MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

om 20l d

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • om 20l d

    Ragazzi buonasera a tutti, om diesel tre cilindri con trazione idraulicaa praticamente accelerando il carrello cammina normalmente però quando va sotto carico (Sforzo) il motore non ha ripresa controllato già pompa e iniettori non vorrei che il problema dipende dal convertitore cambio idraulico? se accelero il motore da fermo si accelera normalmente. GRAZIE

  • #2
    Ciao Robinson ,
    scusami o delle domande :
    1) Spero di non creare confusione ma sei sicuro del modello ? per caso sei sicuro che non sia OM DIN 20 oppure OM DI 20 CL ti chiedo questo solo per verifica ?
    2)riesci a sapere l'anno ?
    3)quando dici che sotto sforzo il motore non a ripresa , intendi :
    - si trova in una rampa ( corretta per l'usa di questo veicolo ) e non riesca a farla ?
    - sollevamento ( o altra funzione oleodinamica ) e trazione contemporanea ?
    - hai il peso sulle forche e nulla la macchina non accelera ?
    - tutte le situazione sopra riportate e/o oppure altro ?
    4)il problema è sempre , oppure quando è freddo è maggiore o minore o non c'è
    differenza tra motore freddo e caldo ?
    5)fai fatica ad avviare il motore ho nessun problema in accensione ?
    6)hai già eseguito una verifica base delle condizioni del motore , livelli ecc .?

    Robinson sul tre cilindri non ho molto , ma avuto in passato delle esperienze , scusa per le domande ma per capire la situazione , Facci sapere grazie ,

    Buona Notte , Ciao
    Giusy1611

    Commenta


    • #3
      Scusa il ritardo, il modello hai perfettamente ragione le targhette sono illegibili per quanto riguarda il motore partenza perfetta ,si con carico sulle forche su una rampetta il motore non si accelera controllato punterei e punti fase distribuzione. Il cambio convertitore non saprei? Motore freddo o caldo poca differenza, non ti fare problemi fai tutte le domande chevuoi sono a disposizione anche per dare una mano nelle mie possibilità tutti Grazie

      Commenta


      • #4
        Om, 3 cilindri, trasmissione idraulica dovrebbe essere proprio il DI 20 CL. L'ha fatto all'improvviso o è da un po' che il difetto si sta accentuando?

        Commenta


        • #5
          Ciao ,
          Grazie delle Info , diciamo che come da primo messaggio e come dice blucar ritengo da prima opinione stiamo parlando del DI20CL .
          Concordo e correttissima con la domanda che ti ha posto blucar e ne aggiungo un altra :
          per caso durante diciamo il problema ti si accende la spia olio motore e/o freno a mano ? o per caso qualche altra spia ?

          Facci sapere grazie ,

          Buona Notte , Ciao
          Giusy1611

          Commenta


          • #6
            La linea di aspirazione carburante, dal pescaggio nel serbatoio alla pompa, è ok?

            Commenta


            • #7
              Aspirazione gasolio filtro sebatoio ecc. OK spie accese nessuna e come se il motore non ha la forza di spingere il carrello.Grazie

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da ROBINSON Visualizza messaggio
                Aspirazione gasolio filtro sebatoio ecc. OK spie accese nessuna e come se il motore non ha la forza di spingere il carrello.Grazie
                Beh potrebbe essere proprio il motore andato. Non è infrequente su quel motore e anzi, visto che a quel che so non si trovano ricambi, fai magari una prova di compressione e vedi a che punto è il motore.

                Commenta


                • #9
                  Quindi il convertitore cambio è da escludere?

                  Commenta


                  • #10
                    Secondo me bisogna cercare di capirsi , perchè se il motore sale di giri ma il carrello con un minimo di sforzo si ferma , potrebbe essere il cambio . SE il motore non ha compressione fa fatica a d andare in moto, e un sistema grossolano x verificare ciò è togliere il tappo olio dal coperchio testata , se esce un gran flusso di " gas-aria" il motore ha pistoni o fasce andati , se invece togliendo il tappo non succede quasi niente escluderei il motore ma sarei orientato verso la trasmissione andata . Se c'è il giusto olio e la giusta quantità , non si sentono rumori di ingranaggi dal differenziale ci penserei prima di metterci le mani.

