MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cesab ECO/L 25,2

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • cesab ECO/L 25,2

    Salve a tutti!
    Devo riparare l'idroguida di questo carrello perché non da segni di vita, siccome non mi intendo di carrelli elettrici e non so il suo funzionamento prima del guasto avreste qualche consiglio da darmi o ancor meglio uno schema elettrico. Grazie mille a tutti!

  • #2
    Ciao vizio85 ,
    il primo consiglio e ritengo la cosa più corretta è di contattare l'assistenza in modo che possano esserti d'aiuto in maniere più diretta e corretta .
    Anche a darti un supporto , purtroppo prima degli schemi , dato che bisognerebbe sapere la versione degli impianti-chopper e/o se riesci almeno l'anno di produzione , dato che se non erro ci sono delle diverse versione su questa versione , anche se dovrebbero montare gli impianto della Sevcon .
    Poi per capire e poterti dare una mano :
    - la macchina ti si accende ho anche il display che indica la carica batteria non va ?
    - il lampeggiante funziona ?
    - la macchina va in trazione sia avanti che indietro ?
    - sei sicuro che il freno a mano sia Ok rilasciato quando tenti di muoverti ?
    - le funzioni idrauliche-oleodinamiche , sollevamento forche , brandeggio forche e traslatore forche , funzionano tutte ?
    - hai installato un cicalino di retromarcia o altri optional ( tipo dei fari ) , se si funzionano ?
    - hai già dato un occhiata hai fusibili , dato che dovresti ( mi scuso per la non sicurezza ) uno anche per il motore dell'idroguida-servosterzo ?

    Vizio85 scusami per le domande e le imprecisioni ma è per capire bene la situazione e poterti dare una mano anche a livello di schema .
    Ora verifico per lo schema , ma non posso confermarti nulla , se riesci a rispondere vediamo la situazione e nel frattempo vediamo se altri possono darti un consiglio magari più centrato sul problema . Valutando che la strada miglio sia contattare l'assistenza .

    Ciao
    Giusy1611
    Ultima modifica di Giusy1611; 19/11/2014, 20:43. Motivo: correzione

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da vizio85 Visualizza messaggio
      Salve a tutti!
      Devo riparare l'idroguida di questo carrello perché non da segni di vita, siccome non mi intendo di carrelli elettrici e non so il suo funzionamento prima del guasto avreste qualche consiglio da darmi o ancor meglio uno schema elettrico. Grazie mille a tutti!
      Potrebbe essere banalmente la batteria troppo scarica o l'indicatore batteria che abbia montato il blocco forche e o essere difettoso o scollegato , mi è accaduto anche su un ctc

      Commenta


      • #4
        Ciao ,
        Concordo con Ganni1965 , aggiungendo a quello già scritto ieri , che potrebbe essere la batteria .
        Inoltre aggiungo se per caso senti un rumore di contatto quando tenti di far lo start , che non ci siano problemi di dispersine , magari dalla batterie ho motore .
        per quanto riguarda il blocco purtroppo sull'idroguida , se non erro su queste versione dipendeva dalla versione e configurazione degli impianti .
        Sto ancora verificando per lo schema , inutile scusarmi , ti faccio sapere m se tua hai già eseguito altro e magare delle info in più .

        Ciao
        Giusy1611

        Commenta


        • #5
          Potrebbe essere il motore se hai un teleruttore che aggancia, o semplicemente il fusibile bruciato, lo trovi nel vano sotto il connettore dell'impianto, è cilindrico all'estrema destra dei due o tre di potenza. Se è un tre motori senza teleruttore dovrebbe avere un transistor di pilotaggio dietro la scheda di interconnessione logica.

          Commenta


          • #6
            Dopo queste prove controlla anche il motore, in particolare le spazzole che non devono essere bloccate e l'interno dello stesso pulito con un getto d'aria.

            Commenta


            • #7
              Scusate il ritardo ma ho avuto anche problemi con il Pc..
              prima di tutto grazie mille a tutti!
              Cmq le funzioni vanno proprio tutte, rimane solo l'idroguida che non va... quel cane che me l'ha portato ha fatto un po di pasticci perché appena girava la chiave saltava un fusibile ausiliario, e insistendo ha rotto il contatto a chiave, quindi io dopo aver trovato il corto lho bypassato è solo che non so se il motore dell'idroguida si avviava a contatto inserito o ha qualche altro sensore di consenso...
              E cmq il corto era tra un dispositivo, che non ho capito cos'era dato che sembrava un porta fux nastrato, che era collegato tra i mors + e - della schedina che fa accendere le due spie di carica della bat... dopo aver staccato questo groviglio non è più saltato nulla. Qualcuno sa dirmi cosa poteva essere?
              Gianni1965 mi spieghi cosa intendi per questo: *l'indicatore batteria che abbia montato il blocco forche e o essere difettoso o scollegato
              Grazie!

              Commenta


              • #8
                Ciao a volte l'indicatore batteria invece di avere solo due fili ( +e- batt ) ne può avere un'altro o altri due che in caso di batteria scarica può inibire alcune funzioni es. bloccare le forche ed in altri casi far funzionare il carrello solo in modalità ridotta.
                Se è un modello vecchio lo sterzo parte con il contatto chiave e il sollevamento è gestito da teleruttori se è più recente dipende dal'impianto che ha montato. Se il sollevamento è comandato da teleruttori verifica a batteria staccata che tutti abbiano la corsa e il movimento senza indurimenti, in certi modelli vi è montata una schedina timer che attiva temporizzando il teleruttore. E per finire una volta verificati e uno che ti aiuta sopra al carrello con ruote sollevate per verificare anche i vari telerutt chiudano compresi quelli per l'indebolimento che te li attiva dovresti trovare quello che non si attiva .
                Poi sappimi dire
                In bocca al lupo!!!

                Commenta

                Caricamento...
                X