MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema batteria

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema batteria

    Ciao a tutti, ho un carrello Om eu 20, avrà quasi 20 anni, premetto che lo uso pochissimo, un paio d'ore a settimana, anche meno, ultimamente ho un problema con la batteria, quando la ricarico anche se è al 40/50% si ricarica in tempi brevissimi (meno di un ora), poi segna 100% ma nel giro di 10/15 minuti di uso ritorna al 50%. Il caricabatterie è un PBM 72v 100a non ha regolatori o comandi solo un pulsante verde senza indicazioni, poi ci sono 4 spie di carica 1-2 e S più un altra spia con una sorta di onda sinusoidale che non ho mai visto accesa.
    Per la ricarica collego il cavo, do corrente e quando cessa il rumore di ricarica e la spia S diventa verde stacco, sbaglio qualcosa io o la batteria ha dei problemi???
    Grazie a tutti

  • #2
    Secondo me la tua batteria necessiterebbe di 2 / 3 cilci di carica/scarica mediante apposito strumento...

    Commenta


    • #3
      Oggi ho aperto lo sportello del carica batterie, il pulsante verde non è collegato, quindi non serve, ho letto in giro che l'ultima spia con l'onda sinusoidale è per la carica di equalizzazione, e che si ottiene spostando dei ponticelli. Ora però mi viene un dubbio, quando si accende la spia verde di fine carica e cessa il ronzio, la carica è effettivamente finita oppure lo devo lasciare ancora collegato??
      grazie

      Commenta


      • #4
        La batteria è solfattata, oltre probabilmente a non essere più giovincella, hai un paio di strade davanti:
        1)cambi batteria, ma utilizzandola così poco avrai gli stessi problemi tra qualche anno
        2)prendi un caricabatterie più piccolo e magari con curve intelligenti (senza fare nomi) poi dipenderà dall'età della batteria
        3) segui il consiglio di Andrew, ma in tempi più brevi rispetto al cambiarla, tornerai ad avere lo stesso problema..specialmente adesso che è arrivato il freddo

        Comunque considera che, in realtà è l'indicatore della batteria che mente, perchè ti da sì il 100% però la batteria essendo vecchia non è veramente al 100% in più essendo solfattata dal poco utilizzo il caricabatterie entra in carica finale dopo poco che lo hai attaccato..

        Quindi la domanda è: quanti anni ha la batteria?

        Commenta


        • #5
          99% come ti hanno già spiegato sopra , il restante che il caricabatterie carichi a due fasi o abbia collegamenti sulla continua bruciati. Ma la domanda è , riesci a svolgere il lavoro che ti serve ?

          Commenta


          • #6
            Ciao
            Concordo come dice anche mchanic , che al 99% è come ti hanno già scritto nelle varie risposte che hai ricevuto , logicamente se ci fai sapere alle domande che ti hanno posto DrNacco e mchanic , per dei dati in più sulla situazione .

            Buona Serata e Notte
            Ciao
            Tugnela

            Commenta


            • #7
              Anche io concordo con quello che dice mchanic e Tugnela eAndrew T. Puoi fare un controllo di tutti gli elementi della batteria con un densimetro quando è carica.

              Commenta


              • #8
                Grazie a tutti per le risposte, l'età della batteria non la so, ho guardato se ci sono targhette ma non ho trovato nulla, per il momento riesco a fare il mio lavoro ma, non vorrei che peggiorasse.

                Commenta


                • #9
                  questo difetto potrebbe essere causato:
                  1) quando si sostituiscono i cavi dal raddrizzatore alla batteria con cavi più sottili o connettori non idonei.
                  2) quando si fanno prolunghe ( cavi più lunghi e sezione invariata) .
                  3) Quando il raddrizzatore eroga una corrente di carica troppo alta (tensione di carica più alta con corrente alta) e la scheda vede una tensione alta intuendo che la tensione di carica è uguale a batteria carica, oppure va fatta la taratura al raddrizzatore adattandolo alla tensione di rete (vedi morsetti interno su trasformatore da -10% -5% 380v +5% ecc..
                  4)Quando la batteria E' ESAUSTA e la corrente transitando sul materiale che si è depositato sul fondo, il carico non è l'elettrolita ma la posa e quindi si comporta come carico resistivo.
                  5) Quando la batteria ha una % di superfice delle piastre SOLFATA e quindi risulta di capacità inferiore al dimensionamento del raddrizzatore.

                  6) la verifica va fatta con DENSIMETRO e PROVA di CARICO "da personale QUALIFICATO competente."

                  Commenta


                  • #10
                    Prova togliendo un fusibile della 380 volt.(dovrai provare prima a toglierne uno è vedere se parte se non parte lo rimetti e ne togli un'altra) Verrà caricata molto più adagio il carica batterie erogherà non più di 12-15 ampere e dopo 14-16 ore si spegnerà segnalando la spia rossa allarme, usando questo sistema non va subito in carica finale e vista l'età della batteria potrebbe ripetendo più volte l'operazione recuperare un po' di autonomia. Ma se ha 20 anni non aspettarti miracoli.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X