MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pendenza superabile Still R20-18 512004007373

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pendenza superabile Still R20-18 512004007373

    Ragazzi buongiorno,
    ho questa macchina in azienda ed è perfettamente funzionante. Riscontriamo tuttavia l'impossibilità di effettuare rampe anche lievi. E' proprio il mezzo che è poco potente e quindi idoneo solo a lavorare in piano o probabilmente ha qualche problema? Sono orientato per il primo caso poichè il carrello raggiunge anche una buona velocità in piano.
    Grazie buon lavoro e buone ferie a tutti!

  • #2
    dipende anche da cosa intendi tu per "pendenze lievi"...
    strano, è un 48Volt..quindi non dovrebbe avere problemi..

    Commenta


    • #3
      Sicuro che non hai qualche limitazione di corrente attiva.La macchina e'un motori serie o digitale?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Mirko75 Visualizza messaggio
        Sicuro che non hai qualche limitazione di corrente attiva.La macchina e'un motori serie o digitale?
        Motore serie, impianto a teleruttori sulla fiancata sx.

        Commenta


        • #5
          Hai verificato la corrente massima in uscita dal chopper? I motori di trazione sono a posto come spazzole?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Mirko75 Visualizza messaggio
            Hai verificato la corrente massima in uscita dal chopper? I motori di trazione sono a posto come spazzole?
            Le spazzole sono ok, i motori li abbiamo puliti per quanto possibile (penso di smontarli dalla macchina). Quanto dovrebbe essere la corrente massima in uscita?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio
              dipende anche da cosa intendi tu per "pendenze lievi"...
              strano, è un 48Volt..quindi non dovrebbe avere problemi..
              Sono pendenze che altri carrelli come gli OM EU, o vecchi Clark TM 15 affrontano senza sforzo e col carico. Di solito solo i carrelli 24 V tipo Hyster A 1.5 serie A 203 non ce la fanno.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da blucar Visualizza messaggio
                Le spazzole sono ok, i motori li abbiamo puliti per quanto possibile (penso di smontarli dalla macchina). Quanto dovrebbe essere la corrente massima in uscita?
                Devo dare un okkio alla documentazione,ma se non ricordo male almeno 500A ci devono essere.

                Commenta


                • #9
                  Ragazzi sto ancora così con questa macchina. Praticamente se metto un blocchetto di legno davanti alle ruote (quello dei pallet per intenderci) il mezzo non riesce a scavalcarlo. Ho verificato con la pinza amperometrica sui cavi batteria e nel momento di massimo sforzo la corrente non supera i 140 A per scendere subito a circa 40. Inoltre la ventola di raffreddamento posizionata nel fianchetto sx non ruota. Si accende solo a determinate T, o dovrebbe funzionare all'avvio del carrello?

                  Commenta


                  • #10
                    mi sembra strano..la macchina ha 2 motori in asse con le ruote e da scheda tecnica supera una pendenza del 28% scarica e del 17 carica..e ti dirò di più ne ho una in particolare in montagna che mi fa uno scivolo per scendere nel seminterrato che forse ha una pendenza molto maggiore rispetto a quanto dichiarato in scheda tecnica..sapete che non sono un tecnico ma c'è di sicuro un problema..

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Blucar ,
                      dato che non ho visto la risposta che ti fece Mirko75 , hai verificato a livello parametrizzazione di non avere un limite di corrente ?
                      Scusami ma hai verificato che la batteria tenga , cioè che non sia lei che cada sotto sforzo hai eseguito una verifica ? Se non erro la macchina dovrebbe darti un allarme ma potrebbe dipendere da vari fattori , esempio , come penso tu sappia , se nelle condizioni di carica batteria che hai provato la macchina nel rilevamento di corrente , hai provato a fare sollevamento e trazione contemporaneamente e come si comporta la batteria e la macchina , ti ripeto scusa la domanda ma per capire se ci sta scappando qualcosa nel capire il problema .
                      Hai verificato che nel moneto di sforzo non si crei dispersione sul telaio ?
                      Per il discorso ventola , ammetto che non ricordo precisamente ma se non erro la ventola si attivava a una certa temperature ma c'era anche l'opzione continua .
                      Vedo se trovo altro , dato che come prima impressione escluderei un problema meccanico , non escludendo news , vediamo se ci sono altri input che possono aiutare .

                      Buona Giornata , Ciao
                      Giusy1611

                      Commenta


                      • #12
                        Trasduttore di corrente sul blocco trazione è ok?Al limite prova ad invertire le 2 schede interfaccia che comprendono il trasduttore,quella trazione sul sollevamento e viceversa.
                        La scheda logica è ok?

                        Commenta


                        • #13
                          Ma il carrello è 24 o 48? perche per questa serie esisteva la versione 24 volt che non riusciva a fare nessuna pendenza.

                          Commenta


                          • #14
                            Ragazzi risolto! Era il micro freno a mano, questo modello (48 V) ne porta 2, e uno restava sempre aperto. Adesso sale con molta facilità.
                            Grazie a tutti dell'aiuto.

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X