MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Jungheinrich EFG320 problema sollevamento

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Jungheinrich EFG320 problema sollevamento

    Buongiorno a tutti, confido nella professionalità e competenza di moltidi voi per risolvere un problema su un carrello Jungheinrich EFG 320 matr. FN39009 del 2009, dove il codice di errore segnalato a display è il 4313 e l'effetto è che il carrello non solleva ne abbassa, va solo avanti e indietro. La cosa strana è che magari dopo qualche giorno che è fermo riprende a funzionare per alcune ore o per qualche giorno e poi va nuovamente in errore. Prima è stato diagnosticato un problema della batteria; verificatone il buon funzionamento è stato ipotizzato un problema del multipilot o del suo cablaggio ma mi pare strano proprio per questo funzionamento intermittente. Cosa ne pensate?
    Ultima modifica di meipso962; 31/05/2016, 12:30.

  • #2
    Falsi contatti o nel cablaggio o nel multipilot stesso.

    Commenta


    • #3
      Buongiorno Mirko75, grazie per la risposta, hai suggerimenti su come effettuare un controllo

      Commenta


      • #4
        Ciao meipso962 ,
        concordo con quello che dice Mirko75 , ma per capire meglio ho delle domande , quando dici che sono già avvenute delle verifiche come da tuo primo messaggio :
        - sono state eseguite da tecnici Jungheinrich ? se no almeno da persona a conoscenza e abilitato ad assistenza su carrelli ?
        - quali sono state le verifiche ? e con che esito ?
        quando dici che si blocca il sollevamento e discesa forche :
        - sono le uniche funzioni oleodinamiche bloccate , cioè traslatore e brandeggio funzionano ?
        - la trazione va senza problemi come dici o per cavo la macchina si muove ma in riduzione velocità ?
        - il display lo vedi sempre luminoso normale o per caso noti una diminuzione di intensità ?

        Buona Serate e Ciao
        Tugnela

        Commenta


        • #5
          Buongiorno Tugnela e grazie. Si le verifiche sono state effettuate dalla Jungheinrich; in un primo momento han detto che si trattava di un problema di batteria in quanto, a loro parere, il carrello lavorava poco (sommando tutte le fasi di lavoro, mediamente 2 h/gg). Verificato che la batteria era a posto hanno verificato/resettato i parametri interni di programmazione. Tutte le funzioni delle forche non funzionano, brandeggio e traslazione incluse. I movimenti avanti e indietro sono normali così come la luminosità del display. Ora dicono che è il multipilot da cambiare che non ne esistono di rigenerati e quindi deve essere acquistato nuovo e che la garanzia è di soli 6 mesi (!?)

          Commenta


          • #6
            Ciao meipso962 ,
            grazie delle info ,
            Valutando come già descritto il problema sembrerebbe arrivi dal multipilot , mi permetto un chiarimento , cioè :
            Loro ti dicono che deve essere cambiato il multipilot ( questo può essere OK se rotto o altro ) e devi acquistarlo ( rigenerati e riparati non ne hanno e anche qui potrei capire ) ma la garanzia sul pezzo che acquisterai è di 6 mesi ( qui sembra strano a meno che ci siano stai diciamo accordi antecedente oppure durante l'acquisto del carrello ma a sembra strano ) ?

            Buona Serata , Ciao
            Tugnela

            Commenta


            • #7
              Sarebbe interessante verificare con qualche altro fornitore se questo particolare esiste anche rigenerato...
              Io ultimamente ho avuto un problema con un joystick montato su uno Steinbock LE16 (= ad una vecchia serie Jungheinrich) e fortunatamente l'ho trovato revisionato in programma scambio, altrimenti il prezzo del joystick superava il valore del carrello...
              Inoltre mi sembra abbastanza ridicola la garanzia di 6 mesi...anche se a dire il vero, questa garanzia la applicano anche su alcune componenti di carrelli nuovi (l'ho visto con i miei occhi su una loro offerta e facevo fatica a crederci...)
              Ultima modifica di Andrew T.; 02/06/2016, 18:04.

              Commenta


              • #8
                Ciao Andrew T.
                come dici anche tu sembra strano è per questo che ho chiesto a meipso962 per capire se magari c'erano sotto altri accordi anche se sembra strano penso lo avrebbe già detto .
                Poi sarebbe stato un possibile consiglio , sentire l'opinione o/e una possibile offerta con qualche altro fornitore e/o assistenza ( assistenza autorizzata ) .

                Buona Serate e Ciao
                Tugnela
                Ultima modifica di Tugnela; 02/06/2016, 19:51.

                Commenta


                • #9
                  L'anomalia è specifica per un non corretto funzionamento del multipilot,potrebbero anche essere le connessioni che arrivano all'interfaccia,ma non mi spiego perchè prendersela con la batteria.i strumenti jh permettono di rilevare facilmente il problema....mah.

                  Commenta


                  • #10
                    Buongiorno a tutti e grazie per la partecipazione. Si tratta di un carrello del 2009 (usato e revisionato al nuovo!!) che abbiamo con contratto di nolo di 36 mesi e riscatto finale. Al momento sono trascorsi 23 mesi. La garanzia (sui pezzi sostituiti) è di 6 mesi "da contratto". Il contratto recita che non sono coperte da garanzia le parti di normale usura (ruote, batteria etc. e mi pare corretto) mentre per le altre parti resta ad insandacabile giudizio della Jungheinrich stabilire se si tratti di componenti difettosi dall'origine. Evidentemente ritengono di no, a loro parere siamo stati solo sfortunati (!); peccato che il costo del mulpipoint sia pari a oltre 5 rate per cui alla fine mi ritrovo a riscattare un carrello avendo pagato oltre 40 rate ma sopratutto mi ritrovo una macchina per la quale ho grossi dubbi. Mi pare veramente strano che il mulpipoint non sia revisionabile e mi pare spopositato il costo.

