MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dove andremo a finire ????

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dove andremo a finire ????

    Mi piacerebbe sapere se solo dalle mie parti i venditori di batterie si stanno proponendo presso i clienti come partner per la manutenzione dei carrelli elevatori .... e se si cosa ne pensate .

  • #2
    La cosa non mi meraviglia: bisogna solo verificare la "competenza" che hanno i tecnici delle batterie nel "metter mano" anche ai carrelli.
    Certo che se sono solo tecnici di batterie non dovrebbero neanche provarci in teoria.
    Mi aspettavo comunque un'evoluzione del genere ed il motivo è presto detto.
    Ci sono aziende del settore carrelli che fanno manutenzioni programmate e negli anni hanno maturato esperienze anche nel riparare/manutenere batterie.
    Quindi cosa è successo?
    L'azienda in questione ha proposto oltre alla manutenzione dei carrelli anche quella delle batterie ed in molti casi il cliente finale cosa ha pensato:"va beh dai, già che sei qui dagli un'occhiata tu" (carrellista).
    Dove lavoro io, ad esmpio, abbiamo cominciato a fare contratti di manutenzioni anche sulle batterie (vero è che abbiamo anche del personale capace di metterci mano....)
    Così facendo, "i batteristi" si sono trovati dei competitor in più...
    Quindi quale potrebbe essere la controprosta dei batteristi?
    Assumo un tecnico che faccia anche manutenzione ai carrelli!
    Morale: quasi tutti fanno di tutto per portare a casa lavoro, poi come sempre c'è chi lo fa in maniera professionale e chi invece no (vedi i "salumieri" come ama definirli ninoapr....)
    Globalmente però credo che il carrellista sia avvantaggiato nel fare entrambe le manutenzioni rispetto al batterista, in quanto quest'ultimo non dispone di tutti gli strumenti/attrezzature per poter lavorare con completezza anche sui carrelli elevatori.

    Commenta


    • #3
      Come dice ANDREW ;" bisogna vedere la competenza".
      La mia definizione di "SALUMIERE" non dev'essere intesa come dispregiativa o invidia.
      Probabilmente quando iniziai (1977) a riparare carrelli, ero anche io un salumiere, in quanto la mia esperienza in carrelli era ZERO!! il settore di provenienza era completamente diverso, ma avevo già una base di elettronica avanzata, idraulica, ed ero uno dei pochi a conoscere l'elettronica industriale, e semiconduttori di potenza, (tecnica digitale, scr, ecc..) e furono gli anni che si passava dall'elettrico all'elettronico .
      Dopo aver riparato tre carrelli iniziarono a pagarmi!!!!
      Quando dico che non sono invidioso, e non è una definizione dispregiativa la definizione di "salumiere" !!! Lo dico consapevole che tutti devono comunque iniziare! e lo si fa con poche pretese per fare concorrenza.
      N.B. non fui io a propormi in questo settore , ma mi chiesero di provarci.
      "fatta questa premessa", devo dire che non ho fatto concorrenza sleale a nessuno e non facevo sconti ad alcuni ( guadagnavo BENE) e non avevo concorrenti.
      Nella metà degli anni 80 inizio la fase concorrenziale, e Forse per questo mi infastidiva chi si proponeva nel settore senza neppure sapere da dove iniziare.
      Da tecnico vendevo l'usato a prezzi che altri potevano solo sognarsi, ma avevo la mia tecnica, e la mia padronanza nel settore.
      Da dire che al sud le macchine nuove che si vendevano erano pochissime,(alcuni OM, Sibicar, alcuni Linde, alcuni Carer, Lugli, PGS ecc.) e il mercato dei carrelli era prevalentemente usato, che chi inizio a trattare carrelli lo fece andando al nord a comprare dai commercianti macchine usate (di rientro) da rivendere, ma erano macchine che avevano necessita di essere ricondizionate, e si andava avanti con una secchiata di vernice per renderli apparentemente semi nuovi.
      Il mercato diventò appetitoso e naturalmente spuntarono i "salumieri", che andavano al nord e compravano macchine usate per rivenderle.
      Questi salumieri pretendevano di vendere i carrelli senza ricondizionarli pensando che i commercianti del nord erano dei fessi a darli a loro a quattro soldi, anche il privato andava al nord a comprare per SE ! e poi per rivendere.
      Il primo problema che si presentava sugli elettrici era la BATTERIA!
      Fui costretto ad aggiornarmi anche in questo settore, ma inutile dire che si presentarono anche i "salumieri" del settore batterie e CARICABATTERIE.
      Inutile spiegare "AI SALUMIERI" che la batteria quando è "esausta" non ci sono "Ca..i" da fare. Ma che ancora oggi pretendono di dare una seconda vita alle batterie esauste!!!!!!
      Inutile spiegare loro che il prezzo dei carica batterie era ormai all'osso e che i produttori facevano ormai prezzi a minimo margine di utili, ed erano costretti a dimensionare i trasformatori per tipo di batteria per stare sul mercato.
      Probabilmente ad alcuni da fastidio quando esprimo parere contrario nell'attività del "porta a porta".
      Purtroppo il "porta a porta" significa quasi sempre (al 99%) di proporsi a prezzi inferiori per fare concorrenza.
      Ma fanno concorrenza a chi è già presente in quell'azienda!
      Fanno concorrenza andando a raccontare ca..te all'utente! non fanno concorrenza proponendosi con maggior competenza o professionalità.
      Posso assicurarvi che non lo faccio nel senso dispregiativo, o per invidia quando esterno la definizione di "SALUMIERE"!
      Sono stati proprio i salumieri a permettermi di vendere a modo mio.
      Se ricordate bene in un "POST" scrissi che il privato del settore carrelli sono comunque commercianti o dirigenti/proprietari di aziende, e che hanno nell'anima il senso dell'affare, e si sentono dei furbacchioni.
      Quelli sono i furbacchioni che saltavano il commerciante e andavano direttamente al nord a comprare l'usato.
      Li definivo i soggetti che credono alla "BEFANA"! ed erano quelli che mi davano soddisfazione.
      Sono i furbacchioni che permettono la concorrenza del "porta a porta" e danno ossigeno a chi racconta ******* per entrare nel settore carrelli.
      Concludo; Dove andremo a finire? E' un GIRO!
      Sono certo che la professionalità premia!
      Siate fiduciosi.
      Ultima modifica di ninoapr; 02/03/2014, 12:33.

      Commenta

      Caricamento...
      X