MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carrelli elevatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Carrelli elevatori

    Salve a tutti, sono uno studente dell'università di design a Bologna e dovrei creare un nuovo prototipo di carrello elevatore. Essendo abbastanza ignorante in materia mi sarebbe utile avere un parere da gente esperta e con esperienza come voi. se perdeste 3 minuti del vostro tempo per rispondere a queste domande ve ne sarei grato!
    - quali sono i problemi principali che si riscontrano nell'utilizzo quotidiano?
    - cosa pensi che possa aiutare a migliorarne l'utilizzo?
    - quali sono i maggiori rischi per l'utente che li utilizza e chi ci sta attorno?
    - se potessi cosa aggiungeresti ai carrelli elevatori per migliorarne il comfort?
    grazie mille in anticipo!

  • #2
    Ciao Lacco,
    Il prototipo che devi realizzare è di un carrello elevatore elettrico o termico?

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Lacco Visualizza messaggio
      Salve a tutti, sono uno studente dell'università di design a Bologna e dovrei creare un nuovo prototipo di carrello elevatore. Essendo abbastanza ignorante in materia mi sarebbe utile avere un parere da gente esperta e con esperienza come voi. se perdeste 3 minuti del vostro tempo per rispondere a queste domande ve ne sarei grato!
      - quali sono i problemi principali che si riscontrano nell'utilizzo quotidiano?
      - cosa pensi che possa aiutare a migliorarne l'utilizzo?
      - quali sono i maggiori rischi per l'utente che li utilizza e chi ci sta attorno?
      - se potessi cosa aggiungeresti ai carrelli elevatori per migliorarne il comfort?
      grazie mille in anticipo!
      Nessun consiglio prima di non esserci salito ed aver toccato con mano come funziona e come viene usato ha valore secondo me.
      Vai e provane uno, parla con chi li usa, immedesimati e poi ragionaci su.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
        Nessun consiglio prima di non esserci salito ed aver toccato con mano come funziona e come viene usato ha valore secondo me.
        Vai e provane uno, parla con chi li usa, immedesimati e poi ragionaci su.
        Verissimo concordo con sanctis

        Commenta


        • #5
          adesso capisco molte cose...una domanda..è solo per l'università o è per quelli che a bologna ci costruiscono i carrelli?

          Commenta


          • #6
            io credo sia per l'università, chi progetta carrelli elevatori, mi vien da dire, conosce benissimo le risposte alle domande fatte, se così non fosse, credo sia meglio cambiar lavoro.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Lacco Visualizza messaggio
              Salve a tutti, sono uno studente dell'università di design a Bologna e dovrei creare un nuovo prototipo di carrello elevatore. Essendo abbastanza ignorante in materia mi sarebbe utile avere un parere da gente esperta e con esperienza come voi. se perdeste 3 minuti del vostro tempo per rispondere a queste domande ve ne sarei grato!
              - quali sono i problemi principali che si riscontrano nell'utilizzo quotidiano?
              - cosa pensi che possa aiutare a migliorarne l'utilizzo?
              - quali sono i maggiori rischi per l'utente che li utilizza e chi ci sta attorno?
              - se potessi cosa aggiungeresti ai carrelli elevatori per migliorarne il comfort?
              grazie mille in anticipo!
              Prova a in rete....
              vai nel sito inail ecc. Ciao.
              Ultima modifica di Tiodo62; 05/09/2015, 10:19.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                adesso capisco molte cose...una domanda..è solo per l'università o è per quelli che a bologna ci costruiscono i carrelli?
                si è per l'università non per un lavoro...era solo per avere il maggior numero d'informazioni possibili poi ovvio che andrò a provarlo sul campo...del resto grazie comunque!

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Lacco Visualizza messaggio
                  - quali sono i problemi principali che si riscontrano nell'utilizzo quotidiano?
                  Visibilità anteriore, robustezza delle parti, ergonomia dei comandi unita ad un approccio userfriendly, visibilità posteriore in retromarcia
                  Originalmente inviato da Lacco Visualizza messaggio
                  - cosa pensi che possa aiutare a migliorarne l'utilizzo?
                  bella domanda, considera che, più tecnologia c'è e più roba si può rompere, cose come le telecamere per la marcia posteriore che difficilmente verrebbero utilizzate dal carrellista medio..ma, cose che già esistono sono: indicazione del peso trasportato, funzioni semiautomatiche per il ritorno del montante in posizione verticale, del traslatore in posizione centrale ecc ecc.. rallentamento in curva ecc ecc...sarebbe interessante trovare un sistema che eviti al conducente di sporgersi dalla cabina per alcune operazioni..e un modo comodo per ancorare al sedile chi guida

                  Originalmente inviato da Lacco Visualizza messaggio
                  - quali sono i maggiori rischi per l'utente che li utilizza e chi ci sta attorno?
                  Schiacciamento arti inferiori per il lavoratore esposto, ribaltamento laterale per l'operatore

                  Originalmente inviato da Lacco Visualizza messaggio
                  - se potessi cosa aggiungeresti ai carrelli elevatori per migliorarne il comfort?
                  ...comandi che affatichino il meno possibile l'operatore..ma su questo credo che ci sia poco da fare, c'è già tutto ciò che la mia fantasia possa immaginare

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X