MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Spia sedile sempre accesa Om EU 20

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Spia sedile sempre accesa Om EU 20

    Buon giorno a tutti, sono qui per chiedere un consiglio, ho montato un relè 24V su un vecchio (ma non eccessivamente) carrello OM EU20, ho preso il positivo dal la predisposizione originale del mezzo che ha due fusibili nel gavone laterale DX dove è alloggiato anche il chopper e ho usato come negativo uno dei tanti fili verdi con banda nera presenti in ogni parte dell' impianto compreso la fanaleria, piu precisamente ho usato quello del microswich del sedile, non so se ho sbagliato nell' interpretare tale filo come il comune negativo, fatto è che funzionava tutto alla perfezione ma dopo un po è rimasta accesa nel cruscotto la spia del sedile\operatore presente e non si spenge neanche a ripristinare l'impianto come in origine, come posso fare?
    Esiste un altro negativo dove posso allacciarmi?

  • #2
    Fiat OM Carrelli Elevatore
    Modello EU 20
    Matricola E14004k00094
    Anno 1999

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da rossodoppio Visualizza messaggio
      Buon giorno a tutti, sono qui per chiedere un consiglio, ho montato un relè 24V su un vecchio (ma non eccessivamente) carrello OM EU20, ho preso il positivo dal la predisposizione originale del mezzo che ha due fusibili nel gavone laterale DX dove è alloggiato anche il chopper e ho usato come negativo uno dei tanti fili verdi con banda nera presenti in ogni parte dell' impianto compreso la fanaleria, piu precisamente ho usato quello del microswich del sedile, non so se ho sbagliato nell' interpretare tale filo come il comune negativo, fatto è che funzionava tutto alla perfezione ma dopo un po è rimasta accesa nel cruscotto la spia del sedile\operatore presente e non si spenge neanche a ripristinare l'impianto come in origine, come posso fare?
      Esiste un altro negativo dove posso allacciarmi?
      1) il rele' a cosa ti serve?
      2) il negativo prendilo direttamente dal cavo sul pannello con un capicorda a occhiello da 10
      3) se la spia rimane accesa ma il carrello funziona regolarmente hai un problema sul display, potrebbe dipendere dal tuo collegamento ma anche no, a me e' capitato perche' e' entrata umidita'. Ma il rele' che hai montato ha in parallelo alla bobina un diodo spegniarco? se si sei stato attento alla polarita'?

      Commenta


      • #4
        Grazie papi ,ti rispondo in sequenza

        1) ho aggiunto un elettrovalvola
        2) seguirò il tuo consiglio
        3) purtroppo non ho controllato, comunque siccome il problema si è presentato dopo circa un ora da quando ho montato il relè e l' elettrovalvola temo fortemente che sia sequenziale al mio intervento, ma per spegnerla occorre ripristinare l'impianto? Con qualche console tester o manovre appropriate?

        Commenta


        • #5
          per spegnerla devi riparare il display. fallo vedere da un elettronico esperto o lo sostituisci con uno riparato. senti FABER che li ripara

          Commenta


          • #6
            Ciao ,
            concordo con Papi , dopo le info che hai descritti .
            Mi permetto come test di ripetere :
            - verifica sulle nuove parti che hai installato , il discorso dei diodi o sistemi spegni arco siano OK ( o verifica che siano già all'interno della tua valvola e rele , strano ma possibile) e che i collegati con le loro polarità siano OK .
            - Posso consigliarti di riverificare il cablaggio e di controllare che tutti i negativi sia OK che magari sia staccato qualche cavo e dai un occhio al rele di comando del micro sedile e anche al micro freno a mano ( questo mi risulta la versione con chopper Bosch ) .
            - se il carrello funziona OK , cioè se il micro sedile è OFF , nessuno seduto , la macchina non va e/o si ferma , se il micro sedile è ON - seduti la macchina funziona OK , hai verificato che per qualche motivo non esca sempre un segnale dal contatto che dovrebbe essere OFF dallo swicth del sedile , questo come test ?
            - Senti faber loro ti sapranno dire e consigliare o almeno dare un opinione .

