MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Hyster 400 Xm 2005

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Hyster 400 Xm 2005

    Buonasera,
    come da titolo o un problema con un hyster si accende regolarmente ma non va più avanti e indietro e sul cruscotto rimane accesa la spia delle candelette.
    Ultima modifica di fullman; 09/05/2014, 22:26.

  • #2
    Ciao Fullman ,
    per favore delle domande :
    - mi dici la lettera iniziale e le primi tre cifre della matricola
    - hai solo acceso la spie candelette o/e anche un simbolo di chiave ?
    - hai provato a verificare la resistenza delle candelette e che siano tutte collegate ?

    Grazie e Ciao
    Giusy1611

    Commenta


    • #3
      Grazie Giusy,
      o risolto già era il micro di folle rotto.

      Commenta


      • #4
        Ciao Fullman ,
        stano che però si accendeva , in ogni caso l'importante è risolvere .

        Ciao
        Giusy1611

        Commenta


        • #5
          buonasera ragazzi ho un problema con un carrello hyster h4.00xm-5 matr.k005a idrostatico mi succede che quando riscalda un poco non va piu avanti o va male ma solo nella marcia avanti, la pompa idrostatica estata aperta e tutto a posto ma sto impazzendo mi potete aiutare grazie

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da francopa Visualizza messaggio
            buonasera ragazzi ho un problema con un carrello hyster h4.00xm-5 matr.k005a idrostatico mi succede che quando riscalda un poco non va piu avanti o va male ma solo nella marcia avanti, la pompa idrostatica estata aperta e tutto a posto ma sto impazzendo mi potete aiutare grazie
            Scusa ma perchè aprire la pompa senza prima fare qualche prova?
            Secondo me hai una delle due valvole di massima che per qualche motivo si apre troppo presto, per prima cosa io controllerei che olio è montato e lo sostituirei con quello prescritto dalla casa, generalmente con un bel 68 ad altissima viscosità non sei mai in difetto.
            L'idrostatica è la più elementare delle scienze, basta ragionarci un po su.

            Che pompa idrostatica monta? Ha un motore o due, lenti o veloci?

            Commenta


            • #7
              ciao sanctis la pompa che monta e una rextrot e monta l'assale anteriore completo di motori mo se io invertisco i tubi del motore il difetto mi cambia sulla marcia indietro, le valvole di massima gia invertite ma non cambia nulla

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da francopa Visualizza messaggio
                ciao sanctis la pompa che monta e una rextrot e monta l'assale anteriore completo di motori mo se io invertisco i tubi del motore il difetto mi cambia sulla marcia indietro, le valvole di massima gia invertite ma non cambia nulla
                Allora la pompa non va in massima portata, potresti prima di tutto invertire le due bobine del servocomando (smonta tutto ed inverti, anche il perno che contiene lo spillo che spinge all'interno, alle volte la sporcizia li blocca) dopo controlla sopra il servocomando, ci sono X1 e X2 li la pressione dovrebbe andare da 0 bar a pedali a zero a 25/28 con i pedali premuti al massimo (X1 per avanti e X2 per indietro o viceversa adesso non ricordo) metti un manometro e vedi cosa trovi.

                Togliendo X1 e X2 sotto ci sono due getti da 0,5/0,8 (dipende) controlla che non siano sporchi.

                Un ulteriore getto si trova sul servocomando, smonta il servo e controlla.

                Ciao.

                Commenta


                • #9
                  Allora controllato? Funziona tutto oppure sei ancora al punto di partenza?

                  Commenta


                  • #10
                    sono sempre al punto di partenza non riesco a trovare il difetto ma comunque la pompa e perfetta visto che in marcia indietro va benissimo

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da francopa Visualizza messaggio
                      buonasera ragazzi ho un problema con un carrello hyster h4.00xm-5 matr.k005a idrostatico mi succede che quando riscalda un poco non va piu avanti o va male ma solo nella marcia avanti, la pompa idrostatica estata aperta e tutto a posto ma sto impazzendo mi potete aiutare grazie
                      Salve Franco... non è che ci puoi mettere qualche foto... scusate la mia ignoranza.. ma idrostatici hyster non ne ho mai visti... solo Linde.. Grazie.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da francopa Visualizza messaggio
                        sono sempre al punto di partenza non riesco a trovare il difetto ma comunque la pompa e perfetta visto che in marcia indietro va benissimo
                        Hai provato le cose che ti ho suggerito?

                        Misurato pressioni su X1 e X2?

                        Guarda che è veramente una banalità quel guasto.

                        Hai invertito le due valvole di massima poste sopra e sotto la pompa idrostatica e non è cambiato nulla, però invertendo i tubi da pompa a motori il difetto si manifesta nell'altro senso di marcia.

                        Credo sia qualcosa legato al non portarsi al massimo della portata in un senso e quindi qualcosa che lo impedisce tra servocomando o parti interne del servocilindro, potrebbe essere anche la molla interna rotta.

                        Commenta


                        • #13
                          ...mi sento di chiedervelo...ma da quando la hyster fa macchine idrostatiche?

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X