MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

caterpillar EP20KT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • caterpillar EP20KT

    Salve a tutti ho un problema su un EP20KT , generava codice guasto 33 ,ho sostituito il sensore di corrente del motore pompa,sparito il codice guasto 33 ora all'accensione lampeggia la E e il carrello non fa nulla.......
    Qualcuno ha il manuale di questa macchina?

  • #2
    Ciao Max74 ,
    ho un manuale , diciamo raggranellato qua e la data l'età , ritengo della tua stessa versione , fatti sentire che te lo giro by file .
    Permettimi una cosa sei sicuro che all'accensione la leva delle marche è in neutro ? altrimenti mi risulta normale la lettera E e la macchina non va .

    Facci sapere ,

    Buona serata , Ciao
    Tugnela

    Commenta


    • #3
      l'errore E che poi sarebbe una E al contrario
      puo' essere il sensore del sedile che nn chiude (prova a ponticellare)
      il pedale dell'acceleratore che rimane inserito all'accensione (a volte si incastra qualcosa sotto)
      oppure all'accensione c'è il selettore marce gia' inserito
      se nn è nulla di tutto questo probabilmente un prob. al cablaggio di questi componenti

      Commenta


      • #4
        Cerco di ricostruire bene il problema. A un primo controllo la macchina genera l'errore 33 cerco di capire da dove viene il problema e eseguo i primi controlli sulla potenza del motore sollevamento sensore di corrente, MOSFET di potenza, sembra tutto a posto l'unico dubbio rimane la scheda di controllo dei mosfet. Qualche giorno fa arriva in officina una macchina uguale ma 4 ruote l'impianto sembra essere identico a questo punto convinto di riuscire a trovare la soluzione inizio a sostituire pezzo per pezzo. Arrivo alla conclusione che il MOSFET è difettoso, lo sostituisco ma all'accensione come indicato qualche giorno fa trovo la famosa E rovesciata. Sostituisco l'investitore di marcia ed effettivamente la E scompare e ritorna l'errore 33. A questo punto l'unico dubbio e che anche sostituendo le schede queste non siano perfettamente intercambiabili ma che necessitino di una programmazione, ma non avendo il manuale di officina non riesco ad effettuare. AIUTO

        Commenta


        • #5
          Ciao Max74 ,
          grazie dell'info e chiarezza , altre a quello già scritto e concordando anche con Big Angel con le altre verifiche ,
          Se non erro le schede dovrebbero essere uguali , senza escludere news o aggiornamenti , come prima cosa ti consiglio , sulla scheda dovrebbero esserci dei dip-switch , hai verificato se sono settati uguali a quella che ha tolto ?
          come già mia info , ho un manuale , diciamo raggranellato qua e la data l'età ,ma risulta OK e ritengo della tua stessa versione , fatti sentire che se vuoi te lo giro te lo giro by file .

          Vediamo se ci sono altre info e/o facci sapere se ci sono news .

          Buona Serata e Ciao
          Tugnela

          Commenta


          • #6
            ciao max74
            volevo chiederti una cosa, il carrello monta impianto hitachi? per intenderci quello con la scheda metallica dorata? io ho avuto un problema simile che mi ha fatto letteralmente impazzire, avvolte all'accensione funzionava bene tutto per ore avvolte generava diversi errori, la sola E poi errore 33 errore 18 errore 26 ecc... ecc... avvolte si accendeva il quadro parzialmente, senza luci solo con l'indicatore delle ore....
            ho smontato la scheda principale, (quella con i connettori gialli) l'ho pulita tutta con disossidante e spazzolino, poi ho ripassato tutte le saldature dei componenti, una per una, con molta attenzione, ci vuole un saldatore professionale a temperatura controllata e del flussante che aiuta la saldatura,( circa un ora di lavoro) rimontato il tutto sono 6 mesi che non da piu nessun problema
            magari potrebbe essere un problema simile di saldature "lente"
            ciao

            Commenta

            Caricamento...
            X