MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lugli 455

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lugli 455

    Buongiorno a tutti scrivo per chiefete parere,
    Il mio lugli 455 diesel ha dei problemi a freddo la trasmissioni va a colpi sembra dia dei vuoti ,poi a caldo dopo gia cnque minuti il problema si riduce, il fatto è successo dopo la sostituzione del motorino di avviamento e lo smontaggio di tubi della trasmissione.
    Qualcuno mi sa dare un parere? Grazie

  • #2
    Ciao Loris82 ,
    avrei delle domande :
    - di che anno è la macchina ?
    - Il carrello è la versione col motore della Perkins ?
    - quando dici che da colpi a vuoto è come se sentissi il motore che sale di giri
    ma la macchina rallenta o/e non accelera e di botto riparte ?
    - quando vedi il problema dal tubo di scappamento-marmitta esce fumo a colpi e/o bianco o nero , oppure normale come se funzionasse OK ?
    - il problema è sia in marcia avanti che indietro ?
    - per caso il problema c'è sempre o ti succede se usi lo sterzo e/o le funzioni oleodinamiche ?
    - Il motorino d'avviamento lo hai cambiato per una sua rottura-problema o per altri motivi ?
    - perché hai smontato i tubi della trasmissione ? hai avuto fuori uscita di olio ?
    - hai eseguito delle manutenzione ? se si quali ( pulizia , filtri , livelli dell'olio e ecc. ) ?
    - la macchina fa fatica ad accendersi ?
    - quando hai il problema sul display ti compare o si accende qualche indicazione ?

    Loris82 scusa , per queste domande ma per vedere se è possibile darti un parere-opinione sul problema .

    Buona Serata ,
    Ciao
    Giusy1611

    Commenta


    • #3
      Ciao Loris82 ,
      avrei delle domande :
      - di che anno è la macchina ? 2002 con circa 9000 h
      - Il carrello è la versione col motore della Perkins ? si
      - quando dici che da colpi a vuoto è come se sentissi il motore che sale di giri
      ma la macchina rallenta o/e non accelera e di botto riparte ? pigio il pedale, il motore prende giri e poi fa proprio cosi e si sente un rumore come di aria nei circuiti
      - quando vedi il problema dal tubo di scappamento-marmitta esce fumo a colpi e/o bianco o nero , oppure normale come se funzionasse OK ? no tutto ok
      - il problema è sia in marcia avanti che indietro ? si
      - per caso il problema c'è sempre o ti succede se usi lo sterzo e/o le funzioni oleodinamiche ? c'è sempre soprattutto appena avviato
      - Il motorino d'avviamento lo hai cambiato per una sua rottura-problema o per altri motivi ? si era rotto il bullone di fissaggio
      - perché hai smontato i tubi della trasmissione ? hai avuto fuori uscita di olio ? per poter montare con tutti i bulloni il motorino bisogna staccare alcune tubazioni
      - hai eseguito delle manutenzione ? se si quali ( pulizia , filtri , livelli dell'olio e ecc. ) ? dal punto di vista motore olio e filtri, per l'oleodinamico ultimamente no
      - la macchina fa fatica ad accendersi ? no
      - quando hai il problema sul display ti compare o si accende qualche indicazione ? no

      grazie, buona giornata

      Commenta


      • #4
        Ciao Loris82 ,
        grazie delle info ,
        Non ricordavo ( anche se tempo che non tocco questa versione del Lugli ) che per smontare il motorini di start bisognava smontare dei tubi .
        Dato che mi risulta che questa versione monti una trasmissione idrostatica ( pedale marcia avanti e marcia indietro per capirci ) sistema Linde se non erro , ti devo chiedere se hai verificato :
        - Hai verificato se il livello dell'olio nella trasmissione è OK , sopra tutto dopo aver smontato i tubi ( valutando che siano tubi dell'impianto di trasmissione ) ?
        - per caso hai toccato ( pulito o altro ) il filtro dell'olio della trasmissione ( ti faccio questa domanda perché se ricordo bene , è un filtro delicato e che protegge la pompa perciò se non lavorasse bene si può immaginare ) ?
        Scusa di nuovo le domande la dato che come prima opinione non si può escludere la presenza di aria nell'impianto e/o un possibile problema sulla pompa olio della trasmissione come una possibili opinione del problema .

        Loris82 , scusandomi ti ripeto è tempo che non ci metto più mani , fammi sapere se puoi e vediamo se altri hanno qualche altro input , intanto faccio delle ricerche e controlli .

        Ci aggiornino con delle news , Buona Serata

        Ciao
        Giusy1611

        Commenta


        • #5
          Buonasera, i tubi smontati sono quelli delle leve del sollevamento, il livello dell olio dovrebbe essere ok , il fkltro mai smontato da almeno 1000 ore cioè da quando lo utilizzo io...lo stesso problema lo fa anche con le ruote sollevate o il pedale centrale pigiato, grazie a presto.

          Commenta

          Caricamento...
          X