MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

spese manutenzione verifiche e controlli carrello

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • spese manutenzione verifiche e controlli carrello

    sto valutando l'acquisto di un carrello.
    per avere un quadro delle spese da sostenere chiedo: quali sono le spese fisse annuali ?

    intendo quelle obbligatorie per legge cioè per le verifiche trimestrali, per quelle annuali ed altre eventuali …

    grazie a tutti

  • #2
    più info..tipo, che carrello? frontale, da magazzino...diesel...elettrico...poi le spese fisse sono relativamente basse se confrontate a quelle che si affrontano per un automobile..

    dirti 100 € o 1000€ è però impossibile, magari vivi nel paradiso dei concessionari dove gli incompetenti non sono mai arrivati e i prezzi sono ancora buoni (x noi concessionari intendo) o magari vivi in piena pianura padana e i vari "ti faccio 5€ in meno" sono proliferati e hanno convertito anche gli altri...

    Commenta


    • #3
      presto detto: una parente chiude il suo magazzino e mi propone di acquistare il suo muletto OM rc 40 diesel. la macchina ha un paio di anni di vita circa.

      ho una attività agricola stagionale di lavorazione uva. il lavoro si svolge nell'arco di un mese, per il resto dell'anno viene utilizzata pochissimo.
      attualmente noleggio il muletto per un mese e spendo solo per quello.

      se decido di acquistarlo devo conoscere le spese a cui vado incontro, per questo ho posto la domanda.
      grazie ancora

      Commenta


      • #4
        Per legge serve il controllo catene e forche trimestrale ed una manutenzione annuale nel quale sarebbe opportuno fare il tagliando. Per le tariffe dovresti sentire le officine di zona ogni uno ha un suo tariffario. Se senti DrNacco ti fà sicuramente 5 euro in meno...

        Commenta


        • #5
          più o meno questo lo sapevo, ti ringrazio comunque per la risposta.
          vorrei però avere delle cifre indicative su cui ragionare. tipo ci vuole da 5 a 8 euro/ anno.

          Commenta


          • #6
            Si all'incirca si (aggiungendo 2 zeri) per il tagliando dipende molto dal costo dei ricambi e del tipo di olio che il motore richiede. Calcola sempre 5 euro in meno se ti rivolgi a DrNacco...

            Commenta


            • #7
              Ti rispondo a spanne : 250 € annui x controlli e manutenzione , tanti altri x tagliando diesel se fai manutenzione e tagliando nello stesso tempo. Sono tecnico , non commerciale , così direi ad un mio cliente a questa domanda.

              Commenta


              • #8
                non ho capito la tua risposta Cercar, quale è la cifra di cui parli ?

                mchanic se ho ben capito per i controlli obbligatori (trimestrale + annuale) ci vogliono 250 euro + 250 se si fa anche il tagliando alla macchina è giusto ?

                Commenta


                • #9
                  Tra i 500 euro e gli 800 euro. Come ripeto dipende da tanti fattori distanza di chi viene a fare il servizio, tariffario ora e costo ricambi. Non c'è un prezzo fisso per questi controlli dipende tutto da variabili che per chi verrà a proporle il servizio costituisce un costo.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Cercar Visualizza messaggio
                    Calcola sempre 5 euro in meno se ti rivolgi a DrNacco...
                    Cercar,
                    l'hai già fatta una volta la battuta....
                    Adesso basta...

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da vanadium Visualizza messaggio
                      attualmente noleggio il muletto per un mese e spendo solo per quello.
                      Continua così se il tuo utilizzo è così limitato
                      Ti costa sicuramente meno...
                      Ultima modifica di Andrew T.; 31/01/2014, 22:53.

                      Commenta


                      • #12
                        effettivamente AndrewT se sono questi i costi forse mi conviene continuare con il noleggio a 800 euro/mese
                        Però:
                        1) se i controlli trimestrali funi e catene lo faccio io in zienda ? le norme prevedono questa possibilità.
                        2) e se i filtri olio nafta ed aria me li cambio io ? in fondo è solo un diesel ?

                        capisco che non faccio l'interesse dei concessionari ma di questi tempi bisogna stingere la cinghia. ogni scusa è buona per risparmiare.

                        Commenta


                        • #13
                          Il tagliando fattelo pure da solo andando a prendere i filtri e l olio dai ricambisti di auto e varie e te la cavi con poco, mentre x quanto riguarda le verifiche catene la domanda giusta è: hai dipendenti? Se nn li hai lascia stare..magari una volta ogni 2 anni chiama il concessionario om della tua zona e fagli fare un check x stare tranquillo..se ti fa un buon prezzo secondo me poi lo usi anche x altro e vedrai che è comodo avere un muletto in azienda!

