MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Yale erp16atf e2130 anno 2003

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Yale erp16atf e2130 anno 2003

    Ciao tecnici !!

    Ho bisogno che qualcuno mi aiuti su questo benedetto carrello !Yale erp16atf e2130 anno 2003
    Problema:
    Appena inserisco la marcia sul display del cruscotto ho una segnalazione di spazzole servosterzo usurate, nonostante le abbia sostituite (anche se non erano consumate) l'allarme si presenta ancora.
    Premesso ho verificato tutte le connessioni, segnali positivi non arrivano ai pin della scheda di sollevamento da parte dei sensori ed anche scollegando la connessione principale di questa l'allarme non sparisce.
    Può darsi che resti memorizzato e deve essere resettato ?
    Il display prende istruzioni dalla scheda del motore trazione sinistro che a sua volta recepisce l'allarme dalla scheda pompa, che l'allarme sia memorizzato in questa di sinistra ??
    Ps. ho provato anche a scollegare anche i sensori spazzole dei due motori trazione e sollevamento ma niente da fare !
    Ringrazio anticipatamente chiunque mi sa dare delle dritte.
    Grazie e buona serata
    __________________
    MANUEL

  • #2
    Hai controllato il portaspazzole? ? Altrimenti se hai fatto tutti gli altri controlli avrai un prb sul cablaggio. ..

    Commenta


    • #3
      Ciao MrManaul ,
      oltre a quello che dice Jhung76 , che concordo , che come descrivi se hai verificato i segnali non dovrebbe essere un problema se ho capito .
      Per favore ,riesci a dirmi la prima lettera e i primi tre numeri della matricola ( degli atf mi risultano varie versioni ) , esempio A814 o B216 ?
      Ritengo , come prima ipotesi , che hai installato la versioni display avanzata , cioè sulla sx l'indicatore batteria , al centro le varie spie , a dx le regolazione ?
      Per favore quante spie ti rimangono accese , solo quella riguardante l'usura spazzole o/e anche altre , esempio motore pompa o/o sterzo ?
      La macchina funziona OK o per esempio va in riduzione e quando tenti di fare qualche funzione ti esce un allarme o per esempio vedi che lampeggia la spia del freno a mano ?

      Facci sapere , Buona Domenica

      Ciao
      Tugnela

      Commenta


      • #4
        Scusa perché t concentri sulle spazzole dei motori invece che concentrarti su quelle del servosterzo?

        Commenta


        • #5
          Ciao Jhun76 ,
          non c'è da scusarsi anzi mi scuso io , se ti stai riferendo alle domande che faccio , è capire se un allarme-segnalazione possa dipende da un altro perciò verificare come si comparta la macchina , in riferimento alla versione del macchinario , perciò capire la componentistica dalla versione .
          Concordo con la tuo primo input sul discorso porta spazzole sterzo , ma da come descrive MrManuel , dovrebbe averlo già controllato dato i segnali di input nel chopper .

          Buona Domenica , Ciao
          Tugnela

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Tugnela Visualizza messaggio
            ?..Per favore ,riesci a dirmi la prima lettera e i primi tre numeri della matricola ( degli atf mi risultano varie versioni ) , esempio A814 o B216 ?...
            Credo che in base all'anno (2003) , l'ATF in questione dovrebbe essere un D807...

            Commenta


            • #7
              Ciao Andrew T .
              non metto in dubbio che possa essere quella , ma come penso voi sapete , la prima lettera è la versione ( ritengo a primo input che stiamo parlando ancora di una versione DC ) gli altri tre numeri il modello , ma per la versione ATF , a quello che mi risulta ci sono state delle variazioni in opera , questo se non erro e da una mia esperienza .
              Se si riesce a saperla è meglio o per lo meno il tipo-versione di chopper e display .

              MrManuel se riesci a darci delle info vediamo come poter risolvere , grazie

              Buona Serata e Vai di Lunedi ci siamo capiti .

              Ciao
              Tugnela

              Commenta


              • #8
                Yale delucidazioni !!

                Grazie ragazzi per l'interessamento !!

                Il carrello oltre la spia rossa di allarme e la segnalazione del display "spazzole usurate servosterzo " funziona benissimo e non ci sono altri allarmi !
                Il motore è stato controllato, anche come isolamento, il cablaggio lo escludo in quanto ho scollegato i due fili dei sensori spazzole all' ingresso della scheda ( comunque erano isolati fino al motore) ho anche scollegato i sensori usura spazzole di tutti i motori, ma il problema persiste .
                Il display e quello con l'asterisco e pulsanti numerati da uno a cinque, e la versione del carrello è "D807"
                Secondo me bisogna resettare l'allarme oppure è un allarme che deriva da qualcosa d'altro e mi viene segnalato come servosterzo.
                Grazie a tutti e buona settimana .

