MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

uni carrer

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • uni carrer

    buonasera, chi sa dirmi cosa succede nel mondo unicarrier o ex -nissan. mi han detto di di novità o stravolgimenti.
    da ex concessionario nissan, seguo sempre i movimenti di questo marchio.

  • #2
    Buonasera nappa ,per quello che so io sono in corso grossi cambiamenti ed il marchio Nissan Unicarriers è visto come molto appetibile da parte di molti concessionari non solo della rete Nissan...so anche che è stata mandata una comunicazione ufficiale alla ex rete Lce che sa molto di preambolo per l'ingresso diretto sul mercato italiano il processo sembra già piuttosto avviato nella comunicazione vengono indicate anche alcune figure di riferimento...
    confermate queste voci...??

    Commenta


    • #3
      La creazione di UniCarriers è un fenomeno abbastanza complesso da spiegare (si parla di holding, ecc....) ma per riassumerla nel campo dei carrelli elevatori indica una sinergia cooperativa tra i marchi TCM e Nissan.
      Ora, in Italia, Nissan è rappresentata da LCE, mentre TCM dispone di un solo importatore situato in Lombardia (Edocar).
      Evidentemente i vertici del gruppo UniCarriers si aspettano di più, di conseguenza qualcosa in pentola starà bollendo sicuramente...
      Certo, in una fase economica così statica, non sarà affatto facile entrare in modo dirompente in un mercato come quello dei carrelli elevatori..
      L'unica soluzione potrebbe essere quella di rivolgersi a manager di comprovata esperienza per espandere la rete, "rubacchiando" concessionari a destra e sinistra e far conoscere i nuovi prodotti (che poi tanto nuovi non sono)
      @guerro76:
      leggevo che parlavi di ingresso diretto.
      Quindi non attraverso un importatore, ma una sorta di "UniCarriers Italia"?

      Commenta


      • #4
        buonasera a tutti, sono nuovo di questo forum
        mi interessa l'argomento perché son un concessionario della rete che ha ricevuto la comunicazione. rispondendo ai quesiti. in buona sostanza, viene dato l'opportunità ai concessionari di avere un rapporto diretto con gli stabilimenti di produzione per il nuovo, mantenendo il supporto tecnico e commerciale con figure della precedente organizzazione, attraverso un responsabile del progetto e altri contatti che parlano la nostra lingua. io sono contento. ciau

        Commenta


        • #5
          Andrew T.: fare l'importatore credo sia un ruolo difficile da sostenere nel nuovo mercato, se beppepeppe conferma le voci di cui ho sentito credo che il percorso sia delineato e già piuttosto avanzato ..
          X Beppepeppe: i costi delle macchine nuove sono rimasti invariati oppure sono diventati più competitivi?Questo ci darebbe un indice sul discorso ingresso diretto

          Commenta


          • #6
            ciao guerro76, i prezzi sono più competitivi. chiaro non si sono dimezzati, stiamo comunque parlando si un prodotto di qualità

            Commenta


            • #7
              x beppepeppe : ma è vero come si vocifera che l'acquisto viene fatto direttamente in Unicarriers o si passa sempre dall'importatore ?
              Se si che tu sappia ci sono già concessionari che hanno ricevuto macchine Nissan direttamente da Unicarriers ?

              Commenta


              • #8
                si. le macchine si comprano direttamente in fabbrica e arrivano direttamente al concessionario. già parecchi hanno acquistato. ciao

                Commenta


                • #9
                  Qualcuno sa il perchè di questa nuova strategia? LCE rimane come supporto o cambia prodotto?
                  e soprattutto i "nuovi" concessionari diretti sanno a che cosa andranno in contro, gestione ordini, gestione ricambi, garanzie ecc ecc?

                  Commenta


                  • #10
                    ah però un bel vantaggio. Sia economico che a livello di logistica e trasporti.
                    però una cosa non ho capito: tutta la parte relativa alla costruzione dell'ordine supporto tecnico e commerciale, la parte di postvendita i ricambi ecc.. il concessionario viene lasciato a farsela da solo e confrontarsi con lo stabilimento di produzione ??

                    Commenta


                    • #11
                      su questo credo che la miglior risposta possa darcela beppepeppe che è un concessionario

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da beppepeppe Visualizza messaggio
                        si. le macchine si comprano direttamente in fabbrica e arrivano direttamente al concessionario. già parecchi hanno acquistato. ciao
                        Ciao beppepeppe,
                        ma l'acquistare direttamente in fabbrica è riferito al solo marchio Nissan o anche a TCM?

