Ciao Sig .Rino ,
concordo col video che a messo-inviato Andrew T. , il problema col 33 è sulla parte della pompa ( tip-driver , sensore corrente e ecc.) se vuoi il manuale dovrei avere la stessa versione del : CAT EP16-18-20KT ( dovrebbe essere uguale ) , te la giro .
Quante ore ha di utilizzo il tuo carrello ?
Verifica anche lo stato del tuo motore di pompa, un buon colpo di aria compressa per toglierela polvere dei carboni.
Ciao Sig. Rino ,
Come da tuo messaggio , ti ho inviato circa 15min fa il manuale che ho della versione EP in DC .
Scusami ma è in UK ( non mi ricordavo ) , non dovrebbe essere un problema capire in ogni caso .
Inoltre dai un occhiata se stiamo parlando della versione del carrello , come ti avevo gia informato nel primo messaggio e nell'e-mail .
Facendo il punto sull'allarme 33 , il problema è sulla parte della pompa ( non escludendo stranezze , chiamiamole cosi ) , come ci siamo già scritti prima :
- il video di Andrew T è OK nella descrizione
- come primo test che dice GiudoMaluccio-Marco sono d'accordo ( la polvere delle
spazzole non si sottovaluta mai ) .
- il manuale che ti ho inviato descrive l'allarme 33 con il Problem 24 poi ti dice di
vedere il Problem 22 e 23 e descrive verifica diodi D4p e driver T1p e T2p ( scusa
se ho scritto Tip nel primo messaggio avevo in mento un altro ) e sensore
corrente con vari check e vedi altro sul manuale
Ho dei bollettini tecnici della Caterpillar (i carrelli caterpillar sono dei mitsubishi pitturati in giallo) in formato cartacea pero'.
Provero a scannarli: a chi posso mandarli poi per essere distribuiti a richiesta ?
Qui in Francia abbiamo tanti anni fa messo in pratica questa soluzione: un condensatore e una catena dal telaio al suolo per eliminare l'elettricita' statica.
Puo essere utile per anticipare i codici errori 33 e altro.
Commenta