                Commenta


                • #9
                  scusate un ultimo dato : carrello DC impianti "sem"

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao MrManaul ,
                    grazie delle info , se ho capito è la versione con i GE SP-SR , per il display mi scuso ma avevo capito solo la spia rosso non l'indicazione e stiamo parlando dei pin P3 e P4 sul chopper pompa .
                    per favore :
                    - quando dici che hai la spia allarme intendi la luce rossa chiave sul display ? se si
                    lampeggia o è fissa ?
                    - quando hai l'allarme , ti esce la scritta e/o l'allarme 93 ?
                    - per cavo sul display hai notato che saltuariamente esce 99 ?
                    - Hai provato ad entrare nel display e vedere le anomalie in memorizzate ?
                    - quando hai controllato la tensione su cavi che vanno hai pin 3 e 4 hai trovato 0V
                    oppure una tensione ? se si ti ricordi quanto ?
                    - Hai provato a misurare rispetto al negativo batteria la tensione direttamente sui
                    pin 3 e 4 senza cavi che arrivano dal porta spazzole ( è vero che dal porta
                    spazzole c'è circuito aperto non è un problema ed è già visualizzato , ma è per un
                    test a cavi staccati ) ?
                    - Hai la consol della GE ?

                    A me non risultava che andava resettato , ma scusandomi per le domande è per capire se stiamo tralasciando qualcosa oppure come prima impressione c'è altro che genera l'allarme .

                    Ciao
                    Tugnela
                    Ultima modifica di Tugnela; 05/10/2015, 10:50.

                    Commenta


                    • #11
                      yale

                      Ciao tugnela

                      Al pin 3 e 4 arrivano 0 volt
                      Ho provato anche a staccarli ma niente da fare .
                      L'allarme e dato da un paio di lampeggi della chiave al momento della partenza in marcia ed la scritta usura spazzole servo sterzo poi sparisce, quando cambi direzione riappare per poi sparire.
                      Sul display non riesco a visualizzare allarmi anche con chiave spenta, sembra che ci voglia una password.
                      Non sono in possesso della consolle !

                      ciao Manuel

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao MrManule .
                        grazie delle info , ma scusandomi ho altre domande dopo le tue info :
                        - Hai eseguito test sulla tensione , rispetto al negativo batteria , sui pin : 5 , 6 , 8 , 9 , 11 , 16 del chopper pompa ?
                        - Data anche una mia esperienza hai eseguito una verifica se hai delle dispersioni sul telaio ?
                        - Che tu sappia hai abilitato la manutenzione ?
                        - Hai la password operatore attiva ?
                        - Quando spegni la macchina , chiave OFF , il display se spegne subito ? se non si
                        spegne subito , tu da delle informazione ? Se si hai provato premete asterisco e
                        cosa ti succede ?
                        - Per caso prima che uscisse questo allarme , ti risulta che c'è stato qualche altro
                        problema tipo : sostituzione di un chopper o/e display per un corto di potenza o
                        un driver shorted ?

                        Scusa per l' ora e Buona Notte

                        Ciao
                        Tugnela

                        Commenta


                        • #13
                          Yale

                          Ciao Tugnela
                          Su questo carrello è stato sostituito il chopper motore destro, per un problema di campo in corto, ma l'allarme sterzo è apparso diversi giorni dopo.
                          Sul display quando spengo la chiave e premo asterisco mi appare di premere nr 5 ma non riesco ad entrare in nessun sotto menu.
                          Ho anche provato altre combinazioni ma niente da fare.
                          Tu non è che hai qualche manuale ?
                          Oggi se ho tempo provo a misurare gli altri pin.
                          Grazie e buona giornata.

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao MrManuel ,
                            grazie delle info , ma per favore :
                            - quando spegni sul display ti escono le ore di lavoro ? e solo dopo premi
                            asterisco ? la macchina cosa ti dice , di premere 5 o ti da un avviso ?
                            - quando è stato sostituito il chopper le configurazioni sono state verificate ? che il
                            tutto possa succedere dopo dei giorni potrebbe poter dipendere da vari fattori
                            - scusa se lo ripeto ti risulta di avere la manutenzione attiva ?
                            - per caso hai una password service questo potrebbe spiegare perché non vedi nulla sul
                            display anche se dipende dalla versione del sistema ?
                            Per i manuali anche se non proprio del modello , non è un problema , ma prima vediamo il macchinario dopo le verifiche .
                            Se riesci a darmi queste e le altre info , poi vediamo perché risulta una cosa un po' strana , oppure ci stiamo perdendo in una configurazione o/e settaggio qui non verrei che serva la consol o il PC .