            Facci sapere se hai altre info e come va a finire , Buona serata .

            Ciao
            Tugnela
            Ultima modifica di Tugnela; 18/10/2015, 18:00.

            Commenta


            • #7
              - Posso consigliarti di riverificare il cablaggio e di controllare che tutti i negativi sia OK che magari sia staccato qualche cavo e dai un occhio al rele di comando del micro sedile e anche al micro freno a mano ( questo mi risulta la versione con chopper Bosch ) .
              Tugnela un piccolo appunto; L'eu20 non ha mai avuto impianto BOSCH ma solo SME. Se ho interpretato male quello che hai scritto, ti chiedo scusa

              Commenta


              • #8
                Ciao Rossodoppio , Papi e forum ,
                faccio io le scuse , non prendete in considerazione quella parte del mio messaggio , avevo un altro schema davanti per un altro lavoro , papi hai fatto benissimo e mi scuso io per l'errore , confermo che monta SME .
                Rossodoppio , oltre le altre cose scritte ( di nuova scusa per l'errore sul chopper e quel piccolo test ) confermato quanto detto correttamente da papi e per caso hai visto :
                - Se sul display ti compare EE o e per caso hai qualche altro simbolo o numero ?
                - l'indicazione batteria è corretta o per caso non la vedi o lampeggia ?
                - hai verificato di non avere ( magari per il problema delle parti installate esempio per il discorso spegni arco ) creato della dispersione sul telaio ?

                Facci sapere se hai altre info e come va a finire , Buona serata .

                Ciao
                Tugnela

                Commenta


                • #9
                  Buongiorno a tutti e grazie per i consigli, ho effettuato alcune prove (non tutte ancora) e ho visto che sul relè che ho montato , provandolo con il test in modalità diodo ho sempre un minimo passaggio in entrambi le direzioni, ho così seguito il consiglio di papi prendendo il negativo direttamente dal polo, come già detto la macchina sembra funzionare bene ,il cruscotto indica solo il livello batteria e le ore di lavoro, senza segnalare guasti, ma la spia non ne vuol più sapere di spegnersi!
                  P.s come posso contattare Faber?
                  Grazie ancora a voi tutti e buona giornata

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Rossodoppio ,
                    non so di dove sei ma per contattare la faber , vedi in rete :
                    Faber Elettronica, esperienza ventennale nella riparazione di schede elettroniche. Scopri di più...

                    trovi le info che riservono , è un bel po' di tempo che non ci parlo , normalmente sono OK .
                    Per i test che hai eseguito , grazie delle info , oltre alla prova tester in diodi per la verificare di provare anche in resistenza per capire se varia invertente le polarità sui pin e verificare la presenza e dai un occhio anche alla valvola .

                    Se in ogni caso prima vuoi sentire Faber , senti cosa ti dicono e poi facci sapere e vediamo

                    Buona Giornata , Ciao
                    Tugnela

                    Commenta


                    • #11
                      Rossodoppio,ma hai uno schema elettrico per fare le verifiche o stai andando a caso?

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie tugnela, cercavo di Faber per segnalazione e consiglio da parte di papi, per quanto riguarda l'elettovalvola e il relè, dovrei essere riuscito ad aggirare il problema seguendo il consiglio di prendere e far funzionare i due componenti prendendo il negativo direttamente dal cavo della batteria. Il problema che rimane è quello della spia, inoltre ho notato che il mezzo si muove premendo la pedaliera di marcia anche se non c'è l' operatore correttamente seduto, ti chiedo quindi gentilmente se sai se su questo modello di carrello è normale o se si tratta di una anomalia che magari è conseguenza del precedente intervento??????