                          Se invece hai dipendenti puoi farti fare il contrattino solo x le catene..credo che €50 a verifica sia la spesa massima, poi purtroppo x me è x i miei colleghi, da qualche parte trovi anche chi ti fa 30€ a verifica o meno..
                          Sempre se hai dipendenti, e questo anche in caso di noleggio stagionale, devi far fare il patentino a chi lo usa...qui i prezzi a mio avviso cambiano un po' troppo e sarebbe da capire di dove sei..se vuoi scrivermi in privato posso indirizzarti su qualcuno nella tua zona, sempre che tu lo possa ritenere opportuno

                          Commenta


                          • #14
                            Scusa tecnicamente anche se lo usi solo tu dovresti fare il patentino

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da vanadium Visualizza messaggio
                              effettivamente AndrewT se sono questi i costi forse mi conviene continuare con il noleggio a 800 euro/mese
                              E ti dirò, se ti guardi in giro troverai anche chi ti fa di meno di 800 Euro/mese
                              Però:
                              1) se i controlli trimestrali funi e catene lo faccio io in zienda ? le norme prevedono questa possibilità.
                              Considerando il costo di un contratto "solo sicurezza" io personalmente non mi andrei ad incasinare in una cosa che magari nel futuro mi potrebbero portare problemi...
                              2) e se i filtri olio nafta ed aria me li cambio io ? in fondo è solo un diesel ?
                              Purtroppo la manutenzione di un carrello non è solo olio e filtri, ma ci sono molti altri organi (montante, assale, idraulica....) che meritano controlli da personale adeguatamente formato...
                              Non per sminuire le tue capacità, ci mancherebbe!
                              capisco che non faccio l'interesse dei concessionari ma di questi tempi bisogna stingere la cinghia. ogni scusa è buona per risparmiare.
                              Quindi, secondo il mio punto di vista, come ti ho scritto sopra, continua con il noleggio se lo usi solo un mese all'anno!

                              Commenta


                              • #16
                                I controlli da fare sono quelli prescritti dal manuale uso e manutenzione e devono comunque essere svolti da personale autorizzato e formato.
                                Poi ci sono i controlli periodici alle catene.
                                Conosco l'attuale situazione economica e tutti vorrebbero pagare meno possibile ma io eviterei di guastarmi il futuro per risparmiare solo pochi euro ma poter poi incorrere in eventuali (giuste) sanzioni in caso di sinistro.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                  Il tagliando fattelo pure da solo andando a prendere i filtri e l olio dai ricambisti di auto, mentre x quanto riguarda le verifiche catene la domanda giusta è: hai dipendenti? Se non li hai lascia stare..magari una volta ogni 2 anni chiama il concessionario om della tua zona e fagli fare un check x stare tranquillo..
                                  SINTESI:
                                  - non ho nessun dipendente
                                  - ho già il patentino
                                  - il tagliando lo faccio da me
                                  - il controllo trimestrale posso farlo da me seguendo le indicazioni del costruttore e registrando i controlli effettuati

                                  Dato che l’art.71 comma 11 del D.lgs.81/08 recita:
                                  “il datore di lavoro sottopone le attrezzature di lavoro a verifiche periodiche volte a valutarne l’effettivo stato di conservazione e di efficienza ai fini di sicurezza”

                                  IO NON AVENDO DIPENDENTI non sarei tenuto ad effettuare detta verifica annuale
                                  SALVO CHE
                                  essendo comunque responsabile per eventuali danni derivanti da mancata manutenzione del carrello
                                  è opportuno effettuare comunque un controllo annuale o biennale come dice DrNacco.

                                  GIUSTO ??

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da vanadium Visualizza messaggio
                                    SINTESI:
                                    - non ho nessun dipendente
                                    - ho già il patentino
                                    - il tagliando lo faccio da me
                                    - il controllo trimestrale posso farlo da me seguendo le indicazioni del costruttore e registrando i controlli effettuati

                                    Dato che l’art.71 comma 11 del D.lgs.81/08 recita:
                                    “il datore di lavoro sottopone le attrezzature di lavoro a verifiche periodiche volte a valutarne l’effettivo stato di conservazione e di efficienza ai fini di sicurezza”

                                    IO NON AVENDO DIPENDENTI non sarei tenuto ad effettuare detta verifica annuale
                                    SALVO CHE
                                    essendo comunque responsabile per eventuali danni derivanti da mancata manutenzione del carrello
                                    è opportuno effettuare comunque un controllo annuale o biennale come dice DrNacco.

