MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dubbi Brandeggio muletto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dubbi Brandeggio muletto

    Buongiorno,
    un anno e mezzo fa ho preso la patente per condurre il carrello elevatore, è passato un po’ di tempo quindi mi rivolgo a voi perché ho dei dubbi. ( ho letto una guida su internet ma li ho ancora)

    Lo so, sicuramente è più facile farlo che spiegarlo qui ….

    1) Il bendaggio lo uso solo per inclinare il carico verso di me e per far tornare il montante in posizione verticale. Non lo uso mai per inclinare il carico all’esterno???
    2) quando effettuo il brandeggio? Prima o dopo aver alzato il carico?

    Mi trovo vicino alla catasta e voglio mettere un pancale sopra di essa:

    - sollevo il montante (che è in posizione normale e con sopra il carico) poco oltre l’estremità della casta
    - effettuo il brandeggio (inclino il montante verso di me)
    - mi avvicino lentamente verso la casta
    - effettuo il brandeggio ( metto il montante in posizione normale)
    - abbasso le forche e posiziono il carico
    - abbasso nuovamente le forche per depositare il carico
    - mi allontano
    - abbasso le forche al limite e faccio retromarcia

    Grazie a coloro che mi aiuteranno a risolvere i dubbi!

    Saluti

  • #2
    allora..@kaos17..
    il brandeggio lo usi in primis per portare il carico verso di te, una volta inforcato il tuo carico, in modo da bilanciare il baricentro e evitare che, per svariati motivi, non rischi di far cadere qualcosa.
    Il brandeggio lo usi anche "verso l'esterno", cioè in avanti, quando sei sopra la superficie di posa per esempio..che sia il pianale di un camion o una scaffalatura..
    non so se mi spiego..ma quando arrivi e stai per poggiare il tuo Bancale, usi il brandeggio per adagiare il carico.
    Più quello che movimenti ha dimensioni importanti e/o pesi importanti più il brandeggio diciamo assume importanza.
    E' come se devi spostare con le braccia una scatola pesante: se tieni le braccia distese farai molta fatica. Se invece pieghi le braccia e ti porti la scatola addosso al corpo farai molta meno fatica. Non so se il concetto è chiaro.

    Commenta


    • #3
      Grazie per la risposta!
      vorrei un'ultima risposta:
      Il brandeggio lo uso dopo aver alzato il carico poco oltre l’estremità della casta oppure dopo averlo sollevato da terra (tipo di 20 centimetri)??

      Commenta


      • #4
        secondo il mio parere,lo spiego cosi' durante i corsi che tengo ai carrellisti,il brandeggio va sempre utilizzato in posizione "verso il carrello"si a vuoto che con il carico,bisogna inclinare in avanti solo per prelevare il carico e per depositarlo.
        e' la funzione che va eseguita subito prima di abbassare il carico e subito dopo di averlo sollevato.
        spero di averti chiarito le idee e non di avertele confuse!

        Commenta

        Caricamento...
        X