                    Commenta


                    • #11
                      Fumo dal tappo o dallo sfiato motore non è molto ma c'e, olio al cambio convertitore messo a livello che dice la stecca min e max con motore in moto, comunque ripeto a folle senza carico il motore sale di giri a vuoto il carrello cammina e si accelera ma come va sotto carico non sale di giri.

                      Commenta


                      • #12
                        potrebbe essere il pacco frizione

                        Commenta


                        • #13
                          dovresti avere un cambio graziano,io ho avuto un problema del genere su un cambio simile il graziano txl30 abbiamo risolto cambiando il convertitore(quello flangiato sul motore)il carrello non aveva forza per superare anche una piccola pendenza e sotto sforzo il motore fumava parecchio,invece su pavimento piano nessun problema

                          Commenta


                          • #14
                            Salve a tutti, partendo dal presupposto che i controlli preliminari sono stati eseguiti, vorrei sapere se il problema è stato improvviso o graduale e se capita sia in avanti che in dietro. Di norma quando una trasmissione ha dei problemi perché slitta, il motore sale di giri e il carrello non rende. Non sembra il nostro caso perché il motore cala di giri. Se parte subito, sia da freddo che da caldo non sembra messo male, considerando anche l'età. Cosa intendi per "controllato pompa e iniettori " ? Se la pompa è stata tolta è stata rimontata in fase con l' anticipo giusto ? Io farei una prova, metterei un filo o anche una corda per accelerare manualmente e una volta su di giri fare la marcia per vedere se il motore cede. Facci sapere, ciao.

                            Commenta


                            • #15
                              Nel momento che tengo il motore tutto accelerato cioè su di giri è innesto il cambio con l'avanzamento pedale il motore non scende facilmente di giri anzi tende slittare con le ruote a freddo il motore parte naturalmente facendo fare le candelette anticipo sulla pompa il pompista dice di metterlo a ÷ 1.20 abbiamo provato a ritardare ed anticipare la pompa ma cambia di poco come dice jungh73 in piano va una bellezza come prede un'ostacolo non c'è la fa.Grazie

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da ROBINSON Visualizza messaggio
                                Nel momento che tengo il motore tutto accelerato cioè su di giri è innesto il cambio con l'avanzamento pedale il motore non scende facilmente di giri anzi tende slittare con le ruote a freddo il motore parte naturalmente facendo fare le candelette anticipo sulla pompa il pompista dice di metterlo a ÷ 1.20 abbiamo provato a ritardare ed anticipare la pompa ma cambia di poco come dice jungh73 in piano va una bellezza come prede un'ostacolo non c'è la fa.Grazie

                                Per cominciare controlla filtro, inching (disinnesto pressione) e pressioni cambio.
                                Ultima modifica di Tiodo62; 23/11/2015, 03:27.

                                Commenta


                                • #17
                                  Ok, grazie già ti posso dire che quando schiaccio il pedale inching la leva vicino al cambio fa la sua corsa però il disinnesto pressione non avviene per le pressioni ti farò sapere perché non lavoro sempre vicino a questo carrello.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Voglio fare gli aggiornamenti sul difetto, praticamente prima cosa c'erano i raccordi
                                    sulla pompa iniazione entrata gasolio e uscita se non li guardi attentamente quello di entrata ha i fori più grandi quindi se l'inverti arriva poco gasolio e non rende bene, secondo problema filtri del cambio idraulico pieni di smeriglio e oring usurati più sostituito convertitore e frizioni, al momento il carrello va bene. Grazie per la vs collaborazione e sono a vs disposizione per dare una mano per quello che mi compete, complimenti a tutto il gruppo.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao Robinson,
                                      grazie a te dell'info che è stato risolto il problema discusso , è sempre OK avere info di riscontro .

                                      Buona Serate e Notte a tutti .

                                      Ciao
                                      Giusy1611

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X