MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aiuto cat

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aiuto cat

    Salve ragazzi, ho sostituito un potenziometro ad un stoccatore cat. Ma non mi funziona, mi va in anomalia, dovrei fare v.a.c.c.? E se si chi ha mai collegato una zapi can bus? Potreste aiutarmi? Grazieee

  • #2
    Ciao Giocarrello,
    per favore :
    - che modello dello stoccatore Cat è ?
    - hai l'anno di produzione ?
    - quando dici che non funziona , hai solo la trazione bloccata ?
    - hai qualche anomalia_Fail_Allarme ?

    Buona Serata
    Ciao
    Tugnela

    Commenta


    • #3
      NSP 16 N DEL 2010. se metto il nuovo potenziometro per la salita forche mi blocca tutto, va in anomalia lampeggia il led, e vorrei sapere come collegare la zapi e se e dovuto al potenziometro visto.che se rimetto il vecchio funziona tutto, occorre il vacc?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Giocarrello Visualizza messaggio
        NSP 16 N DEL 2010. se metto il nuovo potenziometro per la salita forche mi blocca tutto, va in anomalia lampeggia il led, e vorrei sapere come collegare la zapi e se e dovuto al potenziometro visto.che se rimetto il vecchio funziona tutto, occorre il vacc?

        Il tipo di controllo elettronico e il numero di lampeggi,per cortesia.

        Commenta


        • #5
          E un impianto zapi. Ho collegato consol e non mi da nessuna anomalia. Il vecchio potenziometro funziona e ul nuovo no. Il mio problemms e che il potenziometro vecchio si incanta e mi fa scendere le forche, percio viglio cambiarlo.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Giocarrello Visualizza messaggio
            E un impianto zapi. Ho collegato consol e non mi da nessuna anomalia. Il vecchio potenziometro funziona e ul nuovo no. Il mio problemms e che il potenziometro vecchio si incanta e mi fa scendere le forche, percio viglio cambiarlo.
            Se hai dei lampeggi per forza ci deve essere un allarme.Da come descrivi,hai una logica controllo valvole proporzionali.Dovresti essere collegato su un nodo can-bus.Sicuro sia quello giusto?

            Commenta


            • #7
              Ciao Giocarrello ,
              grazie delle news e info e come prima cosa concordo con Mirko75 , molto strano che il led del chopper lampeggia e non hai allarmi sulla consol , a meno che il led sono quello sul display ,se c'è può dipendere dalla versione di optional , se non erro , che fa anche da indicatore di batteria , normalmente , dipende dalla versione , se lampeggiano tutti led , significa batteria scarica .
              Giocarrello , scusami ma ho delle domande dato che ho saputo , se ho capito bene , che ci sono varie versioni , spero di aver capito bene :
              - Quando dici di aver collegato la Consol , il dispaly ( e/o indicatore batteria ) si è spento , cioè hai usato lo stesso connettore del display per collegare la consol Zapi ?
              - Quando hai collegato la consol Zapi , comunicava col chopper , cioè vedevi i menù ?
              E se la consol comunicava :
              - hai verificato in menu : Alarm , gli allarmi in memoria ?
              - per caso sei andato in funzione-menu : Tester e hai verificato il segnale del potenziometro lift/lowering ?
              - inoltre hai per caso verificato i parametri ? E sopra tutto nel menu : Adjustment hai verificato , se per caso c'erano i parametri : min lift , max lift , min lowering e max lowering ?
              dato che dalle ultime che ho avuto , spero di aver capito bene , ci sono diverse versioni :
              - I pulsanti on/off o proporzionali sono collegati direttamente al chopper o per caso hai una scheda tiller ( scheda interfaccia ) ?
              Se hai la scheda tiller che comunica i valori al chopper , di solito in vai seriale che can , ma può dipendere dalla versione , questa scheda ha :
              - un display a 7 segmenti , che indica dei numeri ?
              - dei led e dei jumper di configurazione ?
              Inoltre :
              - Per i chopper mi risulta , se o capito , che ha avuto due versione il Combi AC1 o il Combi ACX ( o ACEX ) , riesci a vedere la verisone dello Zapi ?
              - mi risulta se ho capito bene , senza esludere news data l'adattante alla versione , che la valvola proporzionale è gestita direttamente dal chopper ?

              Giocarrello , scusami le domande ma per capire bene la versione ( spero di aver capito bene perche non ho molta esperinza con questa versione ) e cercare di poterti dare info corrette .

              Se hai news o latro facci sapere .

