MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motore-elettronica pompa Lugli Galileo 30

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motore-elettronica pompa Lugli Galileo 30

    Salve a tutti. Scrivo perchè ho un problema con un Lugli Galileo 30 con 860 ore di lavoro che mi sta facendo perdere moooolto tempo. Scartata l'opzione 1 di bruciarlo, ovviamente il mio capo non ne sarebbe molto soddisfatto, rimane l'opzione 2 che è di ripararlo. Chiedo quindi alla comunità un consiglio oppure una dritta per risolvere il problema. Il problema è che talvolta il sollevamento non ne vuole sentire di funzionare. Errori non ne da, ma nessun segnale di funzionamento. Premessa: micro tutti ok, cablaggio ok(almeno spero che non ci siano falsi contatti random), motore pompa perfetto, elettronica funzionante (nessun lampeggio o errore nella consolle di programmazione), batteria non certo perfetta ma i suoi 81 v li ha. Ho un dubbio, potrebbe essere il teleruttore sotto i porta fusibili che talvolta non lascia passare abbastanza corrente per il chopper? Ps. non ho molta dimestichezza con questo tipo di elettronica quindi tutti i consigli, anche i più assurdi sono più che ben accetti. Buona serata a tutti e vi ringrazio anticipatamente.

  • #2
    Ciao Blacklift ,
    scusa per il ritardo , se hai già risolto bene anzi facci sapere ,
    Ho avuto delle esperienze e se non erro da come la descrivi è la versione a due motori trazione Dc a eccitazione separata , i chopper trazione e idraulica-oleodinamica dovrebbero essere della Sevcon ( dovrebbero essere i powerpack di colore blu normalmente e il modello Sc1 per l'oleodinamica - idraulica ) escludendo delle news .
    Non riesco a capire il teleruttore che dici , ameno che sia quello di stacca batteria ( blocco unico ) , se non erro ha un quadro completo zona zavorra ( scusa ma l'ultimo che ho visto se ricordo è circa 18 mesi fà ) , se fosse il teleruttore che dici mi sembra strano perché i chopper andrebbero in allarme perche non sentono corrente alla richiesta ( se poi il test e scarico sulle forche ) , diciamo come prima verifica , poi non escludo qualcosa di particolare se sto capendo il teleruttore .
    La macchina se sto capendo dovrebbe già avere il can-bus , per il problema che descrivi ,come prima cosa ha verificato che quando si blocca il sollevano la batteria tenga a livello dei chopper , cioè quello che vedono i chopper ( se ho capito hai la consol per verificare i chopper ) , mica tanto che ti cada , e scatta il blocco sollevante , poi lasciandola ferma per un periodo riparte ( sopra tutto se fai trazione e sollevamento contemporaneamente ) , scusa se dico queste cose direi basilari ma per capire anche le prove che hai fatto .
    Posso poi consigliarti , se hai la consol di programmazione e valutando che stiamo parlando della stessa versione :
    - con la consol hai verificato che i segnali dei micro arrivino hai chopper ( tipo funzione tester - test ) , tipo quello delle leve idraulica in sequenza corretta ?
    - per farlo ripartire basta che spegni e riaccendere o per caso vedi aspettare del tempo ?
    - quando si blocca la trazione , sterzo e le altre funzioni oleodinamica funzionano ho sono bloccate ?
    - quando hai il problema sul display , come dici non varia niente , per caso vedi che si spegne e riaccende velocemente 0/e l'indicazione batteria si resetta ?
    - il chopper dell'oleodinamica è della sevcon o della curtis se non erro , ci fù un aggiornamento ( non vorrei dire una stupidata e che mi sto confondendo ) dato che se non erro poteva dipendere anche se avevamo i joystick o le leve idrauliche come ritengo sia il tuo carrello ?

    Se vuoi dei manuali dei chopper ( ritenendo quelli che ho scritto sopra , fai una verifica ) anche se in UK , ma si capisce , contattami .

    Blacklift Scusami per le imprecisioni e diciamo li info non proprio centrate sul problema , spero ti possano essere d'aiuto , facci sapere come va a finire

    Ciao
    Tugnela

    Commenta

    Caricamento...
    X