MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carrello Pieralisi bloccato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Carrello Pieralisi bloccato

    Buona sera/giorno a tutti.
    Chiedo gentilmente aiuto e consigli per un carrello elettrico Pieralisi Flash 3,18 matricola 0022 del 1997.
    Il mezzo si è improvvisamente fermato, non vuole più fare trazione mentre i movimenti del montante e delle forche sono regolari.
    Dopo essersi fermato ho notato che il display emette un codice guasto a intervalli regolari di 4 lampeggi, spero che qualcuno mi sappia dire a cosa corrisponde.
    P.s l'impianto è Zapi e quando si muove la pedaliera della trazione si attiva la ventola di raffreddamento dei motori elettrici e sulla retro si attivano anche le luci e l'avvisatore acustico, ma non si sentono attaccare i teleruttori di potenza.

  • #2
    Buongiorno Rossodoppio:
    controllo tazione Zapi H2 -Vacc not ok (verifica potenziometro,valore di regolazione in corsa e micro pedaliera)
    controllo trazione B1 bimotore -Vacc not ok come sopra,encoder sterzo in avaria o fuori range.

    Commenta


    • #3
      Ciao ,
      come dice mirko75 la descrizione dei 4 lampeggi è quella , mi permetto di aggiungere solo delle specifiche dei chopper Zapi DC :
      Nei chopper mono-motore tipo H2 standard :Vacc not OK o/e Pedal wire KO
      - concordo con le verifiche che dice Mirko75
      aggiungendo :
      - verifica che il sistema-procedura start sia OK .
      - verifica l'alimentazione del potenziometro sul chopper standard normalmente è 12V ( ma in casi Zapi usa anche 5 o 8 o 10 V ) qui potrebbe dipendere dalla versione sul Pieralisi .
      - potrebbe darsi che debba essere rifatta il : program Vacc , ma logicamente prima valutare che il sistema acceleratore sia OK e che funzioni bene , qui serve la consol e/o PC .
      Nei chopper bi-motore tipo B1 standard :Vacc not OK o/e Pedal wire KO o/e Problemi sul trasduttore dello sterzo ( normalmente potenziometro o encoder ) :
      concordo con le verifiche che dice Mirko75 e quelle già descritte , mi permetto sopra tutto a livello del trasduttore di sterzo , verifica che lavori bene e che i cablaggi siano OK ( logicamente che il trasduttore sia OK ) .
      Anche se i vari pezzi sono OK vada fatta un acquisizione sempre con Consol o/e by PC .

      Facci sapere la situazione appena ti è possibile , poi vediamo .

      Ciao
      Tugnela
      Ultima modifica di Tugnela; 11/11/2015, 16:06.

      Commenta


      • #4
        Grazie ragazzi per i preziosi consigli, il problema è stato risolto!
        Quando avete menzionato tra le possibili cause lo sterzo e i sui trasduttori, mi si è accesa un lampadina in testa ed ho fatto due più due, infatti a causa di una perdita di olio idraulico dal motore del servosterzo ( già in ordine per la sostituzione), i trasduttori di posizione si erano completamente imbrattati di olio e polveri e non lavoravano più. Al momento è stato sufficiente una buona pulita dei due microswich per rimettere in funzione il mezzo, poi, una volta eliminata la perdita valuterò se sia il caso di sostituirli, visto che sono abbastanza commerciali e quindi non dovrebbero essere nemmeno tanto costosi.
        Ringrazio ancora tutti i membri del forum e in particolare Mirko75 e Tugnela e vi porgo i miei saluti!

        Commenta


        • #5
          Ciao ,
          Grazie dell'info sulla problematica che può essere utile a tutti , la prima cosa è aver capito e risolto , penso che sia un piacere per tutti poter aiutare .

          Buona Serata con Un Buona Fine Settimana

          Ciao
          Tugnela
          Ultima modifica di Tugnela; 13/11/2015, 16:36.

          Commenta


          • #6
            Dovrebbe avere un impianto B1 bimotore della zapi. La ventola che parte appena schiacci l'acceleratore è normale. Quattro lampeggi dovresti avere un problema sul potenziometro. O è rimasto bloccato e non torna indietro o ti rimane qualcosa inserito,

            Ps: non avevo letto che avevi risolto

            Commenta


            • #7
              Comunque Grazie mille per i consigli, fanno sempre comodo saperli!

              Commenta

              Caricamento...
              X