MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema Linde E25 336 02

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema Linde E25 336 02

    Salve a tutti,

    il carrello in oggetto è ok nelle funzioni di marcia e servosterzo,il problema riguarda il controllo del montante e traslatore.

    Praticamente quando viene avviato con l'attacco del teleruttore, è possibile solo per un secondo utilizzare una delle 6 funzioni per manovrare la parte "montante",subito dopo si blocca e qualsiasi movimento dei 2 joystick muove il motore ,ma gira a vuoto.

    L'operazione è possibile ripeterla solo dopo spegnimento/accensione ,ma sempre per 1 secondo,poi si blocca,anche se il resto funziona.

    L'unico sistema per ripristinare queste funzioni è lasciare il carrello acceso per un po di tempo,anche se non sempre vengono ripristinate.

    Inizialmente ho pensato alle elettrovalvole sul distributore,dubito però si trovino tutte guaste,comunque controllerò la tensione in ricezione delle bobine anche per capire questo,se serve.

  • #2
    e 25/336

    ciao, dovresti trovare qualche d'uno che ti presti un modul test e collegarti alla spinetta che trovi dietro ai tappi degli interruttori sulla sinistra del cruscotto con scritto" lift" alla finestra 2 leggi il codice di errore che c'e' in quel momento e se lo comunichi possiamo darti un aiuto in più'...sai cosi'su due piedi puo' essere la scheda di comando dell'idraulica se la macchina ha ancora le 2 schede combinate o la scheda unica se e' piu' recente o nella peggiore delle ipotesi(economicamente una mazzata)il modulo di potenza sinistro3903605744 che comanda il motore di trazione sinistro e il sollevamento....facci sapere

    Commenta


    • #3
      Grazie draga,vedrò come posso trovarlo,non sarà facile ma ci proverò,in effetti la scheda di gestione pare la soluzione più plausibile,purtroppo non ho mai avuto modo di aprire e darci un occhiata all'interno,farò anche questo per capire se potrà trovarsi un componente in dubbio,perché dallo stato di "blocco" al successivo "sblocco" lasciando acceso il carrello fa sembrare una mancanza o una sovratensione su questo modulo o un suo componente.
      E' il comportamento che desta sospetto,cioè se avveniva durante il funzionamento normale per poi dare il guasto ,ok,ma qui è il contrario,non voglio sbilanciarmi ma sembrerebbe tipico di un condensatore.
      Se riesco vedrò di dare un occhiata domani....dipende dal lavoro.

      Commenta


      • #4
        Piccolo aggiornamento.

        Aperto la centralina, il relè visivamente sembrava quasi cotto, ma funziona a dovere,trovati un paio di mosfet sospetti,li ho già sostituiti con componenti equivalenti....speriamo siano solo quelli e che vadano bene i nuovi,tempo permettendo vedrò di aggiornare lo stato del post.

        Commenta

        Caricamento...
        X