MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Parere su Carrelli elevatori elettrici.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Parere su Carrelli elevatori elettrici.

    Buonasera a tutti, vi voglio raccontare la mie esperienza perche prima di trarre a conclusioni affrettate vorrei il parere di chi è del settore.
    Ho comprato 2 carrelli elevatori elettrici, un robustus se 320 del 2000 ed un om 18 del 1982.
    ho comprato questi due mezzi con lo scopo di rivenderli, premetto che sono un privato.
    per rivendere questi mezzi, che documenti ho bisogno? mi hanno detto dei certificati di confermita che sto cercando di farmeli dare ma sto avendo delle difficolta.
    Entrando nel dettaglio, il carrello elevatore Om 18 che è funzionante anche se è un po rumoroso ( dicono che c'è qualche problema al distributore che nn so neanche cosa è ) mi hanno detto che nn è vendibile perche nn è conforme alle normative ecc ecc, pero si puo trovare chi lo compra lo stesso, SECONDO VOI è vero quello che mi hanno detto ? per questo mi hanno offerto 1000 euro secondo voi vale di piu ?
    il secondo il robustus invece ha qualche problema alle batterie, sapete se si possono recuperare in qualche modo invece di cambiarle dato che costano molto ? per questo mi hanno offerto 2500 ma funzionante, cosa che nn è in questo momento.
    Vedendo su internet ed un po in giro vedo prezzi assurdi per questi prodotti, ho trovato lo stesso robustus pero 5 anni piu nuovo a 12.900 e poi qua me lo valutano 2500 funzionante!
    mi chiedo , si stanno approfittando di me o sono io che ho sbagliato tutto ?
    cmq vi chiedo un parere professionale ed un consiglio da amico su come comportarmi su questo mio investimento, con la speranza di non rimetterci i soldi.
    vi ringrazio per l'attenzione e spero di ricevere tanti consigli, grazie e buona giornata a tutti

  • #2
    Originalmente inviato da Antonio SR Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti, vi voglio raccontare la mie esperienza perche prima di trarre a conclusioni affrettate vorrei il parere di chi è del settore.
    Ho comprato 2 carrelli elevatori elettrici, un robustus se 320 del 2000 ed un om 18 del 1982.
    ho comprato questi due mezzi con lo scopo di rivenderli, premetto che sono un privato.
    per rivendere questi mezzi, che documenti ho bisogno? mi hanno detto dei certificati di confermita che sto cercando di farmeli dare ma sto avendo delle difficolta.
    Entrando nel dettaglio, il carrello elevatore Om 18 che è funzionante anche se è un po rumoroso ( dicono che c'è qualche problema al distributore che nn so neanche cosa è ) mi hanno detto che nn è vendibile perche nn è conforme alle normative ecc ecc, pero si puo trovare chi lo compra lo stesso, SECONDO VOI è vero quello che mi hanno detto ? per questo mi hanno offerto 1000 euro secondo voi vale di piu ?
    il secondo il robustus invece ha qualche problema alle batterie, sapete se si possono recuperare in qualche modo invece di cambiarle dato che costano molto ? per questo mi hanno offerto 2500 ma funzionante, cosa che nn è in questo momento.
    Vedendo su internet ed un po in giro vedo prezzi assurdi per questi prodotti, ho trovato lo stesso robustus pero 5 anni piu nuovo a 12.900 e poi qua me lo valutano 2500 funzionante!
    mi chiedo , si stanno approfittando di me o sono io che ho sbagliato tutto ?
    cmq vi chiedo un parere professionale ed un consiglio da amico su come comportarmi su questo mio investimento, con la speranza di non rimetterci i soldi.
    vi ringrazio per l'attenzione e spero di ricevere tanti consigli, grazie e buona giornata a tutti
    Lascia perdere,il settore carrelli elevatori è un mondo molto vasto già complicato per chi ci lavora da tempo.Rimani nel privato,vendili a un rottamaio o al limite a qualche officina del settore,rientra con i tuoi soldi e non cercare di fare bussines con i carrelli elevatori.
    Consideralo un consiglio di un amico.
    Mirko
    Ultima modifica di Marco Bellincam; 16/03/2015, 00:16. Motivo: Sistemato quote

