MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

carrello elevatore still DFG 2.5 7003

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • carrello elevatore still DFG 2.5 7003

    salve, questo una richiesta di aiuto, o informazioni per un carrello still.
    tipo DFG 2.5 7003 del 1989, ibrido, motore diesel mercedes ore di utilizzo circa 1400 circa, ha sempre funzionato diciamo correttamente.
    attualmente il problema è questo: sia in avanti che in retro funziona piano e lentamente con motore al minimo dei giri, se accelero superando i mille giri motore circa smette di avanzare ( sembra che scivoli la frizione come su una automobile), riporto al minimo motore ricomincia ad avanzare. il pomello di regolazione della frenature elettrica è funzionnte in maniera molto blanda, prima era più energico si sentiva la differenza tra il max ed il min.
    ho fatto queste prove: le spazzole sulla dinamo collegata al motore sono molto buone , non sono bloccate nella sua sede la molla di pressione lavora. lo spessore in altezza è circa di due cm, il collettore è bello lucido.
    motore elettrico: collettore scuro, è stato pulito ora è colore rame,
    alcune spazzole erano bloccate nella sua sede, sono state sbloccate , la molla di pressione è funzionante. lato spazzole la nella zona inferiore c'è un sensore con la testa rossa se lo escludo dalla sua spina, e cavallotto i due fili si accende la ultima spia a dx, la accensione di questa spia non infliusce su funzionameto attuale.
    Motore elettrico, lato opposto colettorre spazzole , c'è un sensore a due fili, penso rilevatore di giri, se giro a mano il motore elettrico molto lentamente, collegando un tester digitale noto delle variazione di valori resistivi.
    il potenziometro abbianto al cavo dell acceleratore se lo muovo a mano anticipa o ritarda la partenza e la velocità del motore, ma se accelero il motore diesel e di consegunza aumentano i giri della dinamo abbinata il motore elettrico di avanzamento smette di ruotare!!
    a questo punto chiedo se c'è qualche persona del forum competente cosa posso fare io o chi rivolgermi, o in alternativa documentazione adeguata per la riparazione.
    grazie .
    giovanni.
    [COLOR=Magenta][B][I]HD 15[/I][/B][/COLOR]

  • #2
    Ciao
    Controlla la cinghia dell'alternatore ed eventualmente l'alternatore stesso.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da galaky Visualizza messaggio
      Ciao
      Controlla la cinghia dell'alternatore ed eventualmente l'alternatore stesso.
      OK fatto. incredibile, il problema era la cinghia lenta, ho interpellato alcuni centri di assistenza still,secondo me lo sapevano.....volevano la scheda elettronica .....
      un grazie infinito.
      giovanni.
      [COLOR=Magenta][B][I]HD 15[/I][/B][/COLOR]

      Commenta

      Caricamento...
      X