                        Certo che poter acquistare direttamente in fabbrica porta dei notevoli vantaggi economici, evitando un passaggio, ovvio che bisogna saper gestire certe cose...
                        D'altronde non stiamo parlando di una novità assoluta: pensiamo ad alcuni concessionari Yale (ormai ex concessionari, in quanto importano direttamente...) che da qualche anno si sono sganciati da Unicar....mi sembra che riescano a gestire abbastanza bene la nuova sitauzione...
                        Diciamo che per poter gestire questa situazione bisogna avere un po i fieno in cascina...
                        (Non è che alla Nacco puoi comprare con le RI.BA.)
                        Ultima modifica di Andrew T.; 11/03/2014, 22:38.

                        Commenta


                        • #13
                          buonasera a tutti
                          x guerro 76 e nappa: come ho già detto ci sono delle figure di riferimento che si occupano sia del pre che del post vendita. queste figure sono italiane del precedente distributore, e si occupano di tutto. Il referente del progetto di distribuzione è un manager con esperienza (ex-toyota).

                          x Andrew T ; io sono un concessionario Nissan Forklift, il resto (come tcm) non so nulla in italia come si stiano muovendo, ma non credo che sicuramente abbiano numeri comparabili a Nissan

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da beppepeppe Visualizza messaggio
                            queste figure sono italiane del precedente distributore
                            Per "precedente distributore" intendi LCE?
                            No perchè a guardare il loro sito compare ancora la dicitura "distributore esclusivo per l'italia dei carrelli elevatori Nissan"

                            Commenta


                            • #15
                              x Andrew:credo che il passaggio non sia cosi immediato e quindi LCE (a maggior ragione se beppepeppe dice che le figure di riferimento sono di LCE ) per forza di cose sarà ancora per forza di cose coinvolta ( ricambi ecc ecc) .
                              X Beppepeppe :se è vero quello che dici penso anche che se queste figure da Toyota sono passate ad LCE (con tutto il rispetto x LCE) è un progetto che parte da lontano,a pensar male si fa peccato ma quasi sempre si indovina ...
                              Per quanto riguarda gli altri importatori non credo che Atlet e Tcm possano competere a livello di numeri con Nissan e quindi non li vedo molto appetibili per Unicarriers......

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                                D'altronde non stiamo parlando di una novità assoluta: pensiamo ad alcuni concessionari Yale (ormai ex concessionari, in quanto importano direttamente...) che da qualche anno si sono sganciati da Unicar....mi sembra che riescano a gestire abbastanza bene la nuova sitauzione...
                                infatti pare che la Ormic (che tra parentesi ha affittato la fabbrica dove attualmente costruiscono le macchine da magazzino) abbia venduto la parte commerciale e assistenza a CLS..non so poi se si sono dedicati alle presse e quindi hanno semplicemente voluto abbandonare il ramo d'azienda MH..

                                Commenta


                                • #17
                                  io penso che la lce abbia fatto abbastanza in questi anni con un discreto lavoro, parlo come distributore. forse l'unico neo è che spesso si è circondata di rappresentanti commerciali o capi area di valore professionale discutibile.

                                  invece per questo nuovo progetto unicarriers mi sento di dire che è rappresentato e gestito da figure professionali, oltre che competenti.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Credo che una potenza economica come Unicarriers con prodotti Japan (frontale) Svedese(macchina da interno) abbia tutte le carte in regola per giocarsela con i brand di fascia A .....se hanno davvero deciso di fare numeri estendendo anche in Italia la linea applicata nel resto di Europa non solo lo staff,come conferma beppepeppe ,ma anche la rete dealer sarà selezionata e di livello
                                    .

                                    Commenta


                                    • #19
                                      direi di si. al nord dove sono io, ma anche in altre zone in italia, hanno già diverse realtà organizzate ad un certo livello. sono un po scoperti sulla dorsale adriatica e centro. ma sicuramente staranno cercando nuove opportunita

                                      Commenta


                                      • #20
                                        cè qualche sito di UNICARRIERS?sapete in Campania chi è in contatto con loro?Grazie

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Il sito europeo è questo:
                                          Mitsubishi forklift trucks and warehouse equipment, available to buy or hire with excellent service plans, unbeatable value and legendary reliability.

