MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

om xe 15.3 ac

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • om xe 15.3 ac

    buongiorno,la macchina in oggetto del 2010 saltuariamente presenta l'allarme 1.tralasciando le indicaizoni da manuale...qualcuno di voi ha avuto esperienze con questo allarme?

    ringrazio anticipatamente dell'aiuto

  • #2
    Ciao Jhung76 ,
    mi risulta , escludendo delle possibili news perciò spero di non sbagliare , che il numero 1 su questo modello ( dual Ac zapi per trazione modulo 3 e 4 , Ac2 modulo 5 per pompa e Smart display modulo 16 ) questo allarme sia capacitor charge , cioè tensione sui C bassa o non presente ( C scarichi ) dopo aver dato ON , come descrive se non erro anche il manuale .
    Posso consigliarti se il problema è saltuario , cioè penso che spegni e riaccendi la macchina , magari attendendo qualche minuto e la macchina lavora OK , magari si ferma dopo 5min oppure dopo due giorni e dici che sul display ci sia solo allarme 1 ( probabilmente ti dirà anche il nodo ) :
    - verifica che il problema non si verifica perché la batteria cade di botto ( scusate la terminologia ma per capirci ) , so che è classico ma questo allarme può uscire sopra tutto se la macchina richiede corrente e la batteria non riesce a fornirla ( valutando che il problema non accada con batteria scarica ti dico questo solo per essere , diciamo sicuri ) .
    - verifica di non avere dispersione sul telaio e che i collegamenti di alimentazione e potenza siano OK o per esempio se succede ( so che non è un cosa semplice da capire e/o trovare ) che non ci siano falsi contatti che creino degli on-off-on veloci ( come per esempio se si blocca per dei colpi magari il teleruttore di linea da un colpettino sia apre e si chiude ) .
    - Se non erro questa versione ha delle ventole di raffreddante verifica che siano OK e non creino delle stranezze in spunto di accensione - start ( anche se protette da fusibile ) , idem se hai i fari magari per esempio accendi i fari si blocca con l'allarme fai un restart tutto OK , senza escludere delle bobine che gestite anche dal chopper che potrebbero , se in assorbimento anomalo , creare un capacitor charge anche se in verità è un altro allarme che crea il capacitor charge , come poi descrivo e consiglio sotto .
    - se hai collegato degli optional ( esempio radio terminal , per capirci ) verifica che non creino assorbimenti anomali ( anche se protetti da fusibile ) , inoltre dove presenti solo per essere sicuri verifica che gli spegni arco ( se ci sono dovrebbe essere i classici diodi ) sulle bobine siano Ok
    Jhung76 questo allarme potrebbe comparire , perché dietro c'è ne un altro cioè viene causata da altri , perciò per correttezza ti potrei consigliare di verifica , se hai le possibilità , se nello stesso momento del capacitor charge in memoria carica un altro allarme ( esempio un allarme dovuto al sistema di gestione di sterzo , pompa , blocchi digitali e/o hai motori ) e questo può aiutare a capire ( escludo che il problema sia cominciato dopo delle regolazioni e/o settaggio dei chopper ) .

    Jhun76 mi sono permesso dei tipici problemi di questo allarme che ho visto sia su questi modelli che altri by Zapi , Vediamo se altri possono consigliarti qualcosa di specifico per questo modello dove hanno avuto esperienza che possa essere utile a tutti .

    Facci sapere , Ciao
    Tugnela
    Ultima modifica di Tugnela; 07/11/2014, 22:13.

    Commenta


    • #3
      Quoto Tugnela e aggiungo di controllare bene i cavi dal Dual ai motori trazione, le connessioni e eventualmente se c'è qualcosa in corto sulla parte potenza. Smonta il Dual e aprilo e controlla se visivamente c'è qualcosa di rotto e nel caso mandalo a revisionare. Se chi usa il carrello viaggia spesso con batteria scarica i danni sono nel pannello.
      Buon lavoro.

      Commenta


      • #4
        grazie a chi mi ha risposto....bhe da quello che capisco e' un problema di assorbimenti e/o erogazione di corrente,alla fine potrebbero essere anche i contatti del teleruttore principale sfiammati......
        comunque mi sa che ci vorra' un bel segno della croce per risolvere......

        saluti e a buon rendere

        Commenta


        • #5
          Ciao io aggiungerei di controllare tutti i cavi di collegamento dei vari poli. Visto che è recente avrà la batteria con le connessioni bullonate e non saldate. Mi è accaduto di un cavo rotto dentro la plasticatura che a volte dava corrente e a volte no.

          Commenta


          • #6
            Buongiorno. ..dovrei sostituire il sensore della leva di sollevamento.vorrei sapere se avrò bisogno della consolle per eventuali regolazioni o posdo procedere...grazie a chi vorrà rispondere

            Commenta


            • #7
              Ciao Jhung76 ,
              non so se è legato al problema di inizio discussione o altro ,ti chiedo questo per info ( magari hai trovato altri allarmi insieme all'1 allarmi , che possono in un secondo momento causavano l'1 , come si era detto nei check ) .
              In ogni caso se devi sostituire , ti consiglio sempre di averla , in modo da avere sempre aperta ogni possibilità di ogni verifica e controllo-settaggio dei range .

              Facci sapere , Buona Serata
              Ciao
              Tugnela

              Commenta


              • #8
                Ciao tugnela...il carrello è lo stesso tipo ma matricola diversa...per nn aprire altra discussione ho usato la mia precedente. ..ma quindi potrei azzardare la sostituzione? Al limite la funzione del sollevamento andrà in lenta o sbaglio?