                            Buona Giornata
                            Ciao
                            Tugnela

                            Commenta


                            • #15
                              Buongiorno Tugnela
                              Innanzitutto ancora grazie per la disponibilità a risolvermi il problema,
                              ti aggiorno su quello che mai chiesto; Il display una volta girato la chiave in off appare le ore pompa e trazione, dopodiché premendo l'asterisco mi indica: "attivare codice err. stor. tasto 5 nxt 1 4 " premendo il nr 5 non succede nulla ma se premo il nr.1 o 4 appare la seguente scritta: "regolare comp. batt. tasto 5 next 1 4".
                              Oltre a queste scritte, premendo qualsiasi combinazione, di tasti non appare più nulla se non ripetersi le scritte che ti ho già detto.
                              ps. Il mio aiutante ma detto che quelle scritte apparivano anche prima di sostituire il chopper.
                              Secondo me non è attivata la funzione di manutenzione in quanto la macchina non si è mai fermata da 5 anni nonostante lavori 4 ore al giorno per 300 giorni anno, neanche il display a mai segnalato necessita di manutenzione.
                              Non possiedo nessuna password service, forse c'è ne una standard yale ?
                              Quando abbiamo sostituito il chopper i valori sono stati copiati identici eccetto quello che identifica scheda di destra da sinistra.

                              grazie ancora e buona giornata.
                              ciao Manuel

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao MrManual ,
                                grazie delle info ,
                                Come prima cosa , se dovesse chiederti la password per questa macchina del 2003 mi risulta sia la classica : 55555 ( oppure se dovesse succedere prova la classica 12345 ) , ti consiglio dopo due tentativi , spegni attendi almeno 30s e poi accendi e riprova , questo solo come precauzione diciamo .
                                Valutando che normalmente se viene richiesta la password lo vedi subito sul display , a meno che ci possano essere state delle configurazione , non sembra il vostra caso è logico che dipende se è intervenuto qualcun altro a cambiarla o a fare qualche configurazione ( tramite PC e Etacc non escludendo news ) .
                                Per l'indicazione display mi risulta quasi Ok , valutando che come ripete sembra strano che scriva l'allarme e non da un codice numerico d'allarme ( nel tuo caso il 93 ) e che non vedi gli allarmi è strano ma se non erro potrebbe dipendere anche dalla configurazione ma questo è strano dato che come lo stai descrivendo non sembra un problema legato alla password .
                                MrManaul , se riesci a farmi sapere le tensione sui pin descritti nell'altro massaggio per capire i livelli input e Inoltre :
                                - dici di avere configurato il chopper , come avete fatto , avete qualche strumento , tipo PC e Etacc o ve l'hanno già dato OK ?
                                - per caso fate solo voi manutenzione o/e che tu sappia è intervenuto qualcun altro e se si sai se per caso a variato la configurazione o a settato qualcosa di particolare , scusa la domanda ma per cercare di capire ?

                                eseguirò delle verifiche , dato che come già scritto non vorrei che ci stiamo perdendo in chiacchere , se riesci a farmi sapere queste cose , poi vediamo .

                                Buona Giornata , Ciao
                                Tugnela

                                Commenta


                                • #17
                                  Yale erp

                                  Ciao Tugnela

                                  Scusa se non to risposto ieri ma sono stato preso con altre rogne !
                                  Ieri sera ho fatto le prove con il display ma anche inserendo le password suggerite non succede nulla .
                                  Comunque il numero dell'allarme è "93", scusami se non te lo precisato prima; ieri sera ho rifatto fatto anche la prova di staccare fisicamente il connettore delle scheda pompa dove arrivano tutti i sensori dei motori, ho messo in moto la macchina funziona bene avanti ed indietro, logicamente non funziona il sollevamento però l'allarme rimane.
                                  Quindi secondo me il problema non può essere della tensione ai pin della scheda che mi fai controllare, a meno che prima di arrivare a questo connettore passa da altre parti, cosa che sullo schema non vedo.
                                  Comunque questa mattina provo a controllare, io sono convinto che è un problema softwer !
                                  ciao e buon lavoro

