MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Calcolo del peso

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Calcolo del peso

    Ciao a tutti
    Vi pongo una domanda mettiamo di avere un montante triplex, quindi tre cilindri e tre stadi per così dire.
    Io monto un variatore di pressione sul sollevamento che in funzione della pressione mi restituisce un valore in volt.
    Come faccio a calcolare il peso in funzione dei volt?? Tenendo anche conto che fino a che sale il cilindro centrale a vuoto ho una pressione che aumenta non appena si alzano i cilindri laterali...
    Non so se mi sono spiegato, diciamo che quello che interesserebbe e monitorare il con tolleranza il
    Peso trasportato

  • #3
    Aggiungo questo produttore.
    Informations, support and knowledge about measuring instruments. If you are interested in measuring instruments ask our engineers.
    Ultima modifica di Tiodo62; 15/06/2017, 18:39.

    Commenta


    • #4
      Aggiornamento
      se invece la rilevazione del peso tramite pressione ti serve per limitare delle
      funzioni, ti consiglio di vedere nel Navigator in manuale di Officina per gli OM il FASE 20-30 Rec Monta questa funzione, che è già compresa nella sua elettronica.
      Limitazioni per peso e altezza.

      Commenta


      • #5
        Anche Still ha un sistema di pesatura che può essere visualizzato sul display , ma mi sembra funzioni solo col centrale .

        Commenta


        • #6
          Hai ragione
          ma bisogna installare FleetManager se non c'è gia.
          Ultima modifica di Tiodo62; 17/06/2017, 09:26.

          Commenta


          • #7
            Ciao Stillrx ,
            penso che ci siano degli ottimi input , permettimi le domande :
            - di che carrello stiamo discutendo
            - il carrello in questione è predisposto per questo optional , tipo fleet manager ?
            - penso che tu parli logicamente di un trasduttore pressione o/e convertitore pressione tensione ( per capirci pressostato analogico ) hai il data sheet e hai fatto le dovute verifiche a livello di pressione , portata , stabilizzazione delle rampe ecc. , valutando il sollevanto costante per avere ben chiaro la trasduzione .
            - hai già visto qualcosa di già preparato che basta solo montarlo , anche se logicante sarà poi da verificare la cosa di sollevamento , a meno che , nel limino di non essere appoggiato a terra , parliamo di celle di carico ma non vorrei creare casino_confusione scusate .


            Facci sapere se hai news o altro .

            Buona Serata
            Ciao
            Tugnela

            Commenta


            • #8
              Ciao,
              Sto parlando della gamma RX.
              Ho il data sheet del trasduttore di pressione.
              Il mio problema grosso è che su montati Triplex in cui abbiamo un pistone centrale e due laterali, mi diventa difficile verificare se c'è peso sulle forche in quanto a vuoto con solo pistone centrale mi restituisce un voltaggio mentre sempre a vuoto con tre cilindri in azione il voltaggio in uscita del pressostato è completamente diverso.
              Quindi ad un metro con un cilindro solo e un peso di 80KG potrei avere in uscita la stessa tensione che avrei con tutti e tre gli stadi alzati.
              premetto che la cosa che voglio monitorare non è il peso specifico, per quello esistono le celle di carico. Vorrei solo sapere quando il carrello trasporta qualcosa e quando invece viaggia a vuoto.

              Commenta


              • #9
                Ciao StillRx ,
                grazie della specifica del modello RX , che se ricordo bene a come optinal e già spiegato , se ricordo bene , nella discussione la pesa .
                Se ho capati , Per quello che chiedi cioè capire se c'è qualcosa sulle forche non è meglio un qualcosa che fa presenza pallet sulle forche ( tipo un sensore di presenza sulle forche , tipo presenza pallet ) ?
                Quello che descrivi per l'uso ( diciamo che ora , dopo le chiarezze sull'uso che devi farne , si spiega il perché anche delle tue domande sull'uso ) come penso già spiegato anche da altri , direi normale , infatti , senza escludere news e/o novità , la pesa viene fatta a macchina ferma e in un range di lift-sollevamento ben definito dove di vede un segnale solo ben definito ( non escludo che si potrebbe creare un sistema di apprendimento dei segnali che hai ma è logico che va studiato nei limiti , scusa ma non correi dire cose strane e andare oltre ) .
                Fai le dovute verifiche e vediamo se altri possono darti anche altri input e verifiche .

                Facci sapere e logicante se hai news

                Buona Serata
                Ciao
                Tugnela

                Commenta


                • #10
                  Si deve tenere conto anche che muovendosi su terreni non perfettamente lisci , anche la sola piastra portaforche e le forche creeranno una sovrapressione nei cilindri di sollevamento ad ogni sobbalzo del carrello. Vedo poco adatto un pressostato per l'utilizzo previsto.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X