MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

CE carrelli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • CE carrelli

    Ciao a tutti,

    Ultimamente mi viene sempre più richiesta da clienti (commercianti, nessun utilizzatore finale) in Italia copia della dichiarazione di conformità CE per carrelli marchiati CE.
    Questo ci costa spesso grattacapi, ritardi e discussioni. Spesso infatti la dichiarazione originale non è più disponibile, anche se la macchina ha chiaramente il marchio CE.
    I distributori ufficiali in Italia fanno i difficili quando gli viene richiesta copia del CE per carrelli non acquistati presso di loro. Il che a me suona come proteggere il proprio orto...
    Che esperienze avete a riguardo, nel caso di una dichiarazione CE smarrita.? Quali sono gli obblighi di un produttore/distributore ufficiale nel rendere disponibile una copia?
    Premetto che vorrei vendere carrelli usati con tutta la giusta documentazione a riguardo, provvista volontariamente dal produttore o dal legale rappresentante in Europa.
    In rete trovo che un distributore/produttore che appone il CE ad un carrello deve conservare la documentazione relativa per lo meno dieci anni dopo la produzione dell'ultimo carrello della serie. Questo nel caso ci siano delle richieste da parte delle autorità competenti.

    Spero magari di creare una bella discussione a questo riguardo.

  • #2
    Ciao carissimo,
    come ben sappiamo in Italia è molto importante avere il CE (parlo di usati) per una svariata serie di motivi (leasing, locazioni, esigenza stessa dell'utente finale che in caso di visita dell'ASL o altro tipo di autorità mostrando questo documento "hanno qualcosa in più da far vedere")
    Come fai giustamente notare, quando in Italia vai a richiedere questo documento, sembra quasi di chiedere l'elemosina, pur essendo disposti a pagare....e se ci addentriamo in questo campo, ci sono quelli onesti e quelli che il CE lo fanno strapagare...
    Ovviamente non dico che lo debbano fornire gratis, ci mancherebbe, però in alcuni casi ne approfittano...(tanto sanno che a te serve...)
    Certo che, mettendomi nei tuoi panni, dove diamine li vai a trovare I CE originali (o le copie conformi) ? Infatti voi avete una soluzione "alternativa"...Giusto? Tale soluzione però non accontenta tutti.
    Un caro saluto.

    Commenta


    • #3
      Ciao Andrew,

      Grazie per la risposta e per la comprensione, penso che tu abbia spesso un problema simile al nostro...

      Capisco in ogni caso gli utilizzatori finali che vogliono avere un dossier completo nel caso di problemi. È un loro diritto e la normativa CE è stata creata per raggiungere uno standard europeo sulla sicurezza e facilitare la movimentazione di macchinari sul territorio europeo.

      Pensa te che per le piattaforme questo problema non ce lo abbiamo proprio. I CE sono normalmente allegati alla macchina o possono essere richiesti tramite service.
      Sembra proprio che manchi la volontà agli OEM di carrelli di rendere disponibile anche a pagamento la documentazione.

      Come dici te, è sempre possibile dichiarare da parte del fornitore (noi o nostro cliente professionista) che al momento di immissione sul mercato il carrello fosse dotato di conformità CE (quindi presumendo non sia stato modificato successivamente, compromettendo così la certificazione), purtroppo questo documento non viene accettato da tutti.

      Commenta


      • #4
        Ciao Yoyolo,
        il problema del rilascio dei CE dei Carrelli non è impedimento del Costruttore,
        ma dei Commercianti che sono resttii a pagare la copia conforme all'originale e
        il relativo Libretto d'uso e manutenzione ( obbligatorio alla vendita del Carrello ).
        Tralasciando un'attimo il discorso CE, faccio presente che sui siti web sono disponibili
        i vari manuali per le specifiche macchine ( sempre a pagamento ).
        Eppure il commerciante rilascia il Manuale generico per tutti i Carrelli, dichiarando
        che lo specifico per il Carrello singolo è introvabile.
        Tornando ai CE ( come Andrew sa bene ), il commerciante lo acquista solo in casi
        estremi, ovvero Leasing sull'usato, finanziamento sull'acquisto del Carrello ecc....
        Il sottoscritto ha tutti i CE originali in inglese dei Carrelli TCM, e copia conforme in
        Italiano rilasciati dal 1996 al 2008 dall'ex importatore ITALIA, con i relativi Manuali
        d'uso e manutenzione, eppure nessuno li richiede.
        A te il commento.