              Buona Serata
              Ciao
              Tugnela

              Commenta


              • #8
                Ciao tugnella.. il ciopper e un combi acx e la consol non mi da nessuna anomalia. Tranne quando metto il potenziometro nuovo mi lampeggia l'indicatore di batteria a intermittenza. Ho provato a cambiare nodo ma mi riporta in automatico sul nodo due. Zapi mi ha detto che potrei tarare il minimo e il massimo del potenziometro ma in adjustument. Quando vado in test il potenziometro nuovo mi da valore zero, mentre il vecchio mi da 2.5 e mi varia regolarmente fino a 0.6 e 4.7, mentre il nuovo e morto. A me risulta che mettendo il potenziometro nuovo un minimo di variazione me lo deve dare, mentre a me controllando ptz2 mi da sempre 0. Spero di essere stato esaustivo per poter ricevere un vostro aiuto. Grazie

                Commenta


                • #9
                  Ciao Giocarrello ,
                  grazie delle info e news .
                  Mi permetto una domanda fuori dalla problematica , diciamo tecnica , sperando di non offenderti e mi scuso anticipatamente : Sei sicuro che hai parlato con Zapi direttamente e ti hanno dato risposta ? O forse hai parlato con ZTP ( può essere che , Zapi ti ha deviato la telefonata in ZTP )?
                  Per la problematica , come ti ho chiesto , non metto in dubbio , come ti hanno informato che si può o probabilmente si possa settare nel menu adjustmet il range del potenzione lift/lowering , ma per favore hai provato ad entrare nel menu adjustment ( sai entrare nel menu adjustmente ?) ?
                  Ma per favore la versione della tua macchina ha i pulsanti-potenziometri collegati direttamente al chopper o ha un interfaccia tra potenziometri e chopper ?
                  Giocarrello , per il discorso range , io penso e ragiono che il potenziometro che installi è originale e che sia collegato correttame e logicamente non abbia problemi ?
                  Inoltre quando hai collegato il potenziometro nuovo e dato che non va e sei andato in funzione tester , ma per caso sei andato anche nel menu alarm , per vedere gli allarmi in memoria ?
                  E per caso , se avevi allarmi che comparivano , nella prima schermata della consol , nel momento che collegati e premevi il potenziometro e poi si resettavano , appena rilascia il potenziometro , esempio incorret star , pump incorret start ecc.. ?
                  Per il discorso del nodo , su questa versione con questo chopper non mi risulta ma non vorrei confondermi e non ricordare bene e/o che ci sono state delle news ( premetto che è anni che questa versione non la tocco più ) .

                  Giocarrello io non ho il manaule del carrello , se vuoi posso girarti manaule dello Zapi Combi ACX ( se vuoi lo trovi anche in rete ) io l'ho in UK ( ma si capisce ) , dato che senza escludere news e se non erro , è abbastanza simile ( a livello dei parametri ) a quello che hai ( fammi sapere se lo vuoi , senza problemi ).

                  Altrimenti vediamo se altri possono darti delle info più mirate per risolvere al problema che stai descrivento e logicamente facci sapere se hai news o altro .

                  Buona Serata e Notte
                  Ciao
                  Tugnela

                  Commenta


                  • #10
                    Certo tugnella. Mi farebbe piacere avere il manuale. Come posso averlo? Comunque so andare in adjustument e non mi da nessuna anomalia la zapi. Il potenziometro e composto da tre cavi, nero arancio e verde. Nero e verde ha tensione, mentre l'arancione mi modula. Il nuovo potenziometro mi da sempre zero volt mentre il vecchio mi modula. Ovviamente dici perche lo vuoi cambiare? Perche non mi ritorna in pisizione neutra e le forche continuano ad abbassarsi da sole. Aspetto info. Grazie tugnella grazie mille e un piacere confrontarsi con te

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Giocarrello,
                      Grazie delle info e news.
                      Mi permetto, come massaggio antecedente di capire con chi hai parlato, cioè con Zapi o ZTP o Altri, solo per capire i dati e le info?
                      Giocarrello per il manuale, ricordandoti che è quello della Zapi non della Cat, perciò anche se mi risulta abbastanza simile (senza escludere news) ci saranno delle differenze dato che Cat avrà-ha la sua eprom, posso inviartelo io e/o cercalo in rete io lo travato senza problemi, se vuoi che te lo invio io mandami un MP (messaggio privato) con scritto la tua e-mail che te lo giro-invio.
                      Per la problematica,
                      1)Come prima cosa per capire, scusandomi ma devo ripeterti se i pulsati-potenziometri sono collegati direttamente al chopper oppure c’è una scheda interfacci (dove entrano i potenziometri e l’uscita è collegata al chopper), perché a me risulta che dipende dalla versione?
                      2)Non metto in dubbio, che navighi nei menu, ma per favore se sei andato nel menu adjustmet hai visto i parametri (ho almeno simile nel nome):
                      -Max Lowering
                      -Min Lowering
                      -Min Lift
                      -Max Lift
                      3)Per gli allarmi, da quello che ho capito, nel menu allarmi, non hai allarmi? L’altro quesito era se tu collegavi il potenziometro nuovo e premevi e/o anche solo staccando il vecchio potenziometro, se sul display, della consol zapi, ti compariva un allarme e non restava in memoria diciamo sì resettava una volta che spegnevi e ricollegavi come prima diciamo OK?
                      4)Per il discorso potenziometro quello che mi interessa è che sia originale Cat per questa versione? Inoltre è simile o/e uguale al vecchio che diciamo ha questo problema del blocco che continua a farti scendere le forche?

