MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli sull'acquisto dell'usato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consigli sull'acquisto dell'usato

    Salve a tutti,
    Vorrei acquistare un carrello elevatore e mi piacerebbe sapere il vostro parere in merito all'acquisto di un usato. A cosa bisogna fare particolare attenzione? avete avuto esperienze dirette con rivenditori d'usato, quali consigliate?
    Grazie in anticipo!

  • #2
    Oggi sono andato dal mio ortolano,gli ho chiesto cosa spendevo per un chilo di frutta.
    Mi ha guardato male.

    Commenta


    • #3
      Ciao,
      Stai cercando Diesel o elettrico? Portata? Altezza sollevamento? Budget di spesa? Ore di utilizzo giornaliere??
      Dacci qualche info per poterti dare qualche consiglio...

      Commenta


      • #4
        Sto cercando un carrello per il mio magazzino da usare due tre volte a settimana per un peso pallets max di 2.000 Kg, idealmente un tre route con altezza 4-5 mt. Mi sembra non ci sia una grande differenza di prezzo tra diesel ed elettrici, voi quale consigliate? Per la spesa secondo voi ce la faccio a trovare un buon usato e spendere non piu' di 15 mila?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da andreamag Visualizza messaggio
          Sto cercando un carrello per il mio magazzino da usare due tre volte a settimana per un peso pallets max di 2.000 Kg, idealmente un tre route con altezza 4-5 mt. Mi sembra non ci sia una grande differenza di prezzo tra diesel ed elettrici, voi quale consigliate? Per la spesa secondo voi ce la faccio a trovare un buon usato e spendere non piu' di 15 mila?
          se hai le palette che pesano 2000kg devi prendere un carrello che porta almeno 2500kg..l'altezza 4 -5 metri è una richiesta comune, ma non ha senso...è da capire se hai scaffali o se ti basta scaricare un camion..allora ti bastano 3metri..

          discorso diesel o elettrico..se lavori all'interno ti direi elettrico..il diesel lo lascerei stare, oltre al fatto che come costi di gestione l'elettrico, batteria a parte, è molto più economico..

          aziende che vendono l'usato da consigliare.....ehm...questa domanda non ha senso...

          con € 15.000,00 più iva trovi di sicuro ottimi prodotti freschi (5-6 anni)..secondo me se l'utilizzo è di un ora per 3 volte alla settimana puoi concentrarti anche su prodotti più anziani e risparmiare qualcosina..fatti dare garanzia e la batteria nuova..

          comunque le risposte non le trovi sul forum con gente che non conosce la tua realtà..chiama un paio di aziende della tua zona (se sei di varese magari non chiamare uno di modena..) fagli vedere cosa devi fare e dove poi fatti consigliare da lui..poi dai il lavoro al rappresentante che ti da più fiducia..o chiedi al tuo vicino di capannone come si trova con il suo fornitore..

          buon acquisto

          Commenta


          • #6
            Ciao andreamag,
            Quoto quanto detto da DrNacco.
            Con un budget di 15000 euro devi PRETENDERE un ottimo usato!
            Aggiungo una cosa: quando si parla di "macchine fresche" non mi soffermerei particolarmente sull'anno di costruzione, ma sulle ore di lavoro della macchina. Quando acquisto gli usati da rivendere do molta importanza a questo aspetto...
            Si possono trovare carrelli con 4-5 anni di vita e con svariate migliaia di ore di lavoro (macchine che hanno lavorato in aziende molto intensive, magari a turni...)
            Mi capita di vederne parecchie di queste situazioni: carrelli recenti anagraficamente, riverniciate ad hoc, e magari con 13000 h di lavoro sul groppone...
            Perchè succede questo? Semplice: l'acquirente medio nel 90% dei casi chiede l'anno di costruzione e non le ore di lavoro...
            A disposizione per eventuali consigli, ti saluto cordialmente.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
              Ciao andreamag,

