MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

yale erp 20 matr.25389

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • yale erp 20 matr.25389

    Ciao a tutti,questo carrello saltuariamente si ferma e sul display compare "PMT TRAZIONE LD 30 segnalazione all'avvio 266 CAMPO MOTORE IN CORTO"
    Questo mi e' stato riferito dal cliente,in quanto in mia presenza il carrello funzionava bene, ma come ho gia' detto l'allarme si presenta ogni tanto ed in particolar modo in marcia avanti.
    E' un tre ruote bimotore ad ecc.separata con tre pannelli grigi G.E. nel contappeso.
    Qualcuno sa darmi qualche dritta?
    Io purtroppo di questo modello non ho nessun manuale ne schema elettrico.
    Grazie

  • #2
    Ciao Rosso59, io conosco bene il gemello di questo carrello Hyster mi sembra che ci siano 2 versioni di pannello Ge la N1 e la N10,(dovresti inviare una foto del pannello)secondo me il difetto potrebbe essere generato da un corto dei campi del motore trazione dx,da verificare se non ci sono masse sul motore stesso o fili spelati,poi mi viene da pensare ad un difetto della scheda di dx,se Tu avessi la consolle potresti scambiare le schede e riprogrammarle!Se Vuoi mandami un messaggio Privato alla mia email - Lucio..

    Commenta


    • #3
      Ciao Rosso59 ,
      concordo con Lucio54 , valutando che stiamo parlando della giusta versione , se ti è possibile come già detto se puoi mandare una foto e se ti è possibile fai un controllo sulla matricola , mi sembra strana , i carrelli hyster e yale mi risulta inizino con una lettera ( che indica la versione ) e poi tre cifre ( che indicano il modello ) gli altri , dopo di questi , sono numeri e lettere di produzione , esempio dovesti avere una matricola : B216 ......
      Per il problema valutando il primo numero dell'allarme indica se il motore trazione di destra ( il 2 ) o sinistra ( nessun prefisso ) o pompa ( prefisso 1 ) , nel nostra caso come descritto risulterebbe il motore di destra .
      Oltre a quello già descritto correttamente da Lucio54 , ti posso consigliere ,
      - esegui una verifica sul collegamenti sia dalla parte del chopper che sul motore
      - hai eseguito una verifica sulle spazzole motore , magari una pulizia
      - Rosso59 , una domanda , poi per ripartire è bastato spegnere e riaccendere e il problema si ripeteva ( non in tua presenza , dato che tu non lai visto se ho capito bene ) oppure il cliente ti ha detto che appena riaccendeva usciva sempre l'allarme a dovuto tenere spento la macchina per diciamo almeno 10-20min ?
      questo per la classica verifica sulla batteria e che non sia successo qualcosa di strano tipo succedeva quando in contemporanea azionava una funzione idraulica-oleodinamica .

      Rosso59 , ti chiederei se puoi verificare la matricola in modo da essere corretti sulla versione per poter dare delle info OK , poi contattami e vedo cosa posso inviarti .

      Facci sapere , Ciao
      Giusy1611

      Commenta


      • #4
        Buonasera, per esperienza ti dico che il problema risiede nei campi del motore i cui avvolgimenti a lungo andare vanno a contatto con i gruppi polari a intorno ai quali sono avvolti.
        Il carrello elevatore è certamente un ERP 20 ATF matricola D807xxxxxx
        In molti casi tali gruppi si sono allentati con il tempo, la soluzione è abbastanza semplice, basta disassemblare i gruppi polari ed isolarli dagli avvolgimenti dei campi mediante materiale adatto. (la cosa che richiede più tempo è staccare i motori)
        Escludo un problema alle schede in quanto il problema è saltuario.
        Nel tuo caso specifico il problema è sul motore destro.
        Io ho avuto una decina di casi così.
        Verifica se per caso i carrelli siano del 2001 o precedenti, perché mi pare di ricordare che il problema è stato risolto negli anni successivi.
        Spero di esserti stato di aiuto.

        Commenta

        Caricamento...
        X