Buongiorno a tutti avrei necessità di reperire i disegni dell'impianto frenante del carrello in oggetto.mi servirebbero i particolari della parte relativa al freno a mano....che nn tiene piu.inoltre avete idea di dove poterli reperire? Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.saluti
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
pieralisi flash 4.20 anno 2006
Collapse
X
-
ciao jungh76 innanzitutto come tutti i carrelli modello preciso e matricola poi cosa intendi che non tiene piu' perche' se e' unproblema di registrazione basta tirare i finecorsa delle corde, se non tengono i denti della leva ci vuole nuova se la meccanica e' ok potrebbe essere un problema interno ai freni tenendo presente che la corda agisce sul cilindretto la prova che puoi fare e' verificare se col pedale e' ok x quanto riguarda i ricambi li trovi da icm pieralisi jesi che ti chiederanno modello matricola ed eventualmente che tipo di riduttore monta in alternativa ci sono dei ricambisti che in base al disegno e quote ti forniscono sia la corda che la leva x i freni a bagno d'olio interni oltre al costruttore puoi fare riferimento alla marca del riduttore
Commenta
-
Ciao tutti e grazie x le risposte. ..il carrello frena col pedale...se tiro il freno a mano....mi sa che si è inchidato il leverismo che spinge il pistoncino... x ché qdo tiro il freno a mano praticamente non si muovono...ci sono le molle delle guaine dei cavi deformate...e quindi m servirebbero quei particolari. ...
Commenta
-
ciao jungh76 il sistema frenante e' unico sia x il frenoa pedale che a mano praticamente col pedale l'olio spinge il pistoncino del cilindretto che a sua volta tramite la leva spinge un perno che aziona i dischi freno all'interno del riduttore, la corda fa il contrario tira l'esterno del cilindretto ma il movimento e' lo stesso, di conseguenza dubito che sia inchiodato il perno che fa da fulcro se fosse inchiodato il pistoncino non frenerebbe a pedale ma si col freno a mano, sostituisci le corde e vedrai che risolvi (non ti voglio insegnare il mestiere ma x la sostituzione devi mollare il dado da 10 che fissa la corda al cilindfretto tramite quella prolunghina da 14 sblocca i due dadi da 17 x liberare la corda perche' quando sviti il dado quella maledetta molla telo riavvita potresti aver bisogno di rimuovere anche la prolunga da 14 poi sopra c'e' la classica puleggia col pernino ecc... ) x smontare il cilindretto anche se esterno devi smontare il riduttore perche' non si riesce a togliere i fermi
P.S: mi sembra che monti un solo tipo di corda quella tutta unita ma con matricola non dovresti avere problemi VISTO CHE DEVI LAVORARE DAVANTI METTI IN SICUREZZA IL MONTANTE
in alcuni casi x farlo frenare dovrai mettere i registri tutti tirati
buon lavoro
Commenta
-
Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggioBuongiorno a tutti avrei necessità di reperire i disegni dell'impianto frenante del carrello in oggetto.mi servirebbero i particolari della parte relativa al freno a mano....che nn tiene piu.inoltre avete idea di dove poterli reperire? Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.saluti
Non credo che ci dovrebbero essere problemi per reperire info e schemi sopratutto per Jung
Rimango a disposizione.....
Commenta
Commenta