salve, sono in possesso di un clark tipo EPM 30 N batt. 80 volt
serie EPM375-0460- GEF 6063, sono dati riportati sulla targhetta.impianto elettrico Cableform, sulla traghetta della scheda elettronica leggo...model 1746, un pò sotto leggo code mk II49, ma potrebbe essere mk 1149, non si capisce bene..
se chiedo aiuto devo agevolare l'aiuto.
.. è stato in parte cannibalizzato...hanno staccato molti fili sia piccoli che grossi, non tagliato niente,... il coperchio del vano-alloggiamento elettronico era stato tolto il coperchio, e si è bagnato e in parte ossidato, è stato diligentemente ripuliuto disossidato tutte le giunzioni, capicorda, verifica piste elettroniche, pattini relè, tutto quanto c'era da pulire, anche sulla scheda elettronica, rimesso il grasso di silicone dove necessitava.
sono, credo di essere riuscito a interpretare le connessioni ma non e sono sicuro.
ho a dispozisione diverse foto.
domanda:c'e qualche d'uno che mi sappia dare le connessioni dei cavi motori e batteria positivo e negativo al blocco scr o quello che c'è dentro non so..resinato,..il tester digitale lo so usare bene..
è possibile sapere e fare delle misure ohmmiche a freddo
di fianco al blocco relè c'è una scheda suppongo una modifica con faston colorati con pennarello (scolorito)
alla fine trovare il suo schema elettrico di cablaggio completo aiuterebbe molto
la batteria e del 2005, stata ricaricata sembra in buona forma.
questo muletto proviene dalla germania, alcune grandi decalcomanie riportavano una grande ditta tedesca di manutensione "DEGIMA" con telefoni e varie sedi , li ho contattati con difficoltà, sono andati falliti o chiusi.
chiedo un aiutino grazie
saluti giovanni
serie EPM375-0460- GEF 6063, sono dati riportati sulla targhetta.impianto elettrico Cableform, sulla traghetta della scheda elettronica leggo...model 1746, un pò sotto leggo code mk II49, ma potrebbe essere mk 1149, non si capisce bene..
se chiedo aiuto devo agevolare l'aiuto.
.. è stato in parte cannibalizzato...hanno staccato molti fili sia piccoli che grossi, non tagliato niente,... il coperchio del vano-alloggiamento elettronico era stato tolto il coperchio, e si è bagnato e in parte ossidato, è stato diligentemente ripuliuto disossidato tutte le giunzioni, capicorda, verifica piste elettroniche, pattini relè, tutto quanto c'era da pulire, anche sulla scheda elettronica, rimesso il grasso di silicone dove necessitava.
sono, credo di essere riuscito a interpretare le connessioni ma non e sono sicuro.
ho a dispozisione diverse foto.
domanda:c'e qualche d'uno che mi sappia dare le connessioni dei cavi motori e batteria positivo e negativo al blocco scr o quello che c'è dentro non so..resinato,..il tester digitale lo so usare bene..
è possibile sapere e fare delle misure ohmmiche a freddo
di fianco al blocco relè c'è una scheda suppongo una modifica con faston colorati con pennarello (scolorito)
alla fine trovare il suo schema elettrico di cablaggio completo aiuterebbe molto
la batteria e del 2005, stata ricaricata sembra in buona forma.
questo muletto proviene dalla germania, alcune grandi decalcomanie riportavano una grande ditta tedesca di manutensione "DEGIMA" con telefoni e varie sedi , li ho contattati con difficoltà, sono andati falliti o chiusi.
chiedo un aiutino grazie
saluti giovanni