MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Politica aggressiva Toyota MH

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Politica aggressiva Toyota MH

    Salve a tutti,
    in giro non faccio altro che vedere Toyota primeggiare nelle vendite e nel service.
    Io sono Concessionario OM STILL e chiaramente sono fuori da ogni canone di prezzo in concorrenza con loro (vabbè è un prodotto premium il nostro)

    Ma la domanda è: cosa sta succendendo?
    Toyota sta aggredendo il mercato Europeo per conquistarne una bella fetta?

    Se qualcuno voglia intervenire sarò lieto di ascoltare.

    Saluti a tutti

  • #2
    Buongiorno,
    perché scusa Toyota non è un prodotto premium? Credo proprio lo sia anche lui sai.
    Vengo fuori da una trattativa contro Om-Still, vincitore, ma posso assicurarti che sono rimasto a bocca aperta sulle condizioni che mi sono state presentate dal cliente e non a parole ma su carta.
    Di che regione sei per curiosità?

    Commenta


    • #3
      Beh, come dice Romeo, Toyota fa parte dei marchi premium...
      Seconda cosa, teniamo presente che Toyota primeggia, a livello mondiale, nel mercato dei carrelli elevatori...pertanto se si mette in testa di primeggiare in un determinato mercato, conoscendo la testardaggine dei giapponesi, farà di tutto per raggiungere il proprio obiettivo...

      Commenta


      • #4
        toyota è un buon prodotto ma sicuramente non a livello LINDE e STILL a mio giudizio
        inoltre la discussione era mirata alla strategia commerciale che stanno intraprendendo

        Commenta


        • #5
          Argomentiamo un po, anche se siamo in OT: non è a livello di STILL e Linde sotto quali punti di vista? Ergonomia, affidabilità, prestazioni, value for money, ....
          Da quale regione/provincia scrivi?
          Un saluto.

          Commenta


          • #6
            io puglia
            a mio giudizio STILL è una macchina migliore sotto il profilo della solidità costruttiva, ergonomia ed affidabilità.
            Toyota non è un carrello malvagio, è migliorato molto in questi anni ma credo che al momento i prodotto PREMIUM siano STILL e LINDE seguiti da TOYOTA E JUNGHEINRICH

            Commenta


            • #7
              ....a me piacciono le bionde perchè sono più sensuali, mentre le more sono più fredde...
              Non offenderti thesi, ma i parametri di giudizio utilizzati sono, estremizzando, più o meno questi...

              Poi, se proprio vogliamo fare delle considerazioni,parlando di Still dovremmo distinguere tra quello che è Still e quello che era Om....o no?

              Commenta


              • #8
                Beh Lupo Alberto, oramai mi sembra inutile continuare a parlare di prodotti "OM", non credi...?!?!?
                Perciò nelle considerazioni di thesi credo che il riferimento fosse alla linea di carrelli ad oggi in vendita e quindi non mi sembra ci sia molto da distinguere ...
                Personalmente preferisco "Guidare" un carrello STILL opss...OM-STILL, o un LINDE rispetto ad altre marche (soprattutto per quanto riguarda i frontali) ma non si può negare che Toyota e Jungheinrich facciano parte dei marchi PREMIUM !!!
                Credo però invece che sia necessaria una distinzione tra tipologie di macchine, almeno tra frontali e macchine da magazzino...non credete?
                Ultima modifica di Supertom; 29/04/2015, 16:55. Motivo: correzzione

                Commenta


                • #9
                  è tutto STILL ormai LupoAlberto dimentica OM
                  si comunque Toyota è un bel carrello ma secondo me non a livello STILL tutto quà

                  Commenta


                  • #10

                    ........vabbè....

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da thesiA1 Visualizza messaggio
                      è tutto STILL ormai LupoAlberto dimentica OM
                      si comunque Toyota è un bel carrello ma secondo me non a livello STILL tutto quà

                      Disse l'uomo che a giudicare dal nome vendeva OM fino a ieri..e che a un certo punto si è trovato un prodotto valido..a un prezzo ragionevole..dico ragionevole perchè prima OM faceva concorrenza ai cinesi come prezzo...ma questo è un OT..

                      Da dove inizio..dunque fu una volta OM market leader in Italia..poi fu superata dal GiovaneEnrico...e pensando che 1+1 nel mercato facesse 2 hanno fuso om con still per sommare le quote di mercato di entrambe le case e tornare i n°1 in Italia..da ciò possiamo capire che chiunque può andare a fare il manager..

                      Da quell'evento Toyota e Jungheinrich si spartirono il mercato italiano..e tutti gli altri vennero dopo..

                      Adesso diciamo che in trattativa dipende da chi è il cliente o da che input hanno dato al venditore io di tanto in tanto mi trovo con tutti i marchi che avete elencato che a turno si calano pantaloni e mutande per vendere..come invece in altre trattative tengono i prezzi alti, mistero..ogni tanto vado contro Toyota e mi dicono che sono caro..altre mi dicono che costo molto di meno..e le macchine sono sempre allestite in maniera simile..bu..

                      C'è da dire che Toyota ha iniziato a rateizzare i carrelli ai propri concessionari, cosa che li agevola sicuramente nelle trattative di noleggio..