    Commenta


    • #3
      Ciao Antonio,
      valuta che il carrello dell' '82 vale più o meno quella cifra, poco meno se lo vendi a pezzi, tra batterie e ferro recuperi qualcosa!!!
      Per un commerciante od un Concessionario forse vale anche di meno visto che per smaltirlo dovrebbe impiegare ore di smontaggio.
      Discorso a parte è per il privato, un carrello elevatore pur brutto che sia vale in base alla necessita che il cliente ha. Si vuole sempre spendere il meno possibile per una macchina funzionante e forse forse trovi anche qualcuno che può arrivare a 1500, dipende da dove scrivi ecc.., ma la vedo dura visto che non puoi nemmeno fornire un minimo di garanzia in assistenza!!!
      Per questa macchina dell'82 non esiste il CE, a quei tempi non era necessario, quando si vendono queste macchine tra aziende si vende "VISTA E PIACIUTA" (tra commercianti) oppure il venditore, dopo aver applicato le normative vigenti, produce un autocertificazione dove si garantisce che la macchina rispetta le suddette.

      Per quanto riguarda il Robustos, se la batteria è messa male potrebbe benissimo valere come l' OM, prova a cercare qualche batteria usata e cerca di piazzarlo.

      Per il resto purtroppo quoto mirko75...le svalutazioni delle macchine, sia per i potenziali guasti/problemi, sia per la nascita di macchine più evolute, non sono di difficile comprensione ma bisogna conoscere il settore per poter fare delle valutazioni corrette

      Saluti

      Commenta


      • #4
        Ciao Antonio,
        il problema dei due carrelli in questione, al di la dell'età che comunque non è da trascurare, è che entrambi presentano delle "anomalie": uno è rumoroso (e qui bisognerebbe capire bene da dove deriva tale rumore) mentre l'altro dovrebbe avere la batteria ko (ma siamo sicuri che il resto sia tutto ok??) .
        Insomma, ci sono troppe incertezze, e la risoluzione di tali problemi è parecchio onerosa.
        Quindi, i potenziali acquirenti, dovendo acquistare così tra mille dubbi, ovviamente offrono poco....
        Lo stesso carrello che tu hai visto sui 12.000 euro potrebbe essere revisionato e con batteria nuova (forse) e sicuramente chi lo vende darà una garanzia...
        Un revisione fatta su un carrello costa diverse migliaia di euro, se poi c'è anche la batteria nuova....

        Commenta


        • #5
          Ciao ho un kg di zucchine..a quanto le posso vendere?
          scusa la provocazione, ma è per farti capire che purtroppo da privato vendere un prodotto di cui non si conoscono neanche i fondamentali è cosa ardua.
          prova a metterti tu nella condizione che si trova l'acquirente che viene da te per vedere il carrello elevatore..
          tu dovendo fare un investimento del genere ti affideresti al caso? o cercheresti sicurezza rivolgendoti a un esperto..che chiaramente costerà di più? i prezzi che ti hanno dato, a mio parere sono molto vantaggiosi per te, io sinceramente dovessi ritirare un OM del 1980 credo che ti offrirei € 100,00 e ti darei così tanto solo perchè sono buono, perchè in realtà dovrei chiederti i soldi di trasporto e smaltimento..

          parlando invece del Robustus, 12k mi sembrano eccessivi, lui li chiede non è detto che qualcuno glieli dia..perchè comunque è una macchina fatta da un'azienda che non esiste più, che non ha mai costruito prodotti di gamma alta, perchè ha venduto pochi pezzi e probabilmente tra qualche anno sarà anche difficile reperire i pezzi (già con lugli che negli anni ha venduto un paio di carrelli in più oggi su certe parti ogni tanto fai fatica..) senza contare che una batteria di un 2000kg - 48v costa circa € 4.000,00 - quindi considera che chi ti offre € 2.500,00 vuol dire che il carrello gli costerà almeno € 6.500,00 più i trasporti e senza garanzia..tu li spenderesti?

          comunque se vuoi mettere a norma l'OM guarda il D.Lgs.81/2008 - allegato V..