        Commenta


        • #5
          ..beh, diciamo che uno con i TCM ci perde la speranza in partenza..come per i Lugli..per i Detas..e via dicendo tutte le marche scomparse negli anni..comunque adesso sappiamo che tu per i TCM ci puoi fornire i CE e i Manuali, ben fatta..
          Per quanto riguarda i commercianti che non hanno voglia dipende, se vai all'ortofrutta a comprare i carrelli ci credo che non ti trovino il CE, probabilmente certi non sanno neanche che esiste un referente italiano per il prodotto che ti hanno venduto..se ti rivolgi a un commerciante medio credo che un €50,00 di guadagno per darti il pezzo di carta schifo non gli faccia..ci andrà al cinema con la famiglia la sera per lo meno..ma non generalizziamo, comunque sì sulle piattaforme c'è l'apposito porta documenti e, solitamente, dentro viene conservato tutto..ma anche con le automobili..quello che voglio dire è di non confondere le varie attrezzature di lavoro, credo che sia palese comprendere che un carrello ha un utilizzo diverso rispetto a una piattaforma, come ci sono utilizzatori e utilizzatori..c'è quello che quando gli ritiri il carrello ti torna tutto perfetto e quello che invece non si ricorda quasi neanche dove ha messo il caricabatterie..che poi a dirla tutta, tecnicamente se uno quando ti vende il suo usato non ha il CE o il Manuale tu commerciante dovresti dargli meno soldi...ma tanto sappiamo benissimo che è impossibile..perchè noi commercianti invece di fare un minimo di cartello e decidere degli standard minimi comuni ci divertiamo a massacrarci e a fare sempre €1 di meno...

          scusate lo sfogo..

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
            ..beh, diciamo che uno con i TCM ci perde la speranza in partenza..come per i Lugli..per i Detas..e via dicendo tutte le marche scomparse negli anni..comunque adesso sappiamo che tu per i TCM ci puoi fornire i CE e i Manuali, ben fatta..
            Per quanto riguarda i commercianti che non hanno voglia dipende, se vai all'ortofrutta a comprare i carrelli ci credo che non ti trovino il CE, probabilmente certi non sanno neanche che esiste un referente italiano per il prodotto che ti hanno venduto..se ti rivolgi a un commerciante medio credo che un €50,00 di guadagno per darti il pezzo di carta schifo non gli faccia..ci andrà al cinema con la famiglia la sera per lo meno..ma non generalizziamo, comunque sì sulle piattaforme c'è l'apposito porta documenti e, solitamente, dentro viene conservato tutto..ma anche con le automobili..quello che voglio dire è di non confondere le varie attrezzature di lavoro, credo che sia palese comprendere che un carrello ha un utilizzo diverso rispetto a una piattaforma, come ci sono utilizzatori e utilizzatori..c'è quello che quando gli ritiri il carrello ti torna tutto perfetto e quello che invece non si ricorda quasi neanche dove ha messo il caricabatterie..che poi a dirla tutta, tecnicamente se uno quando ti vende il suo usato non ha il CE o il Manuale tu commerciante dovresti dargli meno soldi...ma tanto sappiamo benissimo che è impossibile..perchè noi commercianti invece di fare un minimo di cartello e decidere degli standard minimi comuni ci divertiamo a massacrarci e a fare sempre €1 di meno...

            scusate lo sfogo..
            Salve DrNacco,
            Aggiungo di possedere anche un discreto lotto di Manuali d'uso e
            Manutenzione, e Part Manual per Carrelli LUGLI.
            Ripeto che pagando si trova quasi tutto.
            I CE dei Carrelli LUGLI erano disponibili fino a poco tempo fà.
            Bisognerebbe contattare il bresciano che ha acquisito l'archivio LUGLI.
            Comunque non capisco come alcuni tecnici possano mettere mano
            sui Carrelli Elettronici di ultima generazione senza consultare il
            SERVICE MANUAL o il RICERCA GUASTI.
            Trovo quindi giustificato pagare un tecnico autorizzato dalla Casa
            Costruttrice alla tariffa base. ( alla fine costa sempre meno ).
            E' una mia opininione.......

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
              ..beh, diciamo che uno con i TCM ci perde la speranza in partenza..come per i Lugli..per i Detas..e via dicendo tutte le marche scomparse negli anni..comunque adesso sappiamo che tu per i TCM ci puoi fornire i CE e i Manuali, ben fatta..
              Per quanto riguarda i commercianti che non hanno voglia dipende, se vai all'ortofrutta a comprare i carrelli ci credo che non ti trovino il CE, probabilmente certi non sanno neanche che esiste un referente italiano per il prodotto che ti hanno venduto..se ti rivolgi a un commerciante medio credo che un €50,00 di guadagno per darti il pezzo di carta schifo non gli faccia..ci andrà al cinema con la famiglia la sera per lo meno..ma non generalizziamo, comunque sì sulle piattaforme c'è l'apposito porta documenti e, solitamente, dentro viene conservato tutto..ma anche con le automobili..quello che voglio dire è di non confondere le varie attrezzature di lavoro, credo che sia palese comprendere che un carrello ha un utilizzo diverso rispetto a una piattaforma, come ci sono utilizzatori e utilizzatori..c'è quello che quando gli ritiri il carrello ti torna tutto perfetto e quello che invece non si ricorda quasi neanche dove ha messo il caricabatterie..che poi a dirla tutta, tecnicamente se uno quando ti vende il suo usato non ha il CE o il Manuale tu commerciante dovresti dargli meno soldi...ma tanto sappiamo benissimo che è impossibile..perchè noi commercianti invece di fare un minimo di cartello e decidere degli standard minimi comuni ci divertiamo a massacrarci e a fare sempre €1 di meno...

              scusate lo sfogo..