                      Per tornare in OT invece, secondo voi cos'è meglio una BMW o una Mercedes?
                      La risposta sta nella testa del cliente..dall'emozione che gli crea il marchio..parliamoci chiaro, fino a che le case si costruivano i carrelli da soli come STILL la differenza con gli assemblatori era alta..adesso che i pezzi li comprano tutti più o meno dagli stessi fornitori lo scalino si sta abbassando notevolmente..poi ci sarà chi punta su una caratteristica e chi punta su un'altra, quindi un carrello potrà andare meglio per un lavoro e peggio per un altro..io sinceramente non noto molta differenza su prestazioni e affidabilità tra i marchi che avete elencato sopra..e onestamente o arrogantemente aggiungerei anche i prodotti Yale - Hyster...ma questo è tirare acqua al mio mulino e non vorrei fare pubblicità

                      Commenta


                      • #12
                        Ne so qualcosa .......Toyota sta svendendo ,un 20 quintali tre ruote al cliente 24000 euro Regione Lombardia ....

                        Commenta


                        • #13
                          Ormai mi sembra che è da un po' di anni che si ragiona così...ovvero: il nuovo va girato anche alla pari in alcuni casi, giusto per "fare il cliente"...poi fortunatamente esiste ancora l'usato, dove, ma non sempre, si riesce a guadagnare qualcosa...

                          Commenta


                          • #14
                            Toyota è gruppo forte e fa delle macchine affidabili sono d'accordo con Andrew, se vuole primeggiare ha tutte le carte in regola per poterlo fare.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio


                              Adesso diciamo che in trattativa dipende da chi è il cliente o da che input hanno dato al venditore io di tanto in tanto mi trovo con tutti i marchi che avete elencato che a turno si calano pantaloni e mutande per vendere..come invece in altre trattative tengono i prezzi alti, mistero..ogni tanto vado contro Toyota e mi dicono che sono caro..altre mi dicono che costo molto di meno..e le macchine sono sempre allestite in maniera simile..bu..

                              C'è da dire che Toyota ha iniziato a rateizzare i carrelli ai propri concessionari, cosa che li agevola sicuramente nelle trattative di noleggio..
                              Penso che la differenza che riscontri in alcune trattative dipenda se ti trovi un concessionario o se magari trovi Toyota diretta....
                              Spesso da clienti +importanti,con molte macchine il commerciante o concessionario autorizzato preferisce segnalare e coinvolgere Toyota direttamente per riuscire a spuntare il miglior prezzo.

                              Certo Toyota è un marchio importante ma ritengo che abbia creato un pò troppa confusione nella rete vendita /assistenza. Troppi concessionari,officine,commercianti autorizzati senza tante regole...Oggi un cliente riesce ad avere per la stessa identica macchina 3/4 offerte!

                              Non credo che il perdurare di questa situazione possa portare dei vantaggi agli stessi concessionari Toyota....
                              Un detto napoletano dice: L’acqua è poca e ‘a papera nun galleggia.

                              Commenta


                              • #16
                                Premettendo che i marchi premium a livello globale sono decisamente più di 2 ed anche più di 4 e che con tutte le tipologie di carrelli che ci sono dire che un marchio è meglio di un altro mi pare ridicolo ( il tifo lasciamolo allo stadio) , Toyota dopo aver investito tantissimo sul mercato americano ha deciso di passare all'Europa, investendo nell'acquisizione di BT Cesab prima e sulle fabbriche poi, adesso con un piano commerciale che sta dando i suoi frutti sta cercando "share".
                                Parlando di Italia, dove deteneva una percentuale ridicola, si sta riorganizzando già da diversi anni e si vedono i frutti di tanto lavoro (anche se ne hanno ancora di strada).
                                Come hanno già detto in diversi, sono il numero 1 al mondo e sono giapponesi quindi andranno avanti a cercare di rosicchiare vendite agli europei.
                                Credo che al gruppo Nacco la concorrenza in casa loro ha fatto bene (America) , magari servirà anche agli europei.
                                Sui prezzi ne sento di ogni da tutti i marchi quindi non penso che siano sempre quelli più bassi

                                Commenta


                                • #17
                                  Parole sante....

                                  Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio

                                  Da dove inizio..dunque fu una volta OM market leader in Italia..poi fu superata dal GiovaneEnrico...e pensando che 1+1 nel mercato facesse 2 hanno fuso om con still per sommare le quote di mercato di entrambe le case e tornare i n°1 in Italia..da ciò possiamo capire che chiunque può andare a fare il manager..

                                  Da quell'evento Toyota e Jungheinrich si spartirono il mercato italiano..e tutti gli altri vennero dopo..
                                  Non so chi sia "il GiovaneEnrico", ma a cosa sarebbero andati incontro con la fusione, lo sapevano anche i topi del magazzino.

                                  C'é posto in Toyota? ;-)

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da andreabps Visualizza messaggio
                                    Non so chi sia "il GiovaneEnrico", ma a cosa sarebbero andati incontro con la fusione, lo sapevano anche i topi del magazzino.

                                    C'é posto in Toyota? ;-)
                                    Jungheinrich in tedesco "giovane Enrico"

                                    il bello è proprio che i topi lo sapevano...ma i manager no...è un po' il contrario della proposta che aveva fatto Berlusconi, spero scherzosamente, alla fiat anni fa per risollevare le sorti delle fabbriche...marchiate tutte le macchine ferrari e vedrete che tornerete a vendere...(marchio premium..prodotto value..)
                                    Kion invece ha pensato che OM fosse market leader in Italia per una questione di marchio...non perchè regalavano i carrelli elevatori...quindi ha pensato che STILL se si fosse chiamata OM avrebbe venduto quanto OM...di sicuro hanno aumentato le vendite..ma dobbiamo considerare anche i Keyaccount ecc ecc...

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X