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Antonio SR Visualizza messaggio
            Buonasera a tutti, vi voglio raccontare la mie esperienza perche prima di trarre a conclusioni affrettate vorrei il parere di chi è del settore.
            Ho comprato 2 carrelli elevatori elettrici, un robustus se 320 del 2000 ed un om 18 del 1982.
            ho comprato questi due mezzi con lo scopo di rivenderli, premetto che sono un privato.
            per rivendere questi mezzi, che documenti ho bisogno? mi hanno detto dei certificati di confermita che sto cercando di farmeli dare ma sto avendo delle difficolta.
            Entrando nel dettaglio, il carrello elevatore Om 18 che è funzionante anche se è un po rumoroso ( dicono che c'è qualche problema al distributore che nn so neanche cosa è ) mi hanno detto che nn è vendibile perche nn è conforme alle normative ecc ecc, pero si puo trovare chi lo compra lo stesso, SECONDO VOI è vero quello che mi hanno detto ? per questo mi hanno offerto 1000 euro secondo voi vale di piu ?
            il secondo il robustus invece ha qualche problema alle batterie, sapete se si possono recuperare in qualche modo invece di cambiarle dato che costano molto ? per questo mi hanno offerto 2500 ma funzionante, cosa che nn è in questo momento.
            Vedendo su internet ed un po in giro vedo prezzi assurdi per questi prodotti, ho trovato lo stesso robustus pero 5 anni piu nuovo a 12.900 e poi qua me lo valutano 2500 funzionante!
            mi chiedo , si stanno approfittando di me o sono io che ho sbagliato tutto ?
            cmq vi chiedo un parere professionale ed un consiglio da amico su come comportarmi su questo mio investimento, con la speranza di non rimetterci i soldi.
            vi ringrazio per l'attenzione e spero di ricevere tanti consigli, grazie e buona giornata a tutti
            Ciao, innanzitutto chi ti ha venduto queste macchine dovrebbe avere i documenti, senza sono praticamente invendibili se non appunto vendendole da privato a privato e quindi a pochi soldi.

            Secondariamente si intuisce che non è il tuo mestiere e quindi non sei in grado di riparare le macchine per conto tuo e questo implica dei costi che forse non recupereresti.

            Il Robustus è quello più interessante, il più corto 20 quintali tre ruote mai costruito, ad essere sicuri che la batteria può avere ancora vita è l'unico che potrebbe avere un suo mercato, per i ricambi di entrambi trovi praticamente tutto ma come privato dovresti passare da una officina, la quale ovviamente deve applicarci il suo ricarico.

            Li hai presi all'asta vero?

            Trova un commerciante che ti da quel che hai speso e liberatene appena possibile.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
              Il Robustus è quello più interessante, il più corto 20 quintali tre ruote mai costruito
              Ho dei seri dubbi su questa affermazione...ma quoto tutto il resto..
              arrivati nel ventunesimo secolo inoltrato neanche chi li vende di mestiere fa soldi con i carrelli..

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                Ho dei seri dubbi su questa affermazione...ma quoto tutto il resto..
                arrivati nel ventunesimo secolo inoltrato neanche chi li vende di mestiere fa soldi con i carrelli..
                Aveva una lunghezza totale di 1860 mm ed un passo di 1330 mm se non era il più corto era tra i più corti, a memoria mi ricordo che dove costruivano le scafallature per il suo corridoio di stivaggio non c'era altro che lo poteva sostituire.

                Se hai qualche esempio di macchine più corte ben venga.

                Commenta


                • #9
                  in effetti il prodotto Nacco di adesso misura mm.1896 con primo declassamento a mm. 4430 (parlando di baricentro 500 - montante simplex e piastra porta forche).
                  scusate, mio errore, taccio..