              Si possono trovare carrelli con 4-5 anni di vita e con svariate migliaia di ore di lavoro (macchine che hanno lavorato in aziende molto intensive, magari a turni...)
              Mi capita di vederne parecchie di queste situazioni: carrelli recenti anagraficamente, riverniciate ad hoc, e magari con 13000 h di lavoro sul groppone...
              Perchè succede questo? Semplice: l'acquirente medio nel 90% dei casi chiede l'anno di costruzione e non le ore di lavoro...
              A disposizione per eventuali consigli, ti saluto cordialmente.

              in effetti non avevo considerato quanto detto da Andrew, il problema quando trovi una macchina fresca è quello, ovvero c'è da chiedersi perchè uno ha una macchina del 2010 in casa..specialmente in questo periodo..il problema che trovo io andando a vendere i carrelli è che l'acquirente spesso guarda l'anno di produzione invece di guarda la qualità e quantità di lavoro che ha fatto la macchina nella sua vita..forse a pari prezzo è meglio un usato di 10 anni che ha lavorato in una logistica un paio di ore al giorno rispetto a un usato di 5 che ha lavorato in fonderia su 3 turni..solo che molte volte io perdo le trattative perchè trovano macchine con meno anni allo stesso prezzo..e diciamocelo..tirare giù le ore dal display non è così difficile..

              Commenta


              • #8
                Sicuramente adesso ho le idee piu' chiare, grazie! Contattero' dei rivenditori concentrandomi prima su "macchine fresche" (5-6 anni) come consiglia DrNacco, facendo attenzione a garanzia e batteria nuova, penso questo sia un ottimo consiglio se si compra un modello elettrico, e alle ore di lavoro della macchina piu' che l'anno di costruzione come suggerisce Andrew T.
                Ora si tratta solo di trovare un rivenditore affidabile! Mi hanno consigliato i prodotti Hyster e cercando sul sito ho trovato un concessionario in zona. http://www.hyster.com/emea/it-it/ Qualcuno ha avuto esperienze e vuole condividerle? Grazie ancora.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da andreamag Visualizza messaggio
                  consigliato i prodotti Hyster e cercando sul sito ho trovato un concessionario in zona. http://www.hyster.com/emea/it-it/ Qualcuno ha avuto esperienze e vuole condividerle? Grazie ancora.
                  ecco..questa nello specifico è la domanda che scatena la tempesta..io dato il nome che ho in questo blog non posso che dirti che sono delle macchine stupende..che a oggi vanno come altri marchi ben più blasonati ecc ecc..poi arriverà mr.junga che dirà che i suoi sono meglio, subito dopo sbucherà uno Still che ti dirà che l'arancione unito all'argento dà di sicuro un tocco di classe in più alla tua attività..

                  ma per darti una risposta oggettiva e non soggettiva ti dico che i primi 5 costruttori al mondo sono:
                  Toyota
                  Kion (Linde e Still)
                  Jungheinrich
                  Nacco (Hyster e Yale)
                  MCF (Mitsubishi Nichyu CAT)

                  qualitativamente siamo lì..(a costo di essere impopolare, e questa parte e soggettiva e non oggettiva: MCF a parte che non ha mai fatto una macchina che mi convincesse) ognuno punta su aspetti diversi del lavoro e costruisce la macchina con vantaggi per certe applicazioni e svantaggi per altre..vai vedi prova..

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da andreamag Visualizza messaggio
                    Sicuramente adesso ho le idee piu' chiare, grazie! Contattero' dei rivenditori concentrandomi prima su "macchine fresche" (5-6 anni) come consiglia DrNacco, facendo attenzione a garanzia e batteria nuova, penso questo sia un ottimo consiglio se si compra un modello elettrico, e alle ore di lavoro della macchina piu' che l'anno di costruzione come suggerisce Andrew T.
                    Ora si tratta solo di trovare un rivenditore affidabile! Mi hanno consigliato i prodotti Hyster e cercando sul sito ho trovato un concessionario in zona. http://www.hyster.com/emea/it-it/ Qualcuno ha avuto esperienze e vuole condividerle? Grazie ancora.
                    Sicuramente è un ottimo prodotto (è nella prima fascia dei costruttori)
                    Altra cosa che mi sento di suggerirti è questa:
                    considerando l'utilizzo che ne farai, io cercherei possibilmente un 48V e non un 80V, in quanto, quando dovrai sostituire la batteria, avrai una notevole differenza di prezzo. (praticamente andrai a pagare di più una cosa di cui non sfrutteresti tutto il potenziale...)