                      Giocarrello , fammi sapere per il manuale e scusami per le domande ma per cercare di dare info correte , valutando se altri possono darti info più precise , se hai news o altro facci sapere .

                      Buona Serata
                      Ciao
                      Tugnela

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao scusa la domanda ma sul display (segna carica) oltre a lampeggiare ti da qualche sigla/allarme?

                        hai detto che nella consolle quando ti colleghi nn ti da allarmi
                        probabilmente allora è solo un problema di settaggio di qualche parametro.

                        hai detto che con il vecchio funziona io proverei a rimontare il vecchio
                        e poi con la consolle collegata fai un salva parametri
                        poi dopo monti il nuovo e colleghi la consolle e prova a dargli un restore parametri magari con un po' di fortuna metti a posto il settaggio facci sapere ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Ragazzi il potenziometro e comprato da tvh. E questo e un grande problema. Ho parlato con zapi direttamente. Non ho anomalia perche in realta il potenziometro non modula, entrano 24 volt ma non esce nulla. In realta lo chiamiamo potenziometro ma non lo e del tutto, in pratica e un trasformatore che mi modula tensione, se il potenziometro non mi fa uscire niente il zapi non puo leggere nulla e mi da zero. Con un settaggio non si fa altro che far riconoscere il segnale a zapi, ma se segnale non c'è zapi non riconosce. Il potenziometro e collegato direttamente all'impianto tramite tre cavi, nero, verde e arancio. Entrano 24v con il verde e l'arancio da in posizione neutra 2.5 v. Ma il potenziometro nuovo non mi da nulla. Quindi deduco potenziometro difettoso. Venerdi ne avrò un'altro e proverò. Grazie tugnella, come mi hai detto tu ho trovato il manuale in rete in inglese però i menù sono quelli.

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Giocarrello,
                            Grazie delle info e news.
                            permettimi che tu abbia parlato con Zapi ripeto che mi sembra strano , spero di sbagliarmi ( Zapi normale e se nel tempo non è combinato parla solo con chi produce ) , perché se chiami Zapi normalmente il centralino poi ti passa-devia in ZTP ( è vero che ZTP è sempre Zapi ) , vedi anche nel forum le varie possibilità su problematiche Zapi e contatti .
                            Per la problematica :
                            - Con il settaggio è logico che si salvano i range e devi avere i segnali , ma quello che bisogna capire è se ci sono i parametri di settaggio nei menu è quello cercavamo di capire ,
                            dato che è possibile che non ci siano , valutando le versioni , è per questo che ti chiedevo se avevi una scheda interfacci ( e la taratura potrebbe avvenire anche sull'interfaccia non nel chopper ) .
                            - Per gli allarmi , non mi interessa , il problema è che se lo sente staccato e/o quando lo si collega , magari creando carichi strani e/o segnali anomali , si potrebbero creare allarmi è per questo
                            che volevo capire senza esclude la versione e le news , anche se strano per esempio , se il vecchio lo monti e rimane incastrato anche all'accensione del carrello ,
                            dovrebbe dirti un allarme , senza escludere delle news o/e ogni possibilità .
                            - per il potenziometro , grazie delle info , verifica col nuovo e facci sapere .
                            - il manuale mi fa piacere che l'hai trovato , se posso per altro fammi sapere .

                            Giocarrello , facci sapere e tienici informati se ci sono news

                            Buona Serata
                            Ciao
                            Tugnela

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao ragazzi. Comunque volevo dirvi che ho risolto. Il potenziometro nuovo era guasto. Quindi con il nuovo e andato alla grande, l'unica cosa e che in adjustument c'è valore max, valore minimo, e valore a riposo. Si deve far leggere il valore attuale delle varie posizioni che non ci soddisfano.

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao Giocacarelli ,
                                grazie delle info e la prima cosa aver risolto , logicamente è normale avere i range di taratura , è per quello che ti chiedevo se vedevi i parametri con i vari range settati , questo anche per capire se era hardware ( se era il caso capire il segnale e altro ) , tramite interfacce e jumper , oppure con i parametri come nel tuo caso ( poi il nome dei parametri possono dipendere del produttore ) .

                                Tienici informati se ci sono news o altro .

                                Buona Serata e notte
                                Ciao
                                Tugnela

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X