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                    Ciao ho un kg di zucchine..a quanto le posso vendere?
                    scusa la provocazione, ma è per farti capire che purtroppo da privato vendere un prodotto di cui non si conoscono neanche i fondamentali è cosa ardua.
                    prova a metterti tu nella condizione che si trova l'acquirente che viene da te per vedere il carrello elevatore..
                    tu dovendo fare un investimento del genere ti affideresti al caso? o cercheresti sicurezza rivolgendoti a un esperto..che chiaramente costerà di più? i prezzi che ti hanno dato, a mio parere sono molto vantaggiosi per te, io sinceramente dovessi ritirare un OM del 1980 credo che ti offrirei € 100,00 e ti darei così tanto solo perchè sono buono, perchè in realtà dovrei chiederti i soldi di trasporto e smaltimento..

                    parlando invece del Robustus, 12k mi sembrano eccessivi, lui li chiede non è detto che qualcuno glieli dia..perchè comunque è una macchina fatta da un'azienda che non esiste più, che non ha mai costruito prodotti di gamma alta, perchè ha venduto pochi pezzi e probabilmente tra qualche anno sarà anche difficile reperire i pezzi (già con lugli che negli anni ha venduto un paio di carrelli in più oggi su certe parti ogni tanto fai fatica..) senza contare che una batteria di un 2000kg - 48v costa circa € 4.000,00 - quindi considera che chi ti offre € 2.500,00 vuol dire che il carrello gli costerà almeno € 6.500,00 più i trasporti e senza garanzia..tu li spenderesti?

                    comunque se vuoi mettere a norma l'OM guarda il D.Lgs.81/2008 - allegato V..
                    Concordo pienamente!
                    non solo!
                    Questo è il classico salumiere che vende carrelli.
                    Il furbacchione di turno!


                    Uno dei tanti che facevo esempio anni fa!

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                      in effetti il prodotto Nacco di adesso misura mm.1896 con primo declassamento a mm. 4430 (parlando di baricentro 500 - montante simplex e piastra porta forche).
                      scusate, mio errore, taccio..
                      Queste misure sono relative al 20 q.li ?

                      Commenta


                      • #12
                        Sì Sanctis, chiaramente con telaio medio (batteria fino a 750Ah..la 500Ah torno a sottolineare che NON è una batteria per un 20q di portata)
                        puoi verificare tutto su uno dei 2 nostri siti scegli tu il colore del carrello

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                          Sì Sanctis, chiaramente con telaio medio (batteria fino a 750Ah..la 500Ah torno a sottolineare che NON è una batteria per un 20q di portata)
                          puoi verificare tutto su uno dei 2 nostri siti scegli tu il colore del carrello
                          Scusa ma non trovo la scheda VDI, non è che me la potresti mandare in pvt?

                          Grazie.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
                            Aveva una lunghezza totale di 1860 mm ed un passo di 1330 mm se non era il più corto era tra i più corti, a memoria mi ricordo che dove costruivano le scafallature per il suo corridoio di stivaggio non c'era altro che lo poteva sostituire.

                            Se hai qualche esempio di macchine più corte ben venga.
                            Mariotti MYCROS 20 (traz. posteriore) L2= 1685 mm

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Doorthrough Visualizza messaggio
                              Mariotti MYCROS 20 (traz. posteriore) L2= 1685 mm
                              Robustus 320 L2=1860 trazione anteriore bimotore anno di costruzione 1995-2004.

                              Un carrello sicuramente diverso ma il Mycros è quello in assoluto più corto

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
                                Robustus 320 L2=1860 trazione anteriore bimotore anno di costruzione 1995-2004.

                                Un carrello sicuramente diverso ma il Mycros è quello in assoluto più corto
                                Si infatti per questo ho specificato il discorso trazione posteriore , anche il carrello Mariotti è fuori produzione , tra l'altro prodotto negli stessi anni del Robustus

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X