MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Om FASE 20 errore 11

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Om FASE 20 errore 11

    Ciao a tutti, ho un problema con un Fase 20 con impianto SME, il carrello è del 95, ha l' impianto normale, per intenderci non quello a bagno di glicole.
    All' avviamento, non sempre il teleruttore generale si inserisce,e quando questo succede da' errore 11.
    Quando si inserisce il tele, il carrello va benissimo senza nessun problema.
    Controllato motori e isolamenti, controllato dispersione batteria, provatto ad avviaare con luci scollegate, provato scollegare cicalino, lampeggiatore, display, rele' vari sul carrello, microinterruttori ma niente, alcune volte si avvia altre no senza nessuna logica.
    Cambiato anche blocchetto avviamento e presa a 24V sulla batteria, nessun risultato.
    Abbiamo provato con tre impianti diversi ma il problema si ripresenta tale e quale.
    Non so più che pesci prendere.

  • #2
    Ciao Rosso59 ,
    Ritengo che stiamo parlando della versione logicamente AC con batteria 80 o 96V .
    L'allarme 11 mi risulta :
    teleruttore principale incollato o/e malfunzionante e malfunzionamento del circuito-sistema di precarica condensatori .
    penso che sia chiaro come problematica e se il problema dici che è saltuario cioè non sempre , spero di aver capito bene , inoltre dopo le prove che hai eseguito :
    - hai verificato di avere la stessa tensione ( valutando dei mV diciamo di classica caduta ) , sulla parte di potenza , in ingresso al teleruttore generale e poi in out sul Chopper ?
    - la bobina del teleruttore di linea hai eseguito delle verifiche , esempio a fredda nulla e a caldo problemi o per caso l'inverso ( scusami man non ricordo il valore ) o per esempio dei problemi di connessione tra chopper e bobina teleruttore ?
    - hai verificato che ci sia sempre l'allarme 11 magari non ne comparivano altri , esempio il 12 o/e 2 o/e 9 ,poi spegni e riaccendi la macchina è OK ?
    - una domanda sulla versione , è quella con leve oleodinamiche o con i joystick ?
    - hai acceso qualche luce sul display durante l'allarme ? se si quale ?

    Se vuoi ho il manualetto , ammetto che non so se è proprio l'ultima versione diciamo cosi se lo vuoi fatti sentire .

    Facci sapere come prosegue e se ci sono news

    Buona Giornata
    Ciao
    Tugnela
    Ultima modifica di Tugnela; 11/09/2016, 16:38.

    Commenta


    • #3
      Se è modello a leve Il teleruttore è montato sull'impianto , quindi avete sostituito 3 impianti con 3 teleruttori diversi ? SEmpre stesso allarme ? Avete fatto il reset allarme ?

      Commenta


      • #4
        Il teleruttore ovviamente è la prima cosa a cui abbiamo pensato ma come dice mchanic abbiamo sostituito tre impianti con ovviamente tre teleruttori diversi e sempre lo stesso guasto, solo e sempre errore 11. Quando il tele si inserisce il carrello sembra un orologio svizzero, non perde un colpo.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da rosso59 Visualizza messaggio
          Ciao a tutti, ho un problema con un Fase 20 con impianto SME, il carrello è del 95, ha l' impianto normale, per intenderci non quello a bagno di glicole.
          All' avviamento, non sempre il teleruttore generale si inserisce,e quando questo succede da' errore 11.
          Quando si inserisce il tele, il carrello va benissimo senza nessun problema.
          Controllato motori e isolamenti, controllato dispersione batteria, provatto ad avviaare con luci scollegate, provato scollegare cicalino, lampeggiatore, display, rele' vari sul carrello, microinterruttori ma niente, alcune volte si avvia altre no senza nessuna logica.
          Cambiato anche blocchetto avviamento e presa a 24V sulla batteria, nessun risultato.
          Abbiamo provato con tre impianti diversi ma il problema si ripresenta tale e quale.
          Non so più che pesci prendere.
          Controlla bene batteria e cavi di alimentazione. Potrebbe essere una caduta di tensione sui o sulla batteria che aumenta il tempo di carica dei condensatori.

          Commenta


          • #6
            Ciao Rosso59 ,
            come già scritto e dice anche papi , anche per esperienza , verifica di avere la stessa tensione cioè di non avare caduta , valutando dei mV diciamo di classica caduta ma non a livello di volt , sulla parte di potenza , in ingresso al teleruttore generale e poi in out sul Chopper cioè che la alimentazioni-tensione del chopper sia come la tensione batteria .

            Facci sapere come prosegue e se ci sono news

            Buona Giornata
            Ciao
            Tugnela

            Commenta


            • #7
              batteria a posto( praticamente nuova), staccato ad uno ad uno tutti i dispositivi del carrello, microinterruttori, rele, bobina freno, pedale, display, luci, lampeggiatore, cicalino,cambiato motore pompa ed encoder, revisionato motore trazione,provato tutti isolamenti verso telaio, provato sostituire impianto sempre lo stesso problema: errore 11 per almeno un 50% degli avviamenti.
              Abbiamo notato con pompa idraulica staccata che in fase di avviamento quando il motore pompa quando riceve l' impulso per la scarica dei condensatori e per la successiva ricarica controllata, fa una piccola rotazione di circa 30 gradi, ebbene se con le mani si agevola questa rotazione facendogli fare uno spostamento maggiore, il pannello si avvia correttamente sempre e il teleruttore si attacca.
              Non sappiamo più che altro fare!

              Commenta


              • #8
                Ciao Rosso59 ,
                grazie delle info , scusami in anticipo , non vorrei aver capito male , ma solo per capire se avevi verificato la caduta di tensione sui cavi , di potenza ( a me succedeva una cosa simile , ma più che mezzo giri andava a colpi , poi c'era anche un problema di encoder ) , a me per esempio , avevo il cavo , concedetemi il termine cotto , del positivo dopo il teleruttore e causava una caduta di tensione elevata ( non ricordo il valore ) e creava l'allarme 11 , sopra tutto , se usato a freddo poi una volta caldo , lo si fermava quei 15min e poi alla riaccensione , vedevi l'allarme .

                Rosso59 , scusami se hai già verificato il tutto e/o eseguito i altri controlli . Se ho altre info ti informo , faccia sapere se ci sono news .

                Buana Serata
                Ciao
                Tugnela

                Commenta


                • #9
                  Buongiorno, ho riscontrato lo stesso problema del sig. rosso59.. volevo capire se, e in caso come era stato risolto il problema.
                  grazie

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X