MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

normativa riguardo i transpallet elettrici

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • normativa riguardo i transpallet elettrici

    mi e' stato richiesto (da una azienda) se i transpallet devono essere visionati periodicamente ,come i carrelli elevatori, e se si cosa bisogna controllare.
    so che :deve funzionare il fungo anti schiacciamento,il treno al rilascio del timone e che , quando il timone e' su tutto o giu tutto la macchina non deve andare.
    qualcuno mi sa dare piu' informazioni.

  • #2
    Le normative sui sollevatori a catena le vedo un po' tirate su transpallets elettrici , x tutto il resto manuale del costruttore .Una manutenzionr annuale però mi sembra opportuna e un controllo trimestrale delle sicurezze utile.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da citroends Visualizza messaggio
      mi e' stato richiesto (da una azienda) se i transpallet devono essere visionati periodicamente ,come i carrelli elevatori, e se si cosa bisogna controllare.
      so che :deve funzionare il fungo anti schiacciamento,il treno al rilascio del timone e che , quando il timone e' su tutto o giu tutto la macchina non deve andare.
      qualcuno mi sa dare piu' informazioni.
      deve funzionare il clacson,devono funzionare i pulsanti o la leva di sollevamento,devi controllare l'allungamento delle catene"2%",usura ruote trazione ,stabilizzatrice,rulli anteriori,batteria e livello acqua,sostituire olio idraulico e filtro come da manuale,controllare usura motore e spazzole sia trazione che sollevamento...forse anche altre cose in base al tipo di transpallet

      Commenta


      • #4
        @gabrilele77
        La tua risposta è ottima, ma non era questa la domanda: citroends non è un utente finale, ma un tecnico, e la sua domanda riguradava le normative "di sicurezza" riguardo i transpallet elettrici senza colonna.

        Commenta


        • #5
          ciao, l'altro giorno parlare con la mia concorrenza diretta in zona mi ha tirato su il morale..purtroppo riesco a beccarli poche volte..ma devo ammettere che ogni tanto in questo forum trovo delle domande che mi fanno tornare la voglia di andare avanti, perchè sono convinto che un giorno entrerò in un'azienda subito dopo uno così..e anche se in realtà molte volte non mi sento all'altezza del mio compito, quel giorno farò un figurone!
          In effetti alla domanda: che cos'è il coraggio? si potrebbe dire che il coraggio è: fare una domanda del genere...e la cosa che mi lascia ancora più incredulo è che c'è gente che gli risponde!!!!!!!
          Se eri un operaio...un segretario...un caldaista..ok domanda lecita la cui risposta è: controllo generale annuale degli organi di sicurezza e dell'integrità del telaio e un tagliando..che controlli devi fare? semplice quelli riportati nel libretto di uso e manutenzione...


          Detto questo, guarda che ci sono dei transpallet che sollevano a catena..mm...così ti metto il dubbio

          Commenta


          • #6
            Devi andare a vedere il regolamento Ispesl per il controllo di stato e manutenzione dei carrelli elevatori e prendi le parti che sono congrue con i dispositivi presenti sui tp elettrici. Il controllo deve essere eseguito almeno una volta l'anno, poi a discrezione in base alle ore di lavoro si può eseguire più volte l'anno ma per legge è obbligo un solo controllo.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
              ciao, l'altro giorno parlare con la mia concorrenza diretta in zona mi ha tirato su il morale..purtroppo riesco a beccarli poche volte..ma devo ammettere che ogni tanto in questo forum trovo delle domande che mi fanno tornare la voglia di andare avanti, perchè sono convinto che un giorno entrerò in un'azienda subito dopo uno così..e anche se in realtà molte volte non mi sento all'altezza del mio compito, quel giorno farò un figurone!
              In effetti alla domanda: che cos'è il coraggio? si potrebbe dire che il coraggio è: fare una domanda del genere...e la cosa che mi lascia ancora più incredulo è che c'è gente che gli risponde!!!!!!!
              Se eri un operaio...un segretario...un caldaista..ok domanda lecita la cui risposta è: controllo generale annuale degli organi di sicurezza e dell'integrità del telaio e un tagliando..che controlli devi fare? semplice quelli riportati nel libretto di uso e manutenzione...


              Detto questo, guarda che ci sono dei transpallet che sollevano a catena..mm...così ti metto il dubbio
              grazie al DOTTORE NACCO
              davvero una bella risposta,ma i forum anno la funzione di confrontare le varie esperienze.non tutti siamo ..........DOTTORI .....PERCHE SE FOSSE COSI I FORUM NOn AVREBBERO SENSO
              Grazie a andrew t che ha capito al volo che il transpallet non ha la colonna

              Commenta


              • #8
                Allora, io nel mio messaggio ti ho dato la risposta corretta..lascia stare la ispels e leggiti il libretto di uso e manutenzione del mezzo(dove troverai anche i controlli richiesti dalle linee guida xè detta tra di noi se fai un controllo generale su un transpallet gli controlli proprio tutto in 1 ora..)

                E comunque ti ripeto che ci sono dei transpallet senza colonna che hanno un sistema a catena per il sollevamento delle forche...

                Hai ragione e ti chiedo scusa, questo è un forum ed è fatto x accrescere la ns cultura..però certe domande me le aspetto da un cliente...non da un collega

                Commenta

                Caricamento...
                X