Buongiorno,
ho un carrello Robustus se 19 del 1988 matricola 40954 con all’attivo 2250 ore.
A fine gennaio 2011 con 2160 ore, manifestava problemi di trazione,
l’assistenza mi presentava un preventivo di riparazione molto alto, e non ho fatto fare il lavoro.
Su consiglio di un amico ho rifatto tutte le saldature sulla scheda trazione, e il carrello ha ripreso a funzionare regolarmente.
Ora febbraio 2014, ogni volta che viene lasciato inattivo per alcune ore, premendo di pochi mm indifferentemente uno dei due pedali avanti o indietro, il carrello fa un sobbalzo, come se volesse partire alla massima potenza, ma subito si apre il contatto chopper, con relativa sfiammata.
Dopo alcuni tentativi, con colpi di partenza e sfiammate, parte e funziona regolarmente anche per ore, l’unica cosa che noto, è che alcune volte la rampa di accelerazione è più rabbiosa, e in un’occasione, accelerando modulava il ronzio del controllo, ma si muoveva lentissimo.
Il sollevamento e il servosterzo sempre ok.
Stamattina (forse faceva più freddo del solito) dopo una decina di tentativi come descritti pocanzi, ho desistito lasciando inserita la chiave (quadro acceso), trascorsi 15 minuti ha funzionato senza problemi.
Ho sostituito tutti i condensatori elettrolitici sulla scheda, una “elektrosistem pulsar 06” ,
ho spruzzato del disossidante per contatti sulle connessioni, ma senza alcun risultato.
Qualcuno sa darmi delle indicazioni su come si può risolvere l’inconveniente?
Grazie.
ho un carrello Robustus se 19 del 1988 matricola 40954 con all’attivo 2250 ore.
A fine gennaio 2011 con 2160 ore, manifestava problemi di trazione,
l’assistenza mi presentava un preventivo di riparazione molto alto, e non ho fatto fare il lavoro.
Su consiglio di un amico ho rifatto tutte le saldature sulla scheda trazione, e il carrello ha ripreso a funzionare regolarmente.
Ora febbraio 2014, ogni volta che viene lasciato inattivo per alcune ore, premendo di pochi mm indifferentemente uno dei due pedali avanti o indietro, il carrello fa un sobbalzo, come se volesse partire alla massima potenza, ma subito si apre il contatto chopper, con relativa sfiammata.
Dopo alcuni tentativi, con colpi di partenza e sfiammate, parte e funziona regolarmente anche per ore, l’unica cosa che noto, è che alcune volte la rampa di accelerazione è più rabbiosa, e in un’occasione, accelerando modulava il ronzio del controllo, ma si muoveva lentissimo.
Il sollevamento e il servosterzo sempre ok.
Stamattina (forse faceva più freddo del solito) dopo una decina di tentativi come descritti pocanzi, ho desistito lasciando inserita la chiave (quadro acceso), trascorsi 15 minuti ha funzionato senza problemi.
Ho sostituito tutti i condensatori elettrolitici sulla scheda, una “elektrosistem pulsar 06” ,
ho spruzzato del disossidante per contatti sulle connessioni, ma senza alcun risultato.
Qualcuno sa darmi delle indicazioni su come si può risolvere l’inconveniente?
Grazie.
Commenta