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao MrManuel ,
                                    Nessun problema per le tempistiche le rogne le capiamo tutti, penso che ci siamo capiti con tutti nel forum.
                                    Ritengo che c’è della confusione sulle varie info, anche se come prima cosa ora tornano i conti con l’allarme 93 e non la scritta che ti dà il display, senza escludere problemi di software.
                                    Per il discorso password, come ripeto deve chiedertele il display, scusami per l’affermazione ma solo per capire, dato che se non va bene te lo dice il display, se non ti chiede il display la password non devi inserirla, senza valutando che nessuno l’abbia cambiata come già descritto nel precedente messaggio-risposta come le varie procedure.
                                    Per la password avrei un’altra domanda, scusandomi perché data la confusione non ho ancora capito se il display ti chiede la password, questa è quella che dovrebbe essere per la manutenzione, se ha macchina accesa premi due volte asterisco, il display ti chiede la password? (Attenzione ha inserirla perché se ci sono problemi software-eprom però può creare casino e bloccare il macchinario da mia esperienza, se vuoi provare massimo fai solo un tentativo , ma attenzione )
                                    Inoltre permettimi che non sono d’accordo al 100% che per test dei sensori si stacchi tutto il connettore perché questo può far perdere dei segnali non solo dei sensori dato che c’è collegato anche altro, che in sequenza potrebbero creare degli allarmi uno dipendente dall’altro è normale che come dici tu se stacchi il connettore del chopper pompa le funzioni oleodinamiche sono KO.
                                    MrManul altrimenti , so che non è bello ma prima di altre prove e test , di capire bene tutto lo storico perciò capire col cliente se sono state abilitate e o disabilitate delle funzione e come ti ho già detto se quando avete installato il chopper lo avete settato Voi o se conosce qualcuno che trami PC by Etacc o PC by Yale software può valutare la situazione e magari dare un input in più .

                                    Eseguirò delle altre verifiche e se trovo qualcosa ti faccio sapere, per favore fammi sapere se hai news e caso mai come va a finire, grazie.

                                    Buona Giornate e Ciao
                                    Tugnela

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao,
                                      credo che la macchina in questione sia un GE SEM III.
                                      Da display vedi solo storico allarmi, ma niente password per tarature..
                                      ALL 93: Le spazzole del motore del servosterzo sono usurate.
                                      • P3 e/o P4 in corto sul positivo batteria.
                                      • Un sensore d’usura spazzole del motore del servosterzo
                                      è in cortocircuito o difettoso.
                                      • Controller pompa di sollevamento difettoso.
                                      (Solo pompa di sollevamento controllata da transistor
                                      SR).

                                      Spero ti sia utile, saluti.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao MrManauel e Al.ciuk ,
                                        Al.ciuk mi permetto di dire solo per chiarie , che quando parliamo di password , dipende dalla versione cioè anche dalla eprom è quello che stavamo scoprendo , sopra tutto per verificare il discorso dopo la manutenzione e valutare i vari menù , ti do un consiglio sopra tutto sulla versione Yale ATF valuta la versione della eprom e delle news ( so che se sapessimo tutto sarebbe semplice , permettimi la battuta ) , valutando se il discorso password è attivo nel sistema base .
                                        Per i chopper sono da quello che mi risulta i sem delle GE ( SR by trazione e SP per pompa , poi alcune descrizione le discuterei ) come per l'allarme 93 che è stato chiarito che esce l'allarme e non la scritta come anche da test sui pin .
                                        MrManual come già descritto oltre al discorso :
                                        - la descrizione dell 'AL93 che correttamente a descritto Al.ciuk e con il test già
                                        consigliati e sui pin eseguito e gli altri che si potrebbe discute col scollegare tutti
                                        il connettore . Se vuoi provare e hai la possibilità ( sopra tutto a livello costi , penso ci
                                        siamo capiti ) esegui anche una prova sostituendo il chopper pompa , ti consiglio poi di
                                        verificare i settaggi .
                                        - quando avete sostituito il chopper RX , la taratura o anche un controllo come è
                                        avvenuta ?
                                        - valutando se hai visto da parte del display qualche richiesta di password ?
                                        - Oltre al discorso se hai la possibilità di verificare il sistema tramite consol o sistemi
                                        PC ( Etacc o/e Yale- Hyster software ) come già descritto .
                                        Posso consigliarti :
                                        - Anche se dovrebbe darti altri allarmi , verifica di non avere della dispersione , questo può causare dei problemi .
                                        - dopo una verifica di controllare che sui due chopper trazione e sul chopper pompa dovresti avere ( scusa il condizione ma potrebbe dipendere dalla versione ) dei ponticelli tra pin 7 e 12 e tra pin 10 e 11 , che siano OK perché gestiscono e configurano le trasmissioni dati tra chopper , cioè una configurazione del chopper , logicamente se li trovi già presenti sui chopper della macchina .

                                        eseguirò delle verifiche , dato che come già scritto non vorrei che ci stiamo perdendo , facci la situazione e come si evolve .

                                        Buona Notte e Ciao
                                        Tugnela
                                        Ultima modifica di Tugnela; 13/10/2015, 20:30.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Cliente tiene il carrello con allarme !

                                          Ciao ragazzi
                                          Ho rinunciato !!
                                          Ho provato tutte le dispersioni ho controllato tutti i fili ed effettuato le prove che avete suggerito, ma niente da fare.
                                          Il cliente "stanco di vedermi" ha deciso di tenere il carrello con l'allarme tanto il carrello funziona benissimo.
                                          Grazie di tutto, se vi viene in mente qualche altra soluzione mirata fatemi sapere.
                                          ciao e tante grazie

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X