                    Commenta


                    • #11
                      Mi pare strano che con un contratto di nolo tu debba pagare un ricambio come il multipilot....a meno che....nn si sia rotto z altri motivi. .dicesi uso improprio. ..poi x qto riguarda il costo..bhe parti dal presupposto cge è un pezzo fatto appositamente x quel tipo di carrello...se poi vogliamo arrivare a dire che jh è cara...o che sono ladri o che danno macchine nn buone....bhe il mondo è bello perché vario puoi pensarla come vuoi.....anche se gran parte di quel mondo...direi quasi il 30%da ragione al gruppo jh

                      Commenta


                      • #12
                        Ragazzi,
                        Non mi sembra il caso di schierarsi in fazioni pro e contro tizio e caio...
                        Si sta solo esaminando il problema, e, alla luce dei fatti, mi sembra che al nostro amico il problema non glielo vogliono proprio risolvere...
                        A mio avviso bisogna capire se il pezzo in questione si sia rotto per uso improprio oppure no...
                        Io non ho macchine a nolo con dei multipilot, ma con delle mini leve si...e in tutta sincerità quando si rompe una mini leva l'abbiamo sempre sostituita a nostro carico...
                        Anche perché, a meno che uno non la rompa di propria volontà o ci si appenda, è difficile che salti per uso improprio...
                        Quindi, stesso discorso per il multipilot : cosa significa usarlo in modo improprio? Giochicchiarci dalla mattina alla sera? Attaccare una corda e trainare un carro?
                        @Jungh76: onestamente dalla 4 riga del tuo post o smesso di seguirti...sei partito a razzo come se ti fossi sentito attaccato personalmente dall'utente che chiedeva solo info e, tra l'altro in modo molto educato e cordiale...mi sembri più seccato tu dell'utente che invece si sente costretto a sborsare parecchi soldi i per colpe (forse) no sue...
                        Mi piacerebbe ricevere un tuo riscontro in merito.
                        Cordiali saluti.
                        Ultima modifica di Andrew T.; 07/06/2016, 10:37.

                        Commenta


                        • #13
                          Ringrazio ancora tutti. La questone è chiusa e sostituiremo il multipilot previa verifica con un dispositivo che J smonterà da un loro carrello prima di farci acquistare quello nuovo. Il carrello non è stato utilizzato in modo improprio perchè fortunatamente ho dei collaboratori che prestano molta attenzione ai mezzi aziendali. Si fosse rotto per maltrattamento (urto o altro) si sarebbe rotta una parte meccanica del dispostivo e non si spiegherebbe perchè ogni tanto (magari dopo gg che è fermo perchè inutilizzabile) riprenda a funzionare. Il mio interesse era di sapere se vi risulta che il multipilot sia un componente soggetto a malfunzionamenti o se, piuttosto, la causa possa essere imputata a qualche altra parte elettronica.

                          Commenta


                          • #14
                            eccomi qua...mi scuso per i toni andrew...ma come hai gia' fatto notare..strano che in un noleggio c siano ricambi da pagare (se non per un uso improprio).
                            Inoltre solo dopo 23 mesi (quando c'e' da pagare qualcosa) vengono dubbi sulla macchina?Chiedo scusa ma a me come post,sapeva molto di critica verso la marca e verso il service.

                            mi scuso ancora,sicuramente ho pensato male......

                            saluti

                            Commenta


                            • #15
                              inoltre,m ipermetto di precisare che non ho nulla a che fare con il service che sta seguendo questo cliente.

                              saluti

                              Commenta


                              • #16
                                Così vista da lontano , problema , uscita tecnico , riscontrato guasto , controllo batteria e batteria non adeguatamente manutenzionata ( Asciutta ?) .Domanda non affermazione .

                                Commenta


                                • #17
                                  Carrello del 2009 revisionato,dato in nolo con opzione di acquisto dopo 36 mesi,spero con batteria nuova altrimenti domani il multipilot potrebbe sembrare l'ultimo dei problemi.Leggi bene il contratto e vedi se i ricambi sono compresi comunque provaci.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    no,come detto da luca66...anomalia mirata sul multipilot....nn c'e' molto da fare...raramente e' capitato che fosse la schedina collettore sotto al bracciolo...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ultimo aggiornamento. Questa mattina è arrivato il tecnico J per montare il multipilot di prova e il carrello funzionava perfettamente (succede sempre così, quando vai dal meccanico la macchina funziona perfettamente .. ). Da notare che è quasi 10 giorni che non funziona e in questi 10 giorni lo abbiamo acceso una o due volte per provarlo. Specifico che non lo abbiamo neppure caricato poichè non lo stavamo usando. E' per questo motivo che non sono sicuro sia il multipilot. Mi pare molto strano che dopo un tot di tempo che il carrello è fermo riprenda a funzionare normalmente.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao meipso962 ,
                                        grazie delle info , purtroppo le stranezze possono essere possibili e purtroppo bisognerebbe fare varie valutazione con varie possibilità per capire se sono stranezze o altro , tienici informati se devesse succedere altro e ci fossero delle news , grazie .

                                        Buona Serata
                                        Ciao
                                        Tugnela

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Grazie Tugnela, Vi terro aggiornati su eventuali novità. Al momento mi hanno montato un multipilot smontato da un loro carrello e vediamo se il problema si ripresenta. Buona giornata e buon fine settimana a tutti

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao a tutt mi sono appena iscritto e non sono ancora pratico di questo forum comunque ho avuto lo stesso problema di sollevamento e mi dicono che è da sostituire il multipilot mi sapete dire il costo grazie

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X