                                    GIUSTO ??
                                    Se sei in grado di effettuare tutte le ispezioni e controlli dimostrando che vengono effettuate come il personale qualificato si.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Sbagliato il principio , se non hai dipendenti non sei datore di lavoro e quindi fai come vuoi.Se però sei assicurato verso terzi bisogna chiedere all'assicurazione che requisiti ti chiede sul mezzo.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        il mio "chiamali ogni 2 anni" è semplicemente perchè, come tutti i mezzi, una volta ogni tanto è meglio farli controllare da personale esperto, non per legge..ma per buon senso
                                        tutti i controlli puoi farteli da solo..poi chiaramente se succede qualcosa e ti sei fatto le verifiche da solo sai già che possono contestarti l'effettiva competenza in merito..
                                        ma tornando a noi..io vedo un sacco di operatori agricoli che fanno tutto in casa..se non hai dipendenti e lavori in spazzi chiusi al pubblico non DOVREBBE succederti niente..

                                        Commenta


                                        • #21
                                          anche io sono per il noleggio visto lo scarso utilizzo che fa , secondo me fino a 3 mesi l'anno conviene il nolo dato che il canone viene totalmente detratto ( se non erro ) e ogni rottura che non sia dovuta al cattivo utilizzo o incuria è a carico del locatore.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Il fatto che tu abbia o meno dipendenti non significa nulla, secondo normative se ha in carico ed utilizzi un carrello elevatore devi anche esserne responsabile in materia di sicurezza. Certo puoi effetuarlo anche tu personalmente il controllo ctene, verbalizzandolo trimestralmente in un tuo rigistro il controllo, ricorda però che se malauguratamente dovesse succedere qualcosa rispondi tu come verificatore, e se dovesse verificarsi qualcosa di non corretto nella procedura di controllo rischi di non essere risarcito e anzi sanzionato per incuria sullo stato di conservazione delle attrezzature da lavoro.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da Cercar Visualizza messaggio
                                              Il fatto che tu abbia o meno dipendenti non significa nulla, secondo normative se ha in carico ed utilizzi un carrello elevatore devi anche esserne responsabile in materia di sicurezza. Certo puoi effetuarlo anche tu personalmente il controllo ctene, verbalizzandolo trimestralmente in un tuo rigistro il controllo, ricorda però che se malauguratamente dovesse succedere qualcosa rispondi tu come verificatore, e se dovesse verificarsi qualcosa di non corretto nella procedura di controllo rischi di non essere risarcito e anzi sanzionato per incuria sullo stato di conservazione delle attrezzature da lavoro.
                                              Quoto CERCAR
                                              Ricordo a tutti che la sanzione amministrativa per un mancato
                                              controllo di un mezzo di sollevamento è poca cosa.
                                              Alla fine si paga e tutto finisce.
                                              Ci siamo dimenticati delle sanzioni penali,quelle rimangono
                                              e difficilmente si cancellano.
                                              Non mi sembra il caso di risparmiare su un tagliando effettuato
                                              da un Tecnico, anche perchè stiamo parlando di un mezzo di
                                              sollevamentoooooo!!!!!!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da addolorato Visualizza messaggio
                                                anche io sono per il noleggio visto lo scarso utilizzo che fa , secondo me fino a 3 mesi l'anno conviene il nolo dato che il canone viene totalmente detratto ( se non erro )
                                                Dipende dal tipo di società agricola..se è una società semplice o a regime speciale non scarica niente..

                                                poi essendo un diesel om dipinto di arancione, secondo me se la sorella/cugina/nipote non ricordo gli fa un buon prezzo, per il poco lavoro che ci fa gli dura una vita, e in più secondo me una volta che ha la macchina per 12 mesi l'anno in casa vedrai che gli fa fare altri lavori..

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                                  Dipende dal tipo di società agricola..se è una società semplice o a regime speciale non scarica niente..
                                                  poi essendo un diesel om dipinto di arancione, secondo me se la sorella/cugina/nipote non ricordo gli fa un buon prezzo, per il poco lavoro che ci fa gli dura una vita, e in più secondo me una volta che ha la macchina per 12 mesi l'anno in casa vedrai che gli fa fare altri lavori..

                                                  a scaricare scarico.
                                                  per il resto DrNacco ci hai preso in pieno.
                                                  aumenta in famiglia il partito dell'acquisto.
                                                  saluti

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X