                                          che si dirama nei 3 brand.
                                          Peccato per quanto riguarda TCM che il frontale fino a 3,5 t sia diesel che elettrico non sia più il "vero" TCM made in Japan, ma un Nissan "spagnolo" riverniciato di giallo...
                                          Per quanto riguarda la Campania, il contatto più vicino credo sia quello dei dealer Nissan ovvero Meccanica meridionale e Campania carrelli.
                                          Ultima modifica di Andrew T.; 23/03/2014, 21:57.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            non conosco il TCM ma di certo la qualità di Nissan non la si discute. io prima ho avuto per tanti anni un marchio tedesco ed avevo delle mie convinzioni di qualità "inarrivabile" a questo marchio. ma devo dire che Nissan mi ha positivamente stupito sia per qualità che per prestazioni.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              buona sera a tutti,sono in contatto con Lce x iniziare a vendere Nissan nella mia zona
                                              ho visto un'ottima organizzazione e hanno le idee chiare di cosa vogliono fare
                                              i carrelli si possono prendere da loro con pagamento e prezzo standard o direttamente in
                                              unicarriers con L/C e prezzo particolare,un buon sistema per essere competitivi sul mercato il tutto gestito in esclusiva da Lce

                                              Commenta


                                              • #24
                                                non capisco molto il senso..sembra un doppione, cioè in mano avete 2 listini differenti?
                                                a Unicarriers pagate le macchine prima della consegna mentre a LCE qualche mese dopo? Chi ci guadagna in questa doppia gestione? Chi ti segue per le macchine nel post vendita? LCE? Unicarriers? se compri direttamente da Unicarriers poi la LCE ti da supporto per la garanzia o per eventuali malfunzionamenti della macchina?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  come dicevo la gestione e' totale Lce,post vendita,garanzie,ordini,consegne ecc.
                                                  un solo listino(Lce)con apertura di L/C a Unicarrier si ha un prezzo particolare
                                                  tutti i contatti con unicarrier vengono gestiti da Lce ancora devo iniziare ma forse BEPPEPEPPE puo' confermare

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao carr 56 benvenuto nella rete Nissan Unicarriers.Fammi solo fare una precisazione doverosa,sia per te che sei nuovo,sia per tutti gli altri (Altrimenti i dubbi di DrNacco sono più che ragionevoli). Dalla comunicazione ufficiale di unicarriers, e lo posso confermare perché ho già acquistato, lce non si occupa più dell'importazione. L'importazione dei carrelli nuovi viene fatta solo da noi concessionari. Da lce provengono le figure incaricate a gestire questo nuovo progetto (sia per il pre che post vendita, garanzie ricambi), oltre a questo il concessionario non ha rapporti con lce ma solo con unicarriers. Ho fatto questa precisazione perché è proprio questo il punto forte di questo nuovo modo di importare. Ti faccio un esempio pratico visto che sei nuovo; io prima per avere il marchio Nissan dovevo avere a che fare e trattare con un agente o capo area che guadagnava su quello che mi vendeva, poi dovevo comprare attraverso l' importatore che era lce, e attendere le macchine quando l'importatore le ritirava. Ora invece tratto con referenti in stretto contatto con unicarriers, apro lettera di credito e ricevo direttamente la merce senza altri intermediari, ciao

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Penso che sia la stessa cosa che fanno alcuni dealer Yale (quelli che si sono sganciati da Unicar) che acquistano direttamente alla fabbrica...
                                                      Sbaglio?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        buon giorno Beppepeppe,grazie del benvenuto nella rete Nissan ,ho ancora dei punti da chiarire poi passo alla firma dell'accordo,ti volevo chiedere il rapporto li hai direttamente con unicarrier o tramite i responsabili commerciali e tecnici Lce,io ho sempre parlato con il titolare Lce e i suoi responsabili che mi hanno spiegato le linee guida ,ma da come ho capito il personale e' Lce
                                                        mi sembra quasi che la Lce funga da Filiale per l'italia Unicarrier,ho sentito voci che il marchio Tcm verrà tolto dal mercato e Atlet commercializzerà solo macchine da interno tipo Toyota/Bt,vi risulta?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                                                          Penso che sia la stessa cosa che fanno alcuni dealer Yale (quelli che si sono sganciati da Unicar) che acquistano direttamente alla fabbrica...
                                                          Sbaglio?
                                                          no non proprio, cioè sì hanno rapporti diretti con la Yale EMA sia per l'acquisto che per ricambi post vendita ecc ecc...fino a qualche tempo fa avevano 2 referenti italiani che gestivano proprio i "nuovi" territori..o meglio gestivano la diffusione del prodotto in aree non coperte da Unicar..
                                                          ma non hanno più alcun rapporto con la Unicar, anzi...

                                                          Tornando a LCE meglio per voi che avrete sicuramente delle condizioni economiche migliori..pagare con una lettera di credito può creare anche dei problemi però..se un mese vi va bene e vendete una decina di macchine grosse......lettere di credito per 4-500.000,00 eurini..
                                                          comunque secondo me l'importante è che il post vendita lo gestisca LCE che così avete dei referenti che parlano la lingua giusta

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                                            ma non hanno più alcun rapporto con la Unicar, anzi...
                                                            Esatto, infatti io parlavo di quelli che si sono sganciati da Unicar..

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X