                Commenta


                • #9
                  Ciao Jhung76 ,
                  grazie delle info ,
                  purtroppo non posso confermarti nulla , perché potrebbe dipende dal problema per cui ritieni di cambiare il sensore , dato che potrebbe anche esserci una possibilità di bloccare il funzionamento cioè bloccarti la funzione .
                  Se hai il manuale dovresti avere scritti tutto , a livello di range e settaggi e ritengo possa aiutarti , il mio consiglio è di avere sempre con te la consol Zapi , in modo da verificare , controllare e settare in caso di necessita la dove possibile .

                  vediamo se altri possono darti info migliori e/o consigliarti meglio .

                  Facci sapere ,
                  Buona Serata
                  Ciao
                  Tugnela

                  Commenta


                  • #10
                    Penso ti dia allarme 252 " richiesta idraulica attiva " al momento dello start .Ci sono solo piccole asole e un senso di montaggio della placca con sensore . Si può rischiare ma non è detto che tu non debba fare la taratura con la nuova . Esiste anche un cablaggio intermedio con diodi da inserire come bollettino tecnico.

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao...grazie x l'info...ma l'errore che dici tu lo fa sulle altre leve che xo'nn necessitano di taratura. ..al momento ho il sollevamento che va piano. ..ma senza errori. ..come se il sensore fosse starato

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Jhung76 ,
                        Inutile confermarti quello già scritto e concordare con quello che dice mchanic , ma dopo le ultime info che hai scritto , scusami , ma ho delle domanda per capire i check che hai fatto , per la problematica :
                        - hai verificato il segnale del sensore ( nel range ) che il chopper vede ( tramite consol ) ?
                        - hai provato a fare un acquisizione_taratura del sensore ( del segnale ) ?
                        - hai verificato , se hai qualche altro input ( delle funzioni oleodinamiche ) attivo , strano ma possibile ?
                        - Hai eseguito delle prove per la verifica del sensore ? se si quali ?
                        - il sistema di sterzo-servosterzo ti funziona OK ?
                        - hai verificato gli allarmi in memoria dei chopper ? se si , nel momento del problema quali vedi ?


                        Buona Serata
                        Ciao
                        Tugnela
                        Ultima modifica di Tugnela; 03/12/2016, 19:53.

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao tungnela...t confermo che il carrello funziona correttamente in tutte le sue funzioni, tranne che x il sollevamento lento. ...purtroppo nn ho console...x questo motivo mi chiedevo se potevo procedere senza...

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Jhung76 ,
                            grazie delle info , ti ho fatto le domande per capire se avevi verificato il segnale del sensore , in questione , che vede il chopper , dato che non si può escludere che sia successo un reset , strano ma possibile e basterebbe solo settare ( es. acquisire il segnale del sensore ) il chopper ( a meno che il problema si vede occhio , concedimi il termine ).
                            Comunque come già anticipato dalle altre risposte ( e concordando con quello scritto anche d a altri ) , io ti consiglio di avere con te la Zapi consol per questo macchinario OM ( logicamente se non si hanno software Zapi e del macchinario in questione sul PC )per la gestione e verifica ) dato che oltre hai settaggi ti può aiutare a capire cosa vede il chopper . Aggiungo e permettetemi dove c'è Zapi sempre la consol ( se è possibile ) .

                            Vediamo se altri possono darti qualche consiglio e/o info più precise a quello che devi/Vuoi fare .

                            Jhung76 se hai news e come va a finire facci sapere , grazie .

                            Buona Domenica
                            e
                            Buon Appetito
                            Ciao
                            Tugnela

                            Commenta


                            • #15
                              IL distributore ha due o tre sensori tipo reed per brandeggio - traslatore e eventuale 4 via . Un sensore tipo hall per il sollevamento. Puoi provare a inserirti con un multimetro e vedere se su quello a tre fili + tiri la leva di sollevamento la tensione varia . Il kit sensori già cablato da OM ha quasi lo stesso prezzo del singolo sensore , io cambierei tutto e 90% va a posto tutto.IMHO. naturalmente.

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao...il kit sensori già ce l'ho. ..il mio dubbio è come poter variare eventualmente i calori...basterà muoverlo seguendo le piccole asole di fissaggio?

                                Commenta


                                • #17
                                  Consiglio mio personale.Sempre munito di consolle per questi interventi. Qualcosa che va storto c'è sempre,e risolvi solo con l'attrezzatura adeguata.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggio
                                    Ciao...il kit sensori già ce l'ho. ..il mio dubbio è come poter variare eventualmente i calori...basterà muoverlo seguendo le piccole asole di fissaggio?
                                    Quando cambi un sensore hall va fatta la taratura per dare alla logica i valori di minima e massima. Se non hai la consolle sei fregato.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao Jhung76 ,
                                      non ho visto più niente , come è andata e come e sopra tutto OK ?

                                      Buona Serata e Notte
                                      Ciao
                                      Tugnela

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Avendo altri problemi e lavori da fare. ..ha optato per la sostituzione del mezzo...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao Jhung76 ,
                                          Grazie dell'info e new , se per caso , ci saranno dei cambiamento e/o news , facci sapere come va a finire .

                                          Buona Serata
                                          Ciao
                                          Tugnela
                                          Ultima modifica di Tugnela; 21/12/2016, 17:34.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Buon giorno e buon anno a tutti, avrei bisogno cortesemente dello schema elettrico del carrello in questione.
                                            Grazie

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X