MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sicurezza e aggiornamenti carrelli elevatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sicurezza e aggiornamenti carrelli elevatori

    Buon giorno a tutti, vorrei approfondire con voi il discorso degli aggiornamenti delle sicurezze su i carrelli elevatori, volevo proporre questo argomento anche se probabilmente in passato era già stato trattato per rivedere e verificare se il sistema delle regole legislative ad oggi è più chiaro in merito e non solo, mi interesserebbe molto confrontarmi con chi ha esperienza in merito e sapere come vi siete comportati: che equipaggiamento avete usato e che modifiche avete apportato e se nei confronti dell'utente finale avete rilasciato solo un elenco delle parti istallate o se è necessario qualche sorta di documento in più.

    Saluti a tutti gli utenti di Forum Macchine e buon fine settimana

  • #2
    fai degli esempi più precisi di cosa intendi per sicurezze e vediamo..un mezzo che esce dalla fabbrica, o un usato, certificato a norme, risponde già a determinate sicurezze..
    tu cosa intendi?

    Commenta


    • #3
      scusa per la fonte:



      però il sito del governo mi metteva tutta la 81/2008, qui c'è solo la parte che interessa a te

      Commenta


      • #4
        Grazie Romeo1965...la mia idea era volutamente generalizzata, per riuscire a comprendere il maggior numero di carrelli possibile, come esempio ti potrei indicare carrelli elettrici o a motore di almeno 10 - 15 anni ed oltre, hai accennato a carrelli certificati a norme, ed io ero interessato proprio a tali norme e come vanno applicate o chi può rilasciare e chi no la certificazione. Inoltre era interessante confrontare esperienze dirette sul campo,naturalmente non pretendo una risposta totale da una sola persona ma confrontare i vari interventi eseguiti da chi è del mestiere su quello o su quell'altro carrello, e che tipo di certificazione ha rilasciato.

        Grazie DrNacco, vado a leggere!
        Ultima modifica di Andrew T.; 31/10/2015, 19:30. Motivo: Unione messaggi

        Commenta


        • #5
          iniziamo con il solito discorso:
          antecedente anno produzione 1996 e di conformità;
          dopo anno di produzione 1996 CE di conformità.
          Carrello a norma: presenza di cicalino di retromarcia, lampeggiante, cintura di sicurezza e sedile con micro (discorso a parte i montati con cesoiamento, ormai obsoleti -attenzione che certe ASL chiedono comunque le griglie di protezione anche su montanti anti-cesoiamento).
          Un carrello vecchio può essere a norma anche se prima del 1996.
          Basta abbia i requisiti sopra elencati.

          Commenta

          Caricamento...
          X