Salve a tutti vorrei sapere cosa ne pensate di questa macchina ibrida, ma sopratutto cosa pensate del fatto che il motore montato è un DEUTZE e del fatto che parte una rigenerazione del filtro automatica che se spenta più di due volte mi pare, blocca la macchina e c'è bisogno del software Deutze per farla ripartire , ovviamente comprarlo costa un bel pò e poi bisogna anche conoscerlo un minimo prima di metterci le mani, secondo me la macchina è favolosa e tarata bene funziona da dio la consiglio però trova questa cosa del filtro da una parte un vantaggio dall'altra una porcata....! La rigenerazione può essere fatta partire tramite un tasto sul display e nello stesso modo spenta quindi potete capire un carrellista può bloccare la macchina molto spesso se non fa attenzione a sta rigenerazione.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Still RX70-80
Collapse
X
-
Basta sapere che come usarlo! La rigenerazione si avvia in automatico, non la puoi fare partire da display; tu puoi solo interromperla, ma poi devi ricordarti di riavviarla quando sei all'aperto. Se continui ad interromperla e il FAP si intasa oltre il 60%, è necessario l'intervento del service. E' vero che il software Deutz è costoso per quello che fa: è un diagnostico e monitor dei sensori... e avvia la rigenerazione FAP in modalità service.
Commenta
-
Andreabps sei un ispettore OM STILL? ...Si certo non lo puoi avviare tu da display però puoi interromperlo, so per certo che dopo che lo si interrompe per più volte adesso esattamente non ricordo il numero di volte si blocca e anche se attrezzato di software Still non riesci a far ripartire la rigenerazione del FAP e occorre avere quello Deutze. Certo che una persona formata ad usare il carrello difficilmente lo bloccherà, ma ricordo che molti carrellisti sanno a mala pena usare un telefono figuriamoci stare li a capire le varie spie che si accendo su di un carrello... Quando il carrello non va più chiamano ma li è già troppo tardi. Poi perchè alle concessionarie non è ancora stato fornito il software che vede tutti i due motori elettrici? come si può mettere mani ad un carrello in caso di guasto ed avere un versione obsoleta ?
Commenta
-
Originalmente inviato da Stillrx Visualizza messaggioma ricordo che molti carrellisti sanno a mala pena usare un telefono figuriamoci stare li a capire le varie spie che si accendo su di un carrello...
Originalmente inviato da Stillrx Visualizza messaggioQuando il carrello non va più chiamano ma li è già troppo tardi. Poi perchè alle concessionarie non è ancora stato fornito il software che vede tutti i due motori elettrici? come si può mettere mani ad un carrello in caso di guasto ed avere un versione obsoleta ?
Comunque nel nuovo modello motore Deutz sarà sicuramente molto meglio rispetto ai modelli più piccoli..per il filtro era un'opzione a listino adesso l'hanno messo di serie? mmm...sicuramente in certi casi serve..ma in molti altri non mi convince tanto, il filtro dovrebbe attivarsi dopo circa 8 ore di lavoro, quindi se il carrellista fa un turno costante e lavora tanto ogni giorno tutto andrà bene..se farà un turno di un'azienda "normale" lavorando 2 ore al gg potrebbero esserci dei problemi a mio avviso..
Commenta
Commenta