              Io aggiungo che per i Detas Robustus sono disponibili tutte le copie delle dichiarazioni CE ed i manuali uso e manutenzione.
              Se avete bisogno basta chiedere :-)
              Ultima modifica di Sanctis410; 04/08/2015, 21:28.

              Commenta


              • #8
                Beh i messaggi sopra danno prova che, se uno vuole, trova tutti i CE e i manuali che gli servono..serve solo la voglia di soddisfare il cliente, cosa che per qualcuno non è importante..e se si trovano scrivendo in un blog quelli delle marche scomparse figurati quanto facile può essere trovarli di quelle che esistono ancora

                Commenta


                • #9
                  Ciao a tutti,

                  Bello sentire che per voi il problema non esiste. Ma penso che voi basiate l'esperienza su carrelli di 1-2 marchi immessi sul mercato come nuovi in Italia. Io purtroppo devo lavorare con carrelli provenienti da quasi tutti i paesi europei.

                  Il nostro problema non sono i 50€ che dovremmo pagare per il certificato, figuriamoci.. è più che altro la mancanza di disponibilità delle case madri al momento che domandiamo un CE.
                  A volte passano 1-2 mesi prima di poter ottenere il documento, se mai lo otteniamo: ultimo caso di un cliente nostro nel Nord Italia che ci ha confermato che la casa madre tedesca per email gli ha detto avrebbero cercato il CE. Quando il cliente ha telefonato per sapere a che punto fossero, si è sentito dire che per ordini superiori la ricerca di CE per macchine non direttamente acquistate dalla rete commerciale ufficiale non sia più accettata (ma niente di ufficiale per email, sono proprio volponi) ...

                  Alla faccia della libera circolazione di mezzi dotati di CE..
                  Ultima modifica di yoyolo; 06/08/2015, 08:37.

                  Commenta


                  • #10
                    A questo punto il tuo cliente potrebbe provare a scrivere direttamente alla casa madre in Germania e vedere cosa gli rispondono... (Deduco che lui abbia scritto alla filiale italiana di tale casa, giusto?)

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Andrew,

                      Dove trovare le informazioni a chi mandare la mail/lettera in Germania?
                      Non vedo purtroppo nessun indirizzo del responsabile per la marcatura CE sul sito delle maggiori case. Se trovasse il coraggio di fare una tale richiesta il cliente medio italianola manderebbe a info@... ed in Italiano. Presupponendo che il manager del controllo qualità in Germania non sappia leggere l'idioma di Dante ed abbia la stessa motivazione del distributore italiano, mi sembra che questo si traduca in una missione impossibile.

                      Gradirei sapere se ci sono altri utenti di questo sito che hanno questo stesso problema. Magari possiamo scambiare esperienze a riguardo e vedere qual'è il modo migliore per otterenere i CE quando servono..



                      Il distributore italiano del marchio dovrebbe essere in grado (dietro pagamento) di ottenere copia del CE.

                      Commenta


                      • #12
                        Faccio un esempio terra terra.
                        Ammettiamo che si parli di un Linde: nel sito generale (o tedesco) ci sarà sicuramente un modulo da compilare alla voce "contatti", in quanto indirizzi mail specifici difficilmente compaiono. Questa richiesta arriverà al loro server e se non la gestiranno loro direttamente, magari la passeranno al concessionario che ha venduto da nuovo quel carrello.
                        Non so se funzioni proprio così, ma tentar non nuoce...
                        Inutile dire che la mail dovrà essere scritta in inglese e bisognerà sottolineare il fatto che l'interesse è quello di "acquistare" il CE....

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
                          Io aggiungo che per i Detas Robustus sono disponibili tutte le copie delle dichiarazioni CE ed i manuali uso e manutenzione.
                          Se avete bisogno basta chiedere :-)
                          Buongiorno, avrei bisogno del CE e del libretto uso e manutenzione di un DETAS SE 320 matr.45403 anno 1999 . Grazie per la collaborazione e saluti

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da danilomu Visualizza messaggio
                            Buongiorno, avrei bisogno del CE e del libretto uso e manutenzione di un DETAS SE 320 matr.45403 anno 1999 . Grazie per la collaborazione e saluti
                            scrivigli un messaggio privato che sei più sicuro..

                            Commenta


                            • #15
                              ok grazie mille, abbiamo ritrovato tutto nella tasca porta documenti del sedile operatore. Come sempre si esclude a priori la soluzione più semplice

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X