Salve,chiedo a chi ha più esperienza di me su questo marchio,sono carrelli affidabili nel tempo,ricambi costosi?Grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Mitsubishi
Collapse
X
-
Ciao Frà84,
scusami per la chiarezza , per quello che chiedi stai parlando di qualche tipo di carrello-modello in particolare ho diciamo generico sul marchio Mitsubishi ?
Per i ricambi solo originali o diciamo anche non originale ?
Ti chiedo questo perché penso come sai almeno al 75% quando dici Mitsubishi dici Cat ( escludendo new che non so ma in rete trovi varie info )
Buona notte
Ciao
Tugnela
-
Ciao Fra,
Ti rispondo con dati alla mano: avendo gestito service dei marchi TOYOTA, YALE e CAT (CAT è uguale a MITSUBISHI) il marchio che mi ha fatto fatturare di più a livello di ricambi è CAT. (E in linea di massima parliamo di parchi macchine corposi e più o meno equivalenti).
Parlo con cognizione di causa e senza nessuna partigianeria, ma con dati monetari alla mano.
Il dato può essere letto in diversi modi (meno affidabile??) fatto sta che è un marchio che sta facendo lavorare di più l'officina...
I ricambi, a parte qualche caso particolare, non li trovo particolarmente cari, ma anche qui bisogna capire qual'è il termine di paragone...Rispetto ad OM (OM non OM-Still) potrebbero apparire cari...
Commenta
-
Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggioil marchio che mi ha fatto fatturare di più a livello di ricambi è CAT. (E in linea di massima parliamo di parchi macchine corposi e più o meno equivalenti).
Parlo con cognizione di causa e senza nessuna partigianeria, ma con dati monetari alla mano.
Il dato può essere letto in diversi modi (meno affidabile??) fatto sta che è un marchio che sta facendo lavorare di più l'officina...
I ricambi, a parte qualche caso particolare, non li trovo particolarmente cari, ma anche qui bisogna capire qual'è il termine di paragone...Rispetto ad OM (OM non OM-Still) potrebbero apparire cari...
Commenta
-
Giusto per citare qualche esempio:
su macchine CAT noto una maggior frequenza di rottura delle minileve, sui carrelli 4 ruote (penultima serie sia 48 che 80V) il "gioco" delle biellette assale comincia relativamente presto (guardando la dimensione dei perni capisco anche il perché...).
Invece noto una notevole robustezza del comparto montante (pochi problemi da cuscinetti, pistoni, ecc...)
Un notevole salto in avanti è stato fatto con la nuova serie a 80V a livello di tecnologia, comfort per l'operatore, dinamica di utilizzo, prestazioni e...anche nel look!
Su questa ultima serie non ho casistica di particolari problemi, ma le macchine sono ancora troppo poche e con poche ore di lavoro...
Ho diversi diesel impiegati in aziende anche gravose, e devo dire che vanno bene! (parlo di quelli con motore Mitsubishi S4S e S6S, quindi motori veramente adatti ai carrelli elevatori con cilindrate piuttosto alte e no turbine)
Staremo a vedere i nuovi motori come andranno, ma sicuramente ci saranno da mettere in conto più rogne (d'altronde le norme anti inquinamento stanno cambiando il modo di costruire i motori diesel...)
Frà84, la tua idea sarebbe quella di diventare concessionario Mitsubishi?
Commenta
Commenta