MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Muletto OM E25N non va indietro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Muletto OM E25N non va indietro

    Salve a tutti, sono nuovo del forum e vi seguo da un bel po' di tempo....sono un elettrauto e mi capita spesso di dover sistemare dei carrelli elevatori elettrici....
    ho un muletto OM E25N che mi da problemi se premo il freno o se cerco di andare indietro....non appena faccio una di queste due azioni va in allarme e mi da l'errore "campo!!!".
    finchè non premo il freno o non vado indietro il muletto funziona perfettamente....sia i movimenti di alzata ecc che il movimento in avanti....
    se qualcuno può darmi una mano a capire il codice di errore visualizzato a cosa si riferisce...ringrazio anticipatamente

  • #2
    Originalmente inviato da giandodd Visualizza messaggio
    Salve a tutti, sono nuovo del forum e vi seguo da un bel po' di tempo....sono un elettrauto e mi capita spesso di dover sistemare dei carrelli elevatori elettrici....
    ho un muletto OM E25N che mi da problemi se premo il freno o se cerco di andare indietro....non appena faccio una di queste due azioni va in allarme e mi da l'errore "campo!!!".
    finchè non premo il freno o non vado indietro il muletto funziona perfettamente....sia i movimenti di alzata ecc che il movimento in avanti....
    se qualcuno può darmi una mano a capire il codice di errore visualizzato a cosa si riferisce...ringrazio anticipatamente
    Per Tua sfortuna al 99% e' saltato il modulo che comanda il campo del motore trazione. Nulla puoi fare se non mandarlo in riparazione; ti consiglio FABER in provincia di Verona, lo trovi su internet

    Commenta


    • #3
      l'anno scorso ho sostituito allo stesso carrello uno dei diodi fast sul dissipatore....ma in quel caso non andava ne avanti ne indietro......quindi devo inviare a FABER la scheda che controlla la trazione e dovrei risolvere.....una delle due schede siliconate di fianco al dissipatore per intenderci....correggetemi se sbaglio

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da giandodd Visualizza messaggio
        l'anno scorso ho sostituito allo stesso carrello uno dei diodi fast sul dissipatore....ma in quel caso non andava ne avanti ne indietro......quindi devo inviare a FABER la scheda che controlla la trazione e dovrei risolvere.....una delle due schede siliconate di fianco al dissipatore per intenderci....correggetemi se sbaglio
        Ti conviene mandare il pannello completo cosi lo provano a banco

        Commenta


        • #5
          Ciao ,
          concordo anche io con quello che dice Papi , sia sul problema che sul da farsi , se vuoi sentire prima Faber in modo che vedi , dato che hai già avuto un contatto l'anno prima , se mandare tutto o solo il pezzo in questione .
          In ogni caso consiglio anche io di mandarlo tutto in modo che lo collaudino come dici anche Papi .

          Facci Sapere e Buona Domenica

          Ciao
          Tugnela

          Commenta


          • #6
            ciao, l'anno scorso ho fatto io la riparazione, in quanto avevo individuato il componente guasto e ho risolto.
            comunque stamattina contatto Faber e vedo cosa mi consigliano....nel frattempo vi ringrazio.....vi farò sapere come è andata a finire poi...buona giornata

            Commenta


            • #7
              buongiorno a tutti.....volevo aggiornarvi su come era andata a finire con quel muletto....entrambe le aziende che ho contattato per la riprazione della logica mi hanno fatto dei preventivi e andava sostituito tutto il blocco diciamo.....il padrone del mezzo appena ha sentito le cifre di cui si parlava.....ha deciso di fermare il muletto e di non procedere alla riparazione
              vi ringrazio per le dritte datemi...buon lavoro e grazie a tutti..ciaooo

              Commenta


              • #8
                Giandodd buonasera, sono un bo raffreddado berdando non so se riesci acapirmi, x essere sicuro fai questa prova inverti sull'impianto i cavi f1 f2 premendo il pedale avanti ti andra' indietro ed il se e' un mosfet del campo retro il problema lo avrai sempre con il pedale indietro comunque con il tester in provadiodi provando l'uscita dei campi tra pos e neg dovresti avere il corto e/o difetto
                comunque e' un classico che il cliente quando deve spendere soldi ferma il mezzo purtroppo spesso specie se acquistati in fallimenti la riparazione supera il valore del mezzo e questo molti non lo capiscono secondo loro noi stiamo solo qui a pagare tasse e fregare clienti

                Commenta


                • #9
                  avevo gia provato ad invertire i cavi....ma a volte andava i blocco e bisognava accendere e spegnere di nuovo....in ogni caso....meglio non perderci altro tempo...tanto non ne vuol sapere di riparare....ringrazio tutti per le risposte....grazie e buona serata

                  Commenta


                  • #10
                    Ormai di questi tempi,la cosa è entrata a far parte della quotidianità,e quindi solitamente con queste riparazioni a "rischio"bocciatura preventivo pagato in anticipo se vuoi sapere di che morte devi morire,ed eventualmente da scalare sull'importo preventivato se la riparazione và a buon fine.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X