto 2 mila Euro senza spiegarmi il problema.....!!!!!!!

                Dunque per esperienza controllerei i teleruttori MA MI.
                Dopo di che, se il problema è sui teleruttori, Sostituirei la batteria!!! in quanto la sostituzione dei teleruttori diventerebbe solo uno spreco di soldi . Tanto te lo dico in quanto dopo neppure una settimana dovresti risostituire i teleruttori.

                Commenta


                • #9
                  Vi ringrazio per l'interessamento e i consigli, vado subito a controllare ciò che mi avete scritto.

                  Commenta


                  • #10
                    Buon giorno a tutti, il carrello sono riuscito a sistemare, dopo averlo smontato, controllato pezzo pezzo, alla fine di tutto era solo il filo della sicurezza del freno che ossidato, non dava piu' il consenso alla scheda di far avviare i motori.
                    Solo che per una settimana ha funzionato ed ora non cammina piu!!!!!!!! di nuovo lo stesso problema, ora vi chiedo se gentilmente posso avere gli schemi del impianto elettrico. Preciso che si tratta di un impianto EV-1, qui sul forum non sto riuscendo a trovarli.
                    Grazie.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X