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                      considerando l'utilizzo che ne farai, io cercherei possibilmente un 48V e non un 80V, in quanto, quando dovrai sostituire la batteria, avrai una notevole differenza di prezzo. (praticamente andrai a pagare di più una cosa di cui non sfrutteresti tutto il potenziale...)
                      mmm...però se è vero che le sue palette pesano 2000kg..anche se mi sembrano tanti...è meglio che prenda un 2500Kg..come ripeto, chiama un paio di concessionari della tua zona, fai analizzare il problema e fatti fare una proposta..poi se a tutti gli dai gli stessi dati dovrebbero proporti tutti un prodotto con caratteristiche simili agli altri..

                      Commenta


                      • #12
                        Perfetto! Adesso credo proprio di aver elementi sufficienti per una visita di persona. Effettivamente le Hyster sono macchine stupende ma la cosa più importante è scegliere il modello giusto in base alle esigenze. Grazie ancora per i consigli esperti, ne avevo davvero bisogno!

                        Commenta


                        • #13
                          Bene,
                          fa piacere che i consigli vengano apprezzati!
                          Mi raccomando, facci sapere come si evolve la situazione!

                          Commenta


                          • #14
                            Elevatore cosa comprare

                            Visto che già ti hanno dato le dritte giuste e anche imparziali punta su chi ti dà la garanzia totale più lunga ( batteria compresa ) scritta nero su bianco .
                            La garanzia
                            I documenti ( manuale e ce )
                            Visto l'importo che vuoi e puoi spendere in cambio devi pretendere.
                            Aspettiamo tutti novità

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da andreamag Visualizza messaggio
                              Sto cercando un carrello per il mio magazzino da usare due tre volte a settimana per un peso pallets max di 2.000 Kg, idealmente un tre route con altezza 4-5 mt. Mi sembra non ci sia una grande differenza di prezzo tra diesel ed elettrici, voi quale consigliate? Per la spesa secondo voi ce la faccio a trovare un buon usato e spendere non piu' di 15 mila?
                              Non ho mai criticato chi acquista un usato in quanto la scelta dipende dalla possibilità dlla propria tasca.
                              Certamente va fatta una scelta intelliggente dove stringendo di un buco la cinghia dei pantaloni si deve optare per un buon usato garantito.
                              Ma nel tuo caso dove sei propenso a spendere 15.000 euro penso che il proverbio " compra nuovo e non ti fregano !" sia un proverbio da non trascurare.
                              Con simpatia
                              ninoapr

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
                                Non ho mai criticato chi acquista un usato in quanto la scelta dipende dalla possibilità dlla propria tasca.
                                Certamente va fatta una scelta intelliggente dove stringendo di un buco la cinghia dei pantaloni si deve optare per un buon usato garantito.
                                Ma nel tuo caso dove sei propenso a spendere 15.000 euro penso che il proverbio " compra nuovo e non ti fregano !" sia un proverbio da non trascurare.
                                Con simpatia
                                ninoapr
                                Sì va beh..peccato che una macchina nuova costi solo il doppio del budget che ha a disposizione..

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
                                  Ma nel tuo caso dove sei propenso a spendere 15.000 euro penso che il proverbio " compra nuovo e non ti fregano !" sia un proverbio da non trascurare.
                                  Con simpatia
                                  ninoapr
                                  Ciao Nino,
                                  Considerando che il ns. amico molto probabilmente acquisterà un 25 q.li, montante 4 metri.....il prezzo dei nuovi (di marche note, non cinesi per intenderci) è piuttosto distante....
                                  Poi non è che lui "deve" spendere 15 mila euro...quasi sicuramente troverà ottimi mezzi anche sui 13 mila, pertanto il nuovo effettivamente è quasi il doppio....
                                  Un saluto.

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X