                        Commenta


                        • #13
                          E' un'anomalia di certo e stando allo schema che ho,dovresti avere fritto qualcosa nella scheda micro montata sopra al controllo.Verifica sul filo verde che hai nel connettore del display e nel connettore a 2 fili della scheda micro,se hai un positivo.

                          Commenta


                          • #14
                            No purtroppo non ho nessun schema da seguire , ho invece seguito un intuizione che poi si è dimostrata completamente sbagliata, ovvero avevo presunto che il filo negativo presente in ogni parte del mezzo compresa la fanaleria, fosse utilizzabile come negli impianti dei trattori, purtroppo so di non sapere!Ma per portare la pagnotta a casadevo comunque provare, solitamente cerco di stare più attento , purtroppo a questo giro non c'è l' ho fatta.

                            Commenta


                            • #15
                              Per fare la prova del nove,prova a scollegare il filo verde del connettore a 2 fili che trovi sulla scheda del controllo.Si dovrebbe spegnere la spia,con operatore non seduto.

                              Commenta


                              • #16
                                Grazie Mirko 75, purtroppo non posso fare test in tempi brevi perché il mezzo era necessario e lo stanno utilizzando, cercherò di fare le prove che mi hai suggerito appena possibile.

                                Commenta


                                • #17
                                  Cerca di risolvere quanto prima.Se succede un incidente con la macchina e ti beccano il dispositivo uomo a bordo non efficiente, sono guai per te.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    OK grazie, Mirko75 cercò di rimetterci le mani il prima possibile!
                                    P.s è possibile avere una copia del tuo schema???

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Sui carrelli elettrici non si lavora col negativo a massa, e anche prendendo un intermedio a caso non è detto che col tempo si guasti qualcosa.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ho un positivo sul filo verde al display e sulla scheda micro ma non ho trovato il connettore a due fili con filo verde, ho trovato un connettore a due pin con un solo filo marrone \verde è quello? Se si a disconnettersi non cambia niente.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao ,
                                          Concordo con quello che dice Mirko75 per verificare il discorso-problema micro sedile ( dato che il dispositivo , micro sedile , non è efficiente la macchina non andrebbe ne anche usata ) , vedi lo schema , vedi lo swicth e poi sulla macchina segui i cavi e connettori fai i controlli per capire meglio se hai qualcosa che ti abilita lo swicth o altri problemi .
                                          Machanic mi permetto solo una cosa , quello che dici che non va attaccato il negativo a telaio o che si vogli dire massa su un carrello elettrico è legge come dici giustamente , scusami ma dove hai letto che è stato detto o fatto in questa discussione ? Mi scuso con te se ho capito o interpretato male o non ho visto io nella discussione che se ne è parlato .

                                          Facci sapere , Ciao
                                          Tugnela

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao Tugnela, ho potuto fare solo un breve intervento sulla macchina per cercare di risolvere il problema della sicurezza, dopodiché è stato tutto rimandato a quando potrò portare il mezzo in officina, e fare tutti i test e controlli con una certa tranquillità.
                                            Per il momento ho messo sotto attivazione dello swicth del sedile anche il consenso alla trazione che passa dall'interruttore magnetico del freno a mano, naturalmente il tutto passa da contatti autonomi e isolati di un relè multivie, ripeto, questa soluzione è temporanea ma ha permesso al mezzo di lavorare negli ultimi giorni in piena sicurezza, infatti non si muove niente senza operatore a bordo.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Niente o quasi...........domanda che apre un altro paragrafo: sarebbe possibile interrompere la funzione delle leve su questo mezzo? Visto e considerato che il filo d'ingresso comune, se rimane aperto fa partire in automatico il motore/pompa a pieni giri? questa mia domanda più che altro è rivolta all'interesse di aumentare le sicurezze sul mezzo in questione, rendendo impossibile la movimentazione accidentale di una qualsiasi delle